Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    42

    Onkyo 646 vs Denon 2200 vs ?


    Ciao a tutti ragazzi,
    sto leggendo molti vostri consigli e sono arrivato a scegliere uno di questi due SintoAmpli molto completi.
    Per ora ho due casse Dynavoice DM6 da abbinare ma in futuro avrò anche altre casse per poter avere almeno un 5.1 di livello.
    Userò questo sistema per sentire molta musica (liquida e vinile) ma anche la classica tv..qualche BRay ma sopratutto molto segnale satellitare.
    Onkyo ho visto che integra gia un pre phono, ma non sarebbe un grosso problema perchè ne ho uno esterno autocostruito che suona egregiamente..
    Il Denon so essere leggermente più musicale rispetto ad Onkyo..ma costa anche leggermente di piu..
    Quale sarebbe il corrispettivo Yamaha? non ne ho mai avuti ma ne sento parlare bene..ardua scelta..
    Che cosa consigliate?
    Altre marche da prendere in considerazione?
    Budget 450-600 circa..

    Grazie mille a tutti
    Ultima modifica di Barney81; 01-12-2015 alle 13:34

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    42
    Ho dimenticato di chiedere..entrambi riescono a pilotare bene le casse in questione?
    Hanno bisogno di parecchia potenza visto l'altà sensibilità..grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85
    Il Yamaha equivalente è il v679 ma rispetto a questi due non ha le codifiche atmos ( non so se ti interessano). Anche io ero indeciso tra quei due ampli ma ora ho anche preso in considerazione anche il marantz sr6009 (modello dell'anno scorso ma di fascia superiore). Rispetto a quei due è di fascia superiore ma non ha atmos ne hdpc 2.2

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    42
    ciao gio,
    stavo guardando esattamente il tuo post..
    avevo un vecchissimo Marantz che musicalmente è sempre un riferimento..

    Diciamo per una spesa del genere avere piu codifiche gia disponibili forse è un bene, anche se magari non le userò mai..è un bel dilemma...
    Siamo ovviamente su fasce di prezzo e prodotti davvero ottimi..questo è poco ma sicuro..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85
    Io adesso sono più convinto del marantz. Certamente ha meno codifiche ma vabbe' l'atmos non lo userò mai e in configurazione 5.1.2 piuttosto faccio un 7.1 che ci sono più tracce e più possibilità di usarlo. Il marantz è comunque una macchina superiore con più potenza e componenti di maggior qualità. Preferisco che faccia bene il suo lavoro anche se perdo qualcosa come codifiche. Inoltre è dotato di pre out e anche ingresso phono. Io penso di andare di quello.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    42
    Ho visto anche il Marantz e sembra davvero un bell'oggetto..
    Ma non ho trovato un prezzo al di sotto dei 690..dove lo hai visto a 100 euro in meno se posso?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85
    Ti mando un messaggio privato!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da giocri Visualizza messaggio
    Io adesso sono più convinto del marantz. Certamente ha meno codifiche ma vabbe' l'atmos non lo userò mai e in configurazione 5.1.2 piuttosto faccio un 7.1 che ci sono più tracce e più possibilità di usarlo. Il marantz è comunque una macchina superiore con più potenza e componenti di maggior qualità. Preferisco che faccia bene il suo lavoro anche s..........[CUT]
    Scusate mi inserisco per una curiosità perché sono anche io indeciso su x2200. Farei prima o poi una configurazione 5.1.2 con le .2 messe frontali alte però.
    Come viene gestito un flusso 7.1 in questo caso? E un dolby 5.1 classico?
    Voglio dire, Yamaha come i vari virtual cinema ridistribuisce abbastanza bene a quanto dicono, Denon?
    Poi un'altra forse scontata, avrei un sensibile aumento di qualità provenendo da Yamaha rx-v467? I diffusori per ora 3.1 sono IL Tesi 262 come fronte, 704 come centrale e sub canton SF 75 SC, utilizzo film da sky e BD e musica in egual misura.
    Ciao e grazie
    JohnFassoni

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    considera un denon avr x 1200
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    considera un denon avr x 1200
    Io? Perché? Dici che basta?
    Anche mettendo una 5.1.2?
    Vado comunque ben oltre il mio rx-v467 nella musica?
    Che dici riguardo la gestione delle tracce 7.1 con un sistema 5.1.2 da parte di Denon rispetto a Yamaha?
    Grazie

    JohnFassoni

    Edit: stavo vedendo che oltre alla potenza inferiore(cmq più che sufficiente probabilmente) e la mancanza di upscaling, non c'è la GUI a schermo che invece per me è importante perché l'ampli sarà in un mobile.
    Grazie
    Ultima modifica di JohnFassoni; 05-12-2015 alle 17:37

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì rende meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    17
    Mi scusi, posso chiederle perché secondo lei?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    17
    E soprattutto secondo lei (o te, come preferisci) il salto dallo y rx-v467 mantenendo i diffusori di cui sopra è notevole?
    Parlò ovviamente della qualità del suono per musica e ht, non delle features in più su cui non c'è gara.
    Grazie delle risposte

    JohnFassoni

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dipende dal metro di ognuno di noi.....la differenza è tangibile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    17

    Grazie della risposta!

    JohnFassoni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •