Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 251
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Il caso di Dracula è un altro mondo. Abbiamo un trasferimento nuovo e migliore dal punto di vista della risoluzione, perché fatto con le ultime tecnologie e con i materiali migliori a disposizione, ma che non ha avuto una correzione colorimetrica dal regista. La cosa è soggettiva e per il momento la vedo semplice e senza bisogno di alterarsi: piace la vecchia colorimetria? Si tenga quella. Nessuno obbliga al riacquisto. Come mai ci si incavola? Probabilmente perché si sa che la nuova è migliore sotto l'aspetto tecnico ma presumibilmente "incompleta" per la mancata approvazione definitiva riguardo al colore. Pazienza. Io la mia scelta l'ho fatta e vivo sereno uguale.
    Perfetto, alpy, bravo! Sottoscrivo tutto, con enfasi sul sottolineato
    A scanso di equivoci, a me disturba (mi è concesso?) il fatto che, in generale, un'edizione che è una radiografia del negativo debba essere considerata per forza il non plus ultra. Lo trovo un concetto sbagliato. Anch'io, come Bane, preferisco avere una colorimetria corretta piuttosto che vedere qualche pelo di barba in più. Ma è ovvio che parlo in generale (l'ho specificato) e che ho usato scientemente un'iperbole.
    Nel caso di "Dracula", nel dubbio, ho preso entrambe le versioni perché non voglio rinunciare alla resa colorimetrica della prima edizione. Se Coppola, per assurdo, ripudiasse l'ultimo trasferimento, ti assicuro che il nuovo disco finirebbe nell'immondizia. Definizione o non definizione.

  2. #152
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Se Coppola, per assurdo, ripudiasse l'ultimo trasferimento, ti assicuro che il nuovo disco finirebbe nell'immondizia. Definizione o non definizione.[CUT]
    Trovo questo ultimo passaggio un poco estremo, ma ciascuno....

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Perché? Se l'autore dell'opera mi dice che il trasferimento è sbagliato, perché dovrei continuare ad averlo in collezione se ne esiste un altro approvato, invece?
    Alpy, non mi interessano i dischi demo fini a se stessi. Nel caso, ne posso trovare tantissimi altri

    Tra l'altro, ho già commesso in passato l'errore di acquistare film che non mi interessano in quanto realizzati allo stato dell'arte. Da un po' di tempo ho detto basta.

  4. #154
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ...un'edizione che è una radiografia del negativo debba essere considerata per forza il non plus ultra.
    Mai considerata il non plus ultra...se non per tutti gli aspetti che escludano colorimetria e aspect ratio che pare zoomato(e di cui nessuno parla)
    Anch'io, come Bane, preferisco avere una colorimetria corretta ...
    anche io...ma in assenza di approvazione o meno del regista posso avere il beneficio del dubbio?giusto per rientrare in quel concetto di umiltà che hai citato...
    piuttosto che vedere qualche pelo di barba in più..
    al di là del fatto che con questo disco altro che peli di barba in più ,ma non capisco sempre queste affermazioni un pelo snobistiche e peraltro verso persone sbagliate.Ho fatto lotte inenarrabili per spiegare che alta definizione vuole dire alta fedeltà e tu mi tiri fuori ste cose?mah...
    Nel caso di "Dracula", nel dubbio, ho preso entrambe le versioni perché non voglio rinunciare alla resa colorimetrica della prima edizione.
    permettimi ma è un non senso...se la prima edizione è quella corretta per colorimetria e non ti frega del pelo di barba in più che senso ha comprare la nuova?e poi che fai...quando lo vedi fai un po' l'uno e un po' l'altro?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Se Coppola, per assurdo, ripudiasse l'ultimo trasferimento, ti assicuro che il nuovo disco finirebbe nell'immondizia. Definizione o non definizione
    questo modo di porre la questione è strumentale ad una tesi: la tua.
    Dovrebbe piuttosto essere: se Coppola, per assurdo, NON ripudiasse l'ultimo trasferimento, e mi pare che finora non l'abbia ripudiato e nemmeno criticato, ti renderesti conto che questa discussione sulla colorimetria lascia il tempo che trova, ed è sostanzialmente una occupazione oziosa.
    Inoltre si dà per scontato che l'autore non possa cambiare idea, o non possa accorgersi di essersi semplicemente abituato ad una idea. Magari Coppola vede il nuovo trasferimento e dice "eureka!", che ne sai?
    Io vorrei piuttosto sapere, visto che questa è la scansione perfetta e precisa del negativo, perché le nuove immagini sono zoomate (e non è una questione di "pochi pixel") rispetto alla versione precedente.
    Ultima modifica di Ellie Arroway; 28-11-2015 alle 13:32

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Ellie Arroway Visualizza messaggio
    Io vorrei piuttosto sapere, visto che questa è la scansione perfetta e precisa del negativo, perché le nuove immagini sono zoomate (e non è una questione di "pochi pixel") rispetto alla versione precedente.
    Che importanza ha? Se Coppola non si è lamentato, per seguire il tuo ragionamento, significa che va bene così.
    Un dubbio che lascia il tempo che trova, sostanzialmente un'occupaziosa oziosa

  7. #157
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    vabbeh...allora ditelo che siamo all'asilo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    19
    Mi sorge spontanea una domanda, visto che si parla di colorimetria. Qualcuno qui ha visto una copia in 35mm? Perchè le precedenti edizioni home video (qualsiasi esse siano) NON sono un buon metro di giudizio per decidere se la colorimetria sia quella giusta o sbagliata.

    Ricordo che scoppiò il putiferio per la colorimetria della versione remastered di "Terminator". Ci si lamentava dei colori tendenti al 'teal'. E indovinate un po': dopo tanti piagnistei qualcuno ha recuperato una copia originale in 35mm del film di Cameron ed ecco scoperto che la nuova colorimetria è la più fedele alla pellicola di qualsiasi altra edizione home video.
    Ultima modifica di blackmask; 28-11-2015 alle 13:51

  9. #159
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da blackmask Visualizza messaggio
    ...Ricordo che scoppiò il putiferio per la colorimetria della versione remastered di "Terminator". Ci si lamentava dei colori tendenti al 'teal'. E indovinate un po': dopo tanti piagnistei qualcuno ha recuperato una copia originale in 35mm del film di Cameron ed ecco scoperto che la nuova colorimetria è la più fedele alla pellicola di qualsiasi altra edizione home video.
    vabbeh...alle volte succede
    Comunque prendo atto di una cosa incontrovertibile.L'opinione che condanna la nuova colorimetria senza alcun riscontro di Coppola che giustifichi questa condanna è dato per assioma...chi invece dubita proprio in mancanza di questo riscontro è un infedele...Prendiamo atto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    L'opinione che condanna la nuova colorimetria senza alcun riscontro di Coppola che giustifichi questa condanna è dato per assioma...chi invece dubita proprio in mancanza di questo riscontro è un infedele...Prendiamo atto
    l'equivoco deriva probabilmente dal fatto che Coppola ha approvato il predente trasferimento, mentre quest'ultimo apparentemente non l'ha visrto minimamente coinvolto. Siccome quello lo ha approvato, e questo no, e sono diversi, si fa due più due e se ne deduce che questo non lo troverebbe d'accordo.
    Io invece ho dubbi e non mi fido proprio di quella prima approvazione, è questo il punto.
    Ultima modifica di Ellie Arroway; 28-11-2015 alle 14:02

  11. #161
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Potremmo anche supporre che per questo secondo trasferimento trattasi di silenzio assenso.Insomma le variabili e le congetture(perche' di questo si tratta) sono infinite...volendo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    vabbeh...allora ditelo che siamo all'asilo
    No, volevo semplicemente fare capire che ognuno ha le sue priorità. Quel che qualcuno definisce questione oziosa e che lascia il tempo che trova, per qualcun altro può essere cosa importante.

    P.S. = Certi commenti potresti anche evitarli

  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    No Dario...il commento non potevo evitarlo.Vengo attaccato non per una opinione contraria alla vostra(che sarebbe asserire che questa colorimetria e' giusta,cosa che mai ho detto,ma che se anche lo avessi detto meritava rispetto)ma vengo attaccato perche' dubito in base all'assenza di un riscontro autorevole.Se permetti...prova pensarci e vedrai che non ho poi cosi' tanto torto a prendermela
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    19
    In tutto questo io però vorrei anche aggiungere che il primo bluray è del 2007, e che da allora la tecnologia e la qualità con cui vengono scannerizzate e masterizzate le pellicole sono cambiate (e migliorate). E questo include anche la resa dei colori, che un tempo (anche ai primi tempi dell'Hd) era inferiore. Dunque magari la versione vecchia era la versione migliore possibile all'epoca, e semplicemente le cose sono cambiate da allora.

    Detto questo, ci sarebbe bisogno di avere qualche conoscenza sui retroscena dello scan. Dando un'occhiata a questa nuova versione non me la sento di bollarla come versione 'sbagliata' (e senza tali informazioni è impossibile supporre che la Sony abbia semplicemente scannerizzato la pellicola originale senza tener conto della colorimetria - è possibile che sia successa una cosa del genere? Perchè no... Ma francamente non lo darei per scontato).

    P.S.: L'esempio di "Terminator" di prima era per far capire che si dà sempre per scontato che siano le versioni vecchie (a partire da Dvd, Laserdisc, primi bluray, ecc.) ad avere la colorimetria 'giusta', e le riedizioni quella sbagliata, quando in tanti casi magari non è così. Però per come la vedo ci sarebbe il bisogno di avere informazioni più certe, e di avere come minimo l'idea di quale fosse l'aspetto originale della pellicola in 35mm prima di poter giudicare una colorimetria giusta o sbagliata (basandosi su edizioni home video precedenti soprattutto).
    Ultima modifica di blackmask; 28-11-2015 alle 14:52

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Mai considerata il non plus ultra...
    Mai detto che tu l'abbia definita tale. Ho scritto che non mi riferivo a questo titolo in particolare, ma che parlavo in generale e che stavo usando iperbole.

    anche io...ma in assenza di approvazione o meno del regista posso avere il beneficio del dubbio?giusto per rientrare in quel concetto di umiltà che hai citato...
    Ti rispondo citando alpy:

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Come mai ci si incavola? Probabilmente perché si sa che la nuova è migliore sotto l'aspetto tecnico ma presumibilmente "incompleta" per la mancata approvazione definitiva riguardo al colore.
    L'ho detto pure io più volte, come ho anche scritto che la nuova edizione è migliore, più filmica. Però...

    Comunque, veramente l'umiltà intendevo riservarla per Harris visto che sostiene la correttezza della colorimetria della prima versione....

    Ho fatto lotte inenarrabili per spiegare che alta definizione vuole dire alta fedeltà e tu mi tiri fuori ste cose?mah...
    Infatti ti conosco e, soprattutto ti stimo, da tanto tempo; conosco la tua passione che ti spinge a possedere una collezione invidiabile, con titoli non proprio, per così dire, per tutti, passione che ti impone di fruire di un'opera anche in vhs, se non esiste altro, e conosco il concetto che hai dell'HD. Proprio per questo sono perplesso per il tuo atteggiamento e per le accuse che hai lanciate oggi. Mah...

    permettimi ma è un non senso...se la prima edizione è quella corretta per colorimetria e non ti frega del pelo di barba in più che senso ha comprare la nuova?
    Non ho mai negato che la nuova versione abbia una resa più filmica, né di non avere qualche dubbio. Dubbio che mi è venuto anche leggendo il parere di altri appasionati (compreso il tuo) e che mi ha fatto decidere di possedere entrambe le versioni.
    A me interessa capire, non avere ragione a tutti i costi. Rimango perplesso, però, quando vedo che se qualcuno critica la post produzione del colore della nuova versione, c'è subito pronto qualcun altro a ricordare gli altri pregi e ad invocare il beneficio del dubbio. Mi chiedo a che pro tanto scrupolo. Per ciò parlavo di puntiglio, ma senz'altro mi sbaglio.

    e poi che fai...quando lo vedi fai un po' l'uno e un po' l'altro?
    No, vedo sia l'una sia l'altra, in tempi diversi.


Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •