Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 290 di 340 PrimaPrima ... 190240280286287288289290291292293294300 ... UltimaUltima
Risultati da 4.336 a 4.350 di 5098
  1. #4336
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Per le impostazioni PC HDMI Output leggere QUI.

    Queste invece le impostazioni in CalMAN:



    Eseguire un raffronto delle riletture e del color matching dopo aver copiato gli stessi settings TV sulla HDMI ove connesso il BDP e sulla HDMI ove connesso il PC, da utilizzare gli stessi patterns per dimensioni e tipo .
    Ultima modifica di f_carone; 09-12-2015 alle 12:25
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #4337
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Conoscevo quel link, è proprio quello che avevo letto quando iniziai ad approfondire questa possibilità.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #4338
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ha usato il PC come generatore verificando che le coordinate WRGB corrispondano a quelle prodotte dalla catena video in uscita dal suo BR player.
    Okay, Stefano, quello era chiaro. Ciò che chiedevo era quali software usare per generare i pattern tramite pc, come configurarli, come farli parlare con Calman etc. etc.
    Per altro, il color matching l'ho usato fin dall'inizio con relativa chart nel mio workflow per verificare - di volta in volta - la corretta riuscita del profilo creato tramite spettrofotometro per la mia i1D Pro.

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Per le impostazioni PC HDMI Output leggere QUI.

    Queste invece le impostazioni in CalMAN:

    http://s16.postimg.org/rok8q15z5/PC_...PG_Cal_MAN.jpg

    Eseguire un raffronto delle riletture e del color match..........[CUT]
    Perfetto, vedrò di capire tramite il link come va impostata l'uscita hdmi del mio portatile. E ottimo anche per le impostazioni di Calman indicate tramite Spectracal...
    Quello che ancora mi è oscuro è quale sia il software che utilizzi per generare i pattern tramite il tuo pc: questo MobileForge? Avevo ricevuto a suo tempo comunicazione della sua nascita tramite la newsletter Spectracal, ma non ho mai approfondito la cosa. In sostanza lo installi, e può generare qualunque tipo di pattern richiesto (nel tipo, dimensione, % APL, colorchecker compresi?), esattamente come il Radiance?
    Ovvio che poi per verificare la corrispondenza tra hdmi del pc e hdmi del lettore BD si debba usare un disco test, quindi andranno usati pattern dello stesso tipo di quelli a disposizione tramite disco (che è quello che faccio già attualmente, usando nel Radiance pattern 6,5% perché sono quelli del disco test Masciola, che uso sull'Oppo)...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #4339
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Quello che ancora mi è oscuro è quale sia il software che utilizzi per generare i pattern tramite il tuo pc.[CUT]
    I Pattern interni di CalMAN dalla "Source Tab".

    ... e può generare qualunque tipo di pattern richiesto (nel tipo, dimensione, % APL, colorchecker compresi?
    Si, sempre dalla Source Tab.
    Ultima modifica di f_carone; 09-12-2015 alle 13:35
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #4340
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    I Pattern interni di CalMAN dalla "Source Tab".
    Okay, quindi quel riferimento al MobileForge visibile nella tua immagine è solo indiretto, ossia hai colto quell'indicazione di Spectracal solo perché riferita all'uso di pattern veicolati tramite hdmi di un pc, e non tanto perché riferita al MobileForge...
    Ed è quindi la selezione di quel Open Pattern Window (che non ho mai usato, quindi non mi sono mai posto il problema di cosa servisse...) che dice a Calman di creare direttamente e veicolare su hdmi i pattern necessari. Be', in questo caso... forse l'unico collo di bottiglia, una volta verificate le impostazioni dell'uscita hdmi, potrebbero essere le prestazioni del pc utilizzato, no? Visto che dovrà gestire in contemporanea un bel flusso di dati.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #4341
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ah, Filippo, dimenticavo...
    Visto che adesso agisci in questo modo, con generatore di pattern automatico gestito da Calman, ricordati di usare (e magari ovviamente l'hai già fatto) il tasto Optimize accanto alla voce Delay nella scheda Source.
    Anch'io questa importante indicazione l'avevo estrapolata da un tutorial di Spectracal...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #4342
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Okay, quindi quel riferimento al MobileForge visibile nella tua immagine è solo indiretto, ossia hai colto quell'indicazione di Spectracal solo perché riferita all'uso di pattern veicolati tramite hdmi di un pc, e non tanto perché riferita al MobileForge...[CUT]
    E' la stessa cosa ed è riferita all'uso di dispositivi normalmente non destinati ad un uso video come il PC o dispositivi mobili, infatti MobileForge è una App scaricabile su tablet, smartphone (Android e ios) e altri dispositivi Android come il Fire TV e il Chromecast.
    Ultima modifica di f_carone; 09-12-2015 alle 13:48
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #4343
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ah, Filippo, dimenticavo...
    Visto che adesso agisci in questo modo, con generatore di pattern automatico gestito da Calman, ricordati di usare (e magari ovviamente l'hai già fatto) il tasto Optimize accanto alla voce Delay nella scheda Source.
    Anch'io questa importante indicazione l'avevo estrapolata da un tutorial di Spectraca..........[CUT]
    Già testato ed utilizzato, il mio optimize risultante è 0,25 corretto da me ad un più sicuro 0,5.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #4344
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Già testato ed utilizzato, il mio optimize risultante è 0,25 corretto da me ad un più sicuro 0,5.
    Ottimo.
    Io mi sono invece sempre affidato alla sua ottimizzazione (ora non ricordo il valore risultante), senza modificarlo manualmente. Visto che è un'ottimizzazione, tutto compreso (valuta anche le risposte della sonda...), secondo me una volta che si sceglie quella strada forse è la cosa migliore da fare, a meno che non vengano visualizzati messaggi di errore durante la calibrazione (e a me era successo l'esatto contrario: una volta ottimizzati i tempi di delay grazie a quella funzione, erano cessati i comunque sporadici messaggi di out of synch).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #4345
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @f_carone quando usi il pc come generatore pattern il segnale che arriva al tv è rgb, giusto? se come immagino la risposta è positiva nei pattern usati per la calibrazione del CMS ci potrebbero essere delle piccole differenze rispetto a quelli dei pattern su BD a causa del segnale ycbcr del lettore (differenze di qualche bit)
    una strada alternativa all'utilizzo del pc come generatore calman è comprare una raspberry e installare la mia versione di generatore di pattern open source e pertanto free
    Ultima modifica di biasi; 09-12-2015 alle 16:52
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  11. #4346
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ..........[CUT] una strada alternativa all'utilizzo del pc come generatore calman è comprare una raspberry e....
    Che sarebbe...?
    Ettore

  12. #4347
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @f_carone quando usi il pc come generatore pattern il segnale che arriva al tv è rgb, giusto? se come immagino la risposta è positiva nei pattern usati per la calibrazione del CMS ci potrebbero essere delle piccole differenze rispetto a quelli dei pattern su BD a causa del segnale ycbcr del lettore (differenze di qualche bit)...[CUT]
    Si Riccardo il PC è impostato sempre in RGB in quanto sono più frequenti ed ampie le differenze quando è quest'ultimo ad essere impostato in ycbcr.
    Ultima modifica di f_carone; 09-12-2015 alle 18:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #4348
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    sulla scala dei grigi non ci dovrebbero essere differenze,le uniche differenze ci dovrebbero essere negli altri pattern ma sono di piccola entità tali da non inficiare la calibrazione

    @Tacco è un mini pc basato su processore arm dal costo esiguo (circa 40 euro) che,una volta installata la mia distribuzione linux con il mio software,puoi usare come generatore pattern e a seconda degli accessori che gli abbini ti puoi interfacciare ad esso via ethernet,wifi o bluetooth
    Ultima modifica di biasi; 09-12-2015 alle 18:58
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  14. #4349
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Capito, grazie!
    Ettore

  15. #4350
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Bene Filippo, ora che hai appurato che PC e Sony S790 matchano perfettamente, non rimane che l'ultimo step (eeColor) per rendere il tutto più semplice ed efficace. Tra l'altro il prezzo ora è molto interessante.

    A proposito del generatore di pattern: io ho sempre trovato madTPG (generatore di pattern di madVR) più affidabile rispetto a Calman, in linea con molte segnalazioni in tal senso riscontrate su AVSForum. Tu hai provato madTPG?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 290 di 340 PrimaPrima ... 190240280286287288289290291292293294300 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •