Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 131
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Esatto, al momento la tecnologia per il 4k sembra assolutamente acerba, cosa che 5-6 anni fa con il fullHD non era. Ci sono troppe probabilita' che entro pochi mesi esca qualcosa di decisamente preferibile per comprare ora.
    ti riferisci ai nuovi chip della TI con emulazione 4k? o semplicemente al fatto che anche al ces devremmo vedere qualcosa di nuovo ed avere un quadro più ampio per valutare tutte le novità?

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Intendo dire che i 4k JVC sono sicuro non tarderanno, l'Epson a 4k idem (ma queste sono previsioni senza basi), invece i DPL che citi sono sicuri, il Panasonic 4k idem... e non dimentichiamoci che alla fine i BD UHD non sono ancora usciti...insomma credo che siamo all'alba di una nuova era digitale e gli early adopters come sempre pagheranno qualcosa...

  3. #48
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    me lo chiedo tutte le volte pure io. capisco che per far vedere ad un numero maggiore di persone lo schermo da 4m sia piu indicato ma certamente non si mette i vpr in condizione di rendere al meglio delle loro possibilità. considerando poi che installazioni home oltre i 3-3.5m sono una rarità come fa uno ,che è interessato a questi prodotti, a valutare se per casa sua è meglio x o y?[CUT]
    Infatti me lo sono chiesto già pure io... Si accontenteranno più persone alla volta di vedere lo shoot out... ma secondo me ne usciranno con idee falsate.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Comunque, vedo che i sono sempre i soliti problemi.
    Ogni volta qualcuno deve andare contro corrente.
    Sono come le chimere ,mai si raggiungeranno mai.
    Per me con questo post chiudo
    Marco

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non so se ti riferisci a me, se cosi' fosse faccio solo presente che la descrizione di bastian contrario non mi si addice, non mi interessa ne' seguire la corrente ne' andarci contro, ho solo espresso un mio personale parere, siamo su un forum dopotutto, se tutti la pensassero nello stesso modo sai la noia...

    Poi se vogliamo dire che oggi c'era un proiettore che era meglio degli altri diciamolo pure ma onestamente per me non c'era niente per cui firmare la rate del finanziamento (come dovrei fare io), qualunque cosa dovessi prendere sarebbe sempre incompleto a mio parere ma non mi pare di offendere alcuno con questa affermazione, anzi spero che la pensino come me in molti e che le case ne tengano conto per il 2017.

    Riguardo allo schermo da 4 metri e' vero che e' molto piu' grosso degli schermi di casa nostra ma obiettivamente per fare prove del genere e' la dimensione corretta, cosi' riesci a mostrare anche a quasi 20 persone la prova, peraltro erano stati tutti portati a 23 nit e devo dire che salvo l'Epson 10000 c'era ancora margine di luminosita' in condizioni normali pero' con quelli a lampada, considerando la perdita' di luminosita' con i filmati HDR e il decadimento della stessa sono comunque proiettori che su 4 metri sono al limite a mio parere (erano tutti con lampada in alta)
    Ultima modifica di Dakhan; 21-11-2015 alle 19:49

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    ma nessuno ha calcolato la sala audio?
    come vanno questi auralic?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    ma nessuno ha calcolato la sala audio?
    come vanno questi auralic?
    Io sono anche stato nella sala audio, sono stato,impressionato dai diffusori dynaudio attivi. Le piccolino da 1.300 euro per quanto sono piccole hanno un suono miracoloso. Le più grandi poi.... Anche se costano 10,000 euro, ma mamma mia che suono, un basso controllato e molto veloci. Gran bel suOnare.... Da tornare a casa e buttare via il mio misero impianto ��
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Ho partecipato allo shoot out anch'io alle 11,00 quindi kiki76 di certo ci siamo incrociati. E tu Dakhan a che ora sei andato?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    In merito ai proiettori io sono un neofita e sto cercando il mio primo vpr. In primo luogo un ringraziamento al signor Bianchi di Videosell, ad Emidio ed al tecnico della Epson che si é fatto un mazzo a coprire e scoprire le lenti dei 6 proiettori in comparativa.
    Si vede che non sono esperto io non so come fate guardando 5 secondi di immagine per proiettore a notare tutte queste differenze di risoluzione, contrasto, tridimensionalità, profondità ecc. Io avrei bisogno di guardare con più calma, certo che 6 proiettori in 45 minuti diventa difficile valutarli bene. Di certo ho notato che il JVC 7000 é migliore del 5000 e la differenza si nota. Forse, pensavo meglio del Sony 520 visto che é il più caro. Gran bel vedere anche con l Epson 10000.
    Da parte mia non voglio spendere cifre assurde e per il mio budget la mia scelta si limita tra il JVC 5000 ed il Sony 65.
    Per quel che ho visto il il Sony 66 é una bella macchina. Certo che il JVC ha dalla sua la possibilità di poter vedere i futuri blu ray in 4 k oltre che l'ottica motorizzata e memorie. Però il JVC costa il 50% in più del Sony. Se vi va ditemi anche voi la vostra su questa mia scelta. Mi pare che il Sony si veda bene, non so se mi potranno servire l'ottica motorizzata ed anche se é meglio avere il JVC in modo da poter poi vedere anche i blu ray in 4K, anche se non nativo.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ero alle 11:00 anch'io. Diciamo che dopo tanti anni a vedere prove di proiettori un po' ci fai il callo e le differenze diventano evidenti in poco tempo, io sono partito con quelli a tubo catodico nel 2002...
    Come ho gia' scritto il 65 e' quello che nel complesso e' uscito meglio, considerando il costo di acquisto, ha parecchi lumens, buon contrasto, un nero appena superiore al X5000 (ma te ne accorgi solo in determinati contesti e nei confronti), l'eshift del JVC e' migliore ma li' dipende da cosa gli dai in pasto e se resti sul 2k c'e' di molto meglio dell'Eshift e del Reality creation in giro...


    La saletta audio l'ho visitata prima, non ero in posizione tale da poter giudicare bene (proprio di fronte alla cassa destra), ho trovato purtroppo la scelta dei brani poco accorta, i primi due peraltro avevano un rumore di fondo tale che la microdinamica e il microdettaglio andavano a farsi benedire, inoltre il volume di ascolto era decisamente eccessivo.

    Ho apprezzato molto la dinamica e la capacita' di discesa di entrambe le coppie (il tutto relativo ovviamente) anche se qualche problema ambientale non permetteva un basso controllato (ma qui non c'entran i diffusori), le piccole non mi sono piaciute molto sui medi e ho trovato il tweeter un po' troppo tagliente (ma poteva essere benissimo la traccia), le grosse molto valide, a dimostrazione che quando l'amplificazione e' buona i risultati sono buoni gia' in partenza ma sono rimasto dubbioso quando il tipo ha precisato che in caso di vari apparecchi e' consigliabile evitare il Wireless e andare di cavo per evitare interferenze, ora se cio' valeva li' con tre coppie di diffusori e un impianto minimale in una sala tipica con 7 diffusori di questo tipo, un ampli con funzioni wireless, magari un pc, smartphone etc che accade?

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Confronto proiettori da Videosell

    Quando dico che ci sono le solite polemiche ,mi riferisco a tutti quelli che vogliono andare contro corrente.
    Ho una certa esperienza di proiettori (passato dal tritubo Vidikron al Dlp Toshiba 9000 e12000, poi i vari Jvc Hd1,Hd100,990,X7,Rs56 )e quindi ho sempre cercato pregi e difetti di tutti quelli posseduti e non.
    quest'anno ho visto un netto miglioramento dei migliori(quello che nella passato edizione non avevo notato)
    Poi, se ognuno vuole aspettare il proiettore "perfetto", credo e dico credo che aspetterà per tutta la vita.
    Lo spazio colore più ampio, Hcr,accettare segnali ingresso 4k(questo anche nella passata generazione Jvc),mi ha convinto che siamo arrivati ad un punto di svolta importante.
    Certo che la tecnologia, i miglioramenti ci saranno sempre ,ma allora non si acquisterà' mai niente,
    Comunque saluto tutti e poi ognuno la penserà come vuole
    Questo è un forum per appassionati
    Marco


  12. #57
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Quando dico che ci sono le solite polemiche ,mi riferisco a tutti quelli che vogliono andare contro corrente.
    Ma contro corrente rispetto a cosa??! Al tuo pensiero?
    Ultima modifica di rossoner4ever; 22-11-2015 alle 08:30
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    No!
    Una certa obiettività che può far migliorare Tutti noi
    Comunque ,non deve essere una guerra santa.
    Purtroppo nel mondo questo sta' già succedendo.
    Marco

  14. #59
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Una certa obiettività quale? Qui ognuno esprime le sue impressioni su ciò che ha visto. Non ho capito perché chi scrive cose diverse dalle tue non sia obiettivo. Non vedo nessuna guerra santa...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 22-11-2015 alle 14:58
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    No!
    Una certa obiettività che può far migliorare Tutti noi
    Marco
    Faccio fatica a seguirti, per essere obiettivo cosa dovrei scrivere? Cose diverse da quelle che penso?

    Io non ho visto un netto miglioramento sul 5000 rispetto al 500 jvc (e sottolineo il NETTO), ho trovato il "solito" miglioramento che ogni anno JVC ci fornisce, il miglioramento sul 7000 era piu' marcato ma resta un proiettore 2k e tutto quello che ho letto su questo presunto dettaglio superiore al 520 io non l'ho visto per niente anzi, era evidente in certe scene dove tutti gli oggetti nei video 4k avevano spessore intorno ad un pixel (capelli per esempio) sul JVC erano riprodotti con evidente inferiore qualita'.

    Ma questo era ovvio, non si puo' pretendere che una matrice 4k sia identica a una 2k. Qui semmai la domanda e' un'altra, basta la risoluzione percepita e il dettaglio del JVC? A qualcuno si, ad altri no. Credo sia giusto rispettare tutte le opinioni.

    Concordo pienamente che aspettare il modello perfetto sia assurdo nel nostro campo e non appartengo a questa caratteristica (es. ho un pre Atmos da 6 mesi) ma il punto di svolta che tu hai visto io non l'ho notato ieri; non dovessero esserci i BD UHD alle
    porte potrei pensare sia il momento giusto ma il timore di spendere 7000 euro e trovarsi un prodotto in parte incompleto fra pochi mesi e' alto.

    Ora abbiamo potuto vedere come e' la risoluzione di un proiettore 4k, come sono i colori di un Epson laser e come vanno i nuovi JVC, credo che sia improbabile che fra 12 mesi Epson e JVC si presentino ancora con VPR non 4k e ritengo anche improbabile che il livello attuale di colori e HDR faccia un passo indietro quindi preferisco spendere 10000 euro fra un anno per un JVC X70000 4k o un Epson 100000 4k che spenderne 7000 adesso. Dopotutto il VPR lo ho.

    Ma questo vale per me.


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •