Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 397

Discussione: Sony KDL 75 W855c

  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    113

    ok , ma rinunciare a 75" è dura

  2. #152
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    da quello che leggo, comprare un 75'' è un azzardo troppo grande, dato che, a quanto pare, bisogna pure essere fortunati a beccare un pannello decente. Se io becco un pannello difettoso, come lo riporto indietro un 75''??????

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ma lo ordini?
    Il 75" lo prenderei solo in negozio fisico facendo il patto al reso come ha fatto Ziggy.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    da quello che leggo, comprare un 75'' è un azzardo troppo grande, dato che, a quanto pare, bisogna pure essere fortunati a beccare un pannello decente. Se io becco un pannello difettoso, come lo riporto indietro un 75''??????
    Scusa ma dove leggi di pannelli difettosi?

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ho avuto modo di smanettarci un po' e la prima cosa che ho notato è che per fortuna direct led non ha i led perimetrali ma dovrebbero essere a colonne affiancate altrimenti ho beccato un pannello che non presente nessun problema con le spurie di luce dai bordi perché da questo punto di vista era perfetto. Anche come uniformità, almeno su fondo nero, nulla da dire...nessuna chiazza.
    La prima cosa che ho fatto è stata abbassare l'intensità del nero che su questo TV funge da "luminosità" e ne ha guadagnato il contrasto generale. Riguardo alla definizione i canali SD non sono il massimo mentre quelli HD di netflix o bluray sono ben dettagliati ma non da mascella x terra.
    Considerate le dimensioni direi che ci può stare. Non male.

    I PRO:
    - Dimensioni
    - Perimetro privo di spurie di luce
    - Android TV
    - tantissime le regolazioni

    I CONTRO:
    - Qualità del segnale SD che risulta troppo sfocato (credo però dipenda dalle dimensioni elevate)
    - La visione in HD è bella ma non esaltante
    - Al buio completo il pannello si opacizza e i neri perdono lucentezza (problema comune degli LCD)
    - Spostandosi dal centro o alzandosi cambiano i colori ed il contrasto.
    Ultima modifica di Simy0607; 24-11-2015 alle 09:16
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Non ricordo in quale discussione ho letto, forse anche questa, che più grande è il pannello più possibilità ci sono che presenti difetti più o meno evidenti. O quantomeno, se c'è la stessa possibilità di un 55, comunque riportare indietro un 75 è ben altra cosa.

    Riguardo all'acquisto, io nei negozi fisici non riesco a trovarlo a meno di 2500 come voi ma a 2900 circa. Ma che fate col venditore tipo mercatino?

  7. #157
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Carlotos si, devi mercanteggiare un po'. c'è una catena di elettronica che nel negozio fisico lo vende a 2399,00, poi ti scrivo un MP e ti dó i particolari.
    Ieri da Ziggy primo approccio al tv.
    Uniformità pannello: ottima
    Out of box già ben tarato con la modalità immagine standard
    Niente macchie o alon ai lati
    Prima impressione: ottima
    Meno male perché riportare indietro un 75 pollici e fare 4 piani a piedi...non si può :-)

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Quindi a quanto pare nessun pannello soffre di aloni di luce dai bordi....ottima notizia!
    Dovrebbe essere come penso io allora e cioè che i led sono disposti a colonne e non perimetrali.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #159
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ragazzi allora finalmente il tv da pub è a casa, così lo ha chiamato il magazziniere MW, un grazie a Luigi che unendo le nostre ernie siamo riusciti a portarlo sano e salvo in sala.
    Assolutamente non posso parlare ancora di qualità di visione, setting, smart ecc. ecc., ieri ho fatto diciamo un test solo per scoprire magagne del pannello lcd e qui è stata una bella sorpresa!!!!
    Nessun cono di luce, niente o impercettibile proprio a inventarselo VB, vignetting presente in maniera più che tollerabile nei 4 angoli ma molto meno di quella che vidi su un 65", clouding molto sotto la norma date le dimensioni del pannello...per fortuna la paura di vedere film 2.35:1 con bande illuminate è sgominata e questo è un gran sollievo, stasera prova partita di Champions League.
    Out of box con alcune modalità presenta già dei buoni settaggi di partenza, certo ci sarà da lavorare ma con calma ma penso che le qualità ci siano, colori molto naturali e movimento ottimamente gestito.
    E' ancora tutto da scoprire, nella sezione smart non sono entrato, devo fare l'agg., provare il 3D, ancora tanto lavoro ma il fatto che abbia già portato il mega imballo in garage è un buon segno.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Evvai che spettacolo! bene bene e ora forza con la taratura così li copio
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  11. #161
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Ragazzi allora finalmente il tv da pub è a casa, così lo ha chiamato il magazziniere MW, un grazie a Luigi che unendo le nostre ernie siamo riusciti a portarlo sano e salvo in sala.
    Assolutamente non posso parlare ancora di qualità di visione, setting, smart ecc. ecc., ieri ho fatto diciamo un test solo per scoprire magagne del pannello lcd e qu..........[CUT]
    Bravo Ziggy, come ti avevo già detto se il 65 ti stava stretto, hai fatto la scelta migliore.
    Auguroni per il piccoletto (tra l'altro mi pare proprio il TV che l'ex proprietario del mio Kuro ha scelto come sostituto).

    Attendo con curiosità le tue impressioni su:
    Gestione movimento
    Angolo visione
    Livello del nero

    Riguardo al livello del nero sono davvero molto curioso, ti sarei grato se parlassi di impressioni
    1 - in piena luce (e qua sono sicuro che mi confermerai un nero MIGLIORE del nostro kuro, a causa colore filtro)
    2 - luce soffusa
    3 - buio completo

    Ah, e inoltre quanto vedi la retinatura FHD su un mostro del genere (probabilmente poco, in quanto io da 3,5 mt la noto appena su 104" vpr)

    Hai visto quante domande?Dai facci sapere.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #162
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao cmq chiamatemi Gianni, grazie per gli auguri
    A qualcosa posso risponderti già subito ma per altre cose più delicate preferisco che scadano i giusti tempi di assuefazione altrimenti l'effetto emotivo copre quello reale.

    DIMENSIONI: avevo timore della mole del tv e della distanza di visione tanto che volevo appenderlo al muro per guadagnare altri 20-25 cm di profondità ma una volta messo sul piedistallo e poggiato sul mobile non sembrava poi così gigante. Anzi mi son detto, se avessi speso 4-4,5K per un oled 65" avrei fatto una di quelle caxxate colossali.

    RETINATURA: questa l'avevo già verificata in negozio e non la notavo più da ca. 1 mt mentre su un oled FHD da ca. 2mt in su. A casa dalla mia distanza di visione, ripeto 3,10 mt assolutamente NO.

    ANGOLO DI VISIONE: è un pannello VA e come tale deve considerarsi, dai lati a partire dai 20° comincia a perdersi ma personalmente non mi pongo il problema perchè il divano è incastrato tra due pareti e posso solo vederlo di fronte.

    GESTIONE DEL MOVIMENTO: Sony su questa è maestra e sarà gestito sicuramente alla perfezione, devo solo verificare dove, come e quando intervenire, se intervenire.

    PRIME IMPRESSIONI MA DA APPROFONDIRE CON CALMA:
    - piena luce visione incredibile, il pannello prende luce e si trasforma
    - luce soffusa, piccola lampada Ikea a led al lato poltrona, ottima visione
    - buio totale piacevole sorpresa, nessun cono di luce, nessuna spuria, bande nere che restano nere
    - livello del nero....ho ancora negli occhi quello del Kuro ma questo non è cmq grigio e devo mettere ancora mano ai setting.

    p.s.: qualcuno lo ha acquistato a meno di 2.300€ ora mi domando ma dove dorme la lepre? Come fa a costare così poco un tv di questa grandezza che non ha problemi di pannello e si vede discretamente bene già out of box??????
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    .... Come fa a costare così poco un tv di questa grandezza che non ha problemi di pannello e si vede discretamente bene già out of box?????? ......[CUT]
    Ringrazia samsung ed i suoi S-UHD oramai un tv full hd è considarata roba da barboni.... devono svenderli altrimenti se li tengono sul groppone. Mia sorella ha preso un Sony 65" fhd e l'ha pagato sui 1200 euro....

  14. #164
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    In effetti c'ho pensato e infatti lo stesso modello 4K costa più del doppio
    Mah...meglio così allora. Per ora mi sono placato, ho il Kuro, ho il tv da pub e ho capito che un tv non è mai troppo piccolo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Beh praticamente in attesa di un OLED che sia perfetto e costi poco...questo televisore è proprio un BEST BUY!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •