Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Quoto Trickfield

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    più corretto dire che stai biamplificando perché usi il doppio dei finali, poi sul doppio della potenza, nel caso di sintoampli av, non è mai rispettato, ad esempio un sinto che dichiara 100w x 7 canali, li riesce ad erogare solo con 2 canali in funzione, calando tipo a 70 x 5 canali e 50 x 7.
    assolutamente vero, ma in ogni caso ho piu potenza.
    Tornando in tema bisogna capire se quel marantz li ha due finali oppure si andrebbe solo a frazionare la potenza.
    Ultima modifica di Laser88; 16-12-2015 alle 16:04

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    non sono un esperto ma propendo per il fatto che sia uno "sdoppio" dello stesso finale... anche perchè sennò lo pubblicizzerebbero per 50x4 anzichè 50x2 credo....

    Marantz-PM6005-Innenleben1.jpg

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Guarda che quello da te postato http://www.avmagazine.it/forum/attachment.php?
    attachmentid=25758&d=1450283335


    è 50 x2 su 8 Ohm, come il mio 6004 : quale sdoppio?
    Cmq se volessi biamp col mio, o col 6005 , dovrei comprare un altro amp.
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pre-integrati-finali-e-diffusori-stereo/264957-
    consiglio-ampli-2ch-per-dynaudio-3-7?p=4404875#post4404875

    Ultima modifica di PIEP; 16-12-2015 alle 16:54
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da Laser88 Visualizza messaggio
    ma in ogni caso ho piu potenza
    Non è detto, dipende dalle caratteristiche dei driver usati nel diffusore.

    @tex:
    - il collegamento in biwiring non cambia assolutamente nulla nelle caratteristiche dell'ampli, sia che abbia solo una coppia di connettori che ne abbia 2 (a+b)
    - un amplificatore stereo ha due finali indifferentemente da quanti connettori ha sul retro, gli eventuali doppi connettori sono solo un'utilità per chi vuole gestire due coppie di diffusori, magari per insonorizzare 2 ambienti differenti.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    e in un sintoamplificatore come il mio in firma? Nelle impostazioni è possibile impostare il biamping connettendo ad esempio come io ho fatto una coppia di cavi ai front (delegata ai woofer) e una coppia di cavi ai surround back (se questi non sono in uso) e delegando quindi questa uscita ai tweeter. Ovviamente collegando il tutto a una coppia di casse predisposte per lo sdoppiamento dell'amplificazione. In un sinto insomma credo che avendo più canali (ed essendo specificamente previsto dal costruttore) ci sarà una seppur lieve differenza in meglio, giusto?
    Ultima modifica di patrix78; 16-12-2015 alle 19:28
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pare che si stia sempre girando attorno alle stesse cose, usando un sacco di parole.

    Usando il biwiring non cambia nulla: l'ampli eroga la stessa potenza sui diffusori, l'impedenza vista rimane la medesima, i diffusori ed il crossover funzionano allo stesso modo, non c'è alcun cambiamento di alcun parametro.

    Quello che cambia è che si va alle due coppie di morsetti del diffusore con due coppie di cavi, che però partono assieme,(anche se esiste una doppia uscita A e B, è solo per comodità di collegamento).

    Personalmente ritengo che non cambi assolutamente nulla neanche all'ascolto (se in monowiring si usa la sezione corretta del cavo), cambia qualcosa per il venditore che vende il doppio dei cavi.

    Se si usasse la biamplificazione od anche la multiamplificazione in unione a dei crossover elettronici, allora le cose cambierebbero (il professionale docet).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    la doppia uscita a+b serve solo per collegare 2 coppie di diffusori separatamente per non staccare ogni volta i diffusori , se li vuoi collegare e far suonare tutti e quattro fai attenzione all'impedenza totale risultante, i finali che fanno suonare le uscite A sono gli stessi che fanno suonare anche le uscite B
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •