Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 83
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810

    Streamer: Marantx NA8005 o Cambridge AudioCXN


    Ciao a tutti,
    come da titolo sono alla ricerca di una sorgente e pensavo di optare su uno streamer per la sua praticità.
    Guardandomi attorno mi é sembrato che queste 2 macchine siano entrambe abbastanza valide e sono anche nella stessa fascia przzo.

    Chi é un pò più esperto di me (ci va poco ) potrebbe consigliarmi su quali sono gli aspetti in cui si differenziano e che potrebbero rendere preferibile scegliere uno piuttosto che l'altro?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    per come la vedo io , MARANTZ piu naturale ,non effettua over sampling , ne ha filtri di sorta , il C.A: molto bello esteticamente ,e graficamente(il MARANTZ è sicuramente rimasto abbastanza spartano a livello di grafica)ha ,pero' per contro l'upsampling non escludibile ,che a molti non piace (compreso me) .
    Chiaro che questo è un mio punto di vista , meglio poter ascoltare entrambi gli apparecchi magari in comparazione diretta.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Grazie per la risposta,
    ok, l'estetica conta, ma alla fine il punto fondamentale é come suona...l'upsampling non escludibile in effetti non mi ispira troppo...
    Forse dovrei trovare un negozio che li ha entrambi e quindi a breve potrei ascoltarli....anche se molti negozi non sono proprio disponibili nel far fare più prove di ascolto.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23
    Ciao, anche io sto valutando questi due prodotti insieme al 6005. Ho ascoltato distrattamente sia il 6005 e il CXN e mi ripropongo di ascoltarli nuovamente con musica che conosco bene in modo da valutare in modo appropriato. Due distinti rivenditori mi hanno assicurato che il 6005 e il 8005 si equivalgono come suono anche se il secondo è naturalmente più ricco di connessioni. Il CXN mi è parso più ricco di armoniche ma magari è solo una mia impressione. Di certo è quello più ricco di utility e del resto è più recente rispetto ai primi. C'è anche da dire che i Marantz si acquistano a prezzo più basso e su un prodotto che per sua natura tende a "invecchiare" facilmente ha un peso nella decisione.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il 6005 e l'8005 in comune hanno solo il chip DAC ma tutto il resto è diverso, dall'alimentazione allo stadio di uscita. dubito che suonino effettivamente uguale.
    il CXN è sicuramente ben curato con uno stadio DAC in differenziale e uscite bilanciate, ma non avendolo sentito non posso commentare.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23
    Lo dubito pure io ma due distinti rivenditori mi hanno riferito che suonano più o meno nello stesso modo e che la differenza di prezzo è determinata dalle presenza di più ingressi/uscite. E' pur vero che di cose se ne dicono tante...
    Il CXN mi ha fatto una buona impressione anche in termini di reattività ma l'impossibilità di escludere l'upsampling mi lascia perplesso.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da max70 Visualizza messaggio
    Ciao, anche io sto valutando questi due prodotti insieme al 6005. Ho ascoltato distrattamente sia il 6005 e il CXN e mi ripropongo di ascoltarli nuovamente con musica che conosco bene in modo da valutare in modo appropriato. Due distinti rivenditori mi hanno assicurato che il 6005 e il 8005 si equivalgono come suono anche se il secondo è naturalmen..........[CUT]
    Ciao
    anche io ho potuto ascoltare (il 6005 ce lo avevo) il 6005 , e l'8005 ,e in un secondo momento il nuovo CAMBRIDGE,purtroppo nessuno dei quali in comparazione diretta ne con brani conosciuti.
    Però ,secondo il negoziante che aveva entrambi i MARANTZ ,l'8005 suona meglio, magari non c'è un abisso ma credo che sia ovvio.
    Il 6005 ,dalla sua ,ha qualche features in piu (assai inutile) come il BLUETHOOTH e il WI FI integrato, e qualche in meno (sicuramente piu importante) tipo l'ingresso USB per PC, e una costruzione meno curata rispetto al fratello maggiore.
    Quindi i pareri sono discordanti
    Di sicuro il 6005 suona meglio del PIONEER N 50A , almeno a mio giudizio, provato in comparazione diretta.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    entrambi i prodotti hanno buone caratteristiche e credo che grosso modo siano sullo stesso livello...spero di ascoltarli nella stessa sessione...
    Per quanto riguarda la wifi integrata...a me non fa così schifo...volendolo collegare ad un nas mi risparmio di dover aggiungere un altro adattatore o cavo.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Il cambridge interessa anche a me...
    Il mio pioneer n50 mi soddisfa ancora, ma la voglia di upgrade spesso mi assale.
    Attendo news su ascolti..
    Anche il pioneer N70 sembra una buona macchina,credo in linea di prezzo simile a quelli citati del post.
    Io lo prenderei in considerazione.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    entrambi i prodotti hanno buone caratteristiche e credo che grosso modo siano sullo stesso livello...spero di ascoltarli nella stessa sessione...
    Per quanto riguarda la wifi integrata...a me non fa così schifo...volendolo collegare ad un nas mi risparmio di dover aggiungere un altro adattatore o cavo.
    Ciao
    il wi fi integrato nel 6005, nel mio caso era abbastanza inutile perche non aveva la portanza sufficiente per arrivare al router wi fi posto nella stanza sotto,e infatti ero connesso all'extender wi fi NETGEAR che era presente già col precedente modello di casa MARANTZ (NA 7004) garantendo un ottima stablità nella lettura dei file audio, cosa che non avevo col wi fi di bordo.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    il PIONEER N50 l'ho avuto anche io , ma poi la scelta finale è andata sul MARANTZ NA 7004 che ho preferito per una timbrica un po' piu "aperta" rispetto al PIO.
    E' stata ed è ,comunque una bella macchina ,molto ben costruita e stabile .Mi sembra che il suo naturale sostituto , N70A,non abbia avuto gli stessi consensi, (almeno leggendo le poche rece,ho intuito che il modello inferiore N50A,abbia avuto piu fortuna forse per il prezzo decisamente piu basso.)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Il Cambridge lo sto valutando anche in funzione della possibilità di acquistare un CXA60 o CXA80, mi serve un ampi non troppo caro e magari li abbinavo, ma li il discorso si complica, ci sono tanti prodotti interessanti....

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la wifi integrata...a me non fa così schifo...volendolo collegare ad un nas mi risparmio di dover aggiungere un altro adattatore o cavo.
    Ciao nell'unica occasione in cui sono riuscito ad ascoltarli ho verificato che con il CXN l'aggancio al mio cellulare per ascoltare alcuni mp3 che avevo a bordo è stato facile e immediato. Con il 6005 non c'è stato verso. Eppure i router e gli apparati erano vicini. Da quello che leggo in giro i Marantz suonano bene ma soffrono nella gestione delle librerie soprattutto se voluminose. Mah...anche il fatto che il prezzo dei Marantz sia sceso così velocemente mi lascia pensare...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io con l'8005 non ho mai riscontrato problemi.
    lo uso praticamente tutti i giorni, sia con le internet radio sia col nas, ed è anche più stabile del denon che spesso si sgancia dalle radio. lo uso anche da tablet e l's6 via bubble upnp.
    in realtà mi piace così tanto che se trovassi un na11 lo prenderei al volo.
    Ultima modifica di Falchetto; 03-01-2016 alle 10:30
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    io con l'8005 non ho mai riscontrato problemi.
    lo uso praticamente tutti i giorni, sia con le internet radio sia col nas.
    Ottimo a sapersi, grazie. Del resto valutare il messaggio musicale è relativamente facile, almeno dal punto di vista soggettivo ma un NP offre tante funzioni che ti obbligano a valutare tante variabili. Facilità d'uso, collegamenti, stabilità etc.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •