Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 171 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 2558

Discussione: Netflix

  1. #331
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507

    ragazzi siete sicuri che il problema dei micro scatti sia dovuto al 790 e non dalla velocità della connessione?
    io uso anche l'oppo 103d e noto lo stesso problema, anche se non ho ancora effettuato lultimo aggiornamento firmwere.

  2. #332
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Probabile sia dovuto al 790, ma anche con la miaApple TV, i film ( non le serie TV) vanno a scatti, sia col TV samsung che col vpr, con qualsiasi altra fonte che non sia netflix (bluray, media player su 790, media player med8er, Apple TV, Sky, chili) qualsiasi tipo di filmato 24p, 25, 50, 60 fluidità perfetta.
    Ultima modifica di josephdan; 19-11-2015 alle 12:29
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #333
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Ho confrontato il 790 con la PS3... vince la PS3 a mani basse, ma gli scatti permangono. Probabilmente la gestione del telecine 60Hz è il problema.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  4. #334
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507
    oggi ho chiesto a telecom di portarmi a 20 mega ,un mese di prova stasera provo e vedo se il problema rimane

  5. #335
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Domanda forse stupida, io guardo Netflix tramite app del lettore BD collegato al router con cavo di rete (quello di serie uscito col modem), se cambio il cavo con un CAT 7 posso ottenere dei miglioramenti visto che qualche volta l'app non carica?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #336
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Cambiando una patch di 1,5mt cat5/6 con una cat7 noteresti differenze solo se la prima è difettosa.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #337
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quindi nessuna differenza...speravo nel cavo la causa di questi sporadici non caricamenti
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #338
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    segnalo, per chi fosse interessato, che sono molto rari i dispositivi che possono riprodurre netflix in 24p, questi sono per la maggior parte i lettori samsung delle serie F,H e J con lo smart hub samsung, il wd media player (le vecchie generazioni soltanto, perchè le ultime non hanno netflix) e alcuni panasonic datati (es. DMP-BDT220). Inoltre una versione particolare di roku per oppo 103/105 dovrebbe essere in grado (Non sono sicuro se gli oppo stessi lo siano). Altri media player sono in grado, ma sono solo per il mercato americano (i cosiddetti "tivo")

    Tutti gli altri sono limitati a 60p e questo include aimè anche i pc, la appletv, il chromecast, il firetv e i roku

    io personalmente uso il samsung h6500 che ha il 24p su netflix senza dover modificare nulla da menu

    per il 4k la situazione è ancora più drammatica, in quanto i pochissimi dispositivi compatibili sono tutti televisori, dato che i dispositivi esterni come lettori o media player avrebbero bisogno della connessione hdmi 2.0 per veicolare il 4k. I televisori non hanno questo limite in quanto il trasferimento è interno e quindi protetto da copia. Esiste in verità un media player della sony compatibile con netflix 4k ma costa sui 1000 dollari e richiede comunque un tv con hdmi 2.0
    Ultima modifica di GrandeBoma; 19-11-2015 alle 15:52
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #339
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148 Visualizza messaggio
    oggi ho chiesto a telecom di portarmi a 20 mega ,un mese di prova stasera provo e vedo se il problema rimane
    Io il problema lo osservo con la fibra 30Mb...
    In ogni caso andando a modificare la gestione del "film mode" del proiettore (sony HW50) e mettendola su off il problema si attenua notevolmente.

    IL "Film mode" riguarda appunta la gestione del 3:2 puldown (telecine).
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  10. #340
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Zio arvi, proverò subito a farlo, hai visto mai che è la soluzione??
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #341
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Io il problema lo osservo con la fibra 30Mb...
    In ogni caso andando a modificare la gestione del "film mode" del proiettore (sony HW50) e mettendola su off il problema si attenua notevolmente.

    IL "Film mode" riguarda appunta la gestione del 3:2 puldown (telecine).
    questo film mode è presente anche nel sony 30 es?

  12. #342
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    70
    Quanti film in italiano ci sono in 4k?
    Per vedere in 4k basta una connessione di 20 mega?
    Grazie mille

  13. #343
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Credo che siano tutti.
    Connessione 20Mbps e TV 4K.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #344
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    In formato Ultra HD (4K) ci sono diverse serie e alcuni documentari/cortometraggi: in totale, direi un po' più di 100 ore di contenuti.
    Molti documentari sono in lingua originale con sottotitoli in italiano o senza parlato (solo musica).

    A casa ho un ADSL 20Mb che si attesta sui 14 effettivi in download e l'Ultra HD gira alla grande.

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Settato sul vpr film mode su off come coNsigliato da zio arvi, niente più scatti, tutti i film fluidi, perfetti!!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 23 di 171 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •