|
|
Risultati da 421 a 435 di 9217
-
18-11-2015, 08:14 #421
Ben detto!!!
Anch'io sto resistendo col mio Plasma 2011 (e perchè mai dovrei prendermi un LCD scrauso
) in attesa del 950!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
18-11-2015, 08:19 #422
E' una questione di polliciaggio
I 75" attirano un pò tutti per il coinvolgimento che regalano ma io che di LED ne ho provati tanti ho paura che la delusione si possa amplificare con uno schermo così grande e che quindi verrebbe meno la funzione di "traghettatore" se poi devi intossicarti ogni volta che spegni le luci.
Se invece si ha la fortuna di beccare un pannello discreto le cose possono cambiare.....Ultima modifica di Simy0607; 18-11-2015 alle 08:23
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
18-11-2015, 08:26 #423OLED 4K LG 55C26-LCD 4K LG 50UP75006LF-LCD FULL HD LG 42LH3000-LED SMART TV SAMSUNG 32 ES6100-CONSOLLE PS5-LETTORI BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - OPPO BDP 93 EU - Sky Q Platinum pacchetto Sky-TV/Famiglia-cinema-calcio-sport--4 Mini --Ampli Denon AVR 3805-Casse B&W Serie 6
-
18-11-2015, 08:27 #424
No, nel mio caso non non è una questione di pollici. 65" mi bastano e avanzano a 2 mt circa di distanza!! Altrimenti passerei al VPR.
LCD? MAI.Ultima modifica di marcocivox; 18-11-2015 alle 08:28
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
18-11-2015, 09:05 #425
Se a qualcuno interessasse, su MW online si può acquistare il 65" 970 (!) a 8999 euro (+ spese di spedizione)!!!
Ma che si sono fumati questi???TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
18-11-2015, 09:18 #426HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-11-2015, 10:04 #427
Io penso che se si ha la fortuna di beccare un pannello che non abbia difetti eclatanti (VB o clouding) e che non ci siano spurie di luce dai bordi si può tirare avanti davvero per un bel pò (4/5 anni almeno) e poi di sicuro ci saranno anche i 77" oled a prezzi umani.
Potrà anche essere un effetto placebo ma basterebbe fare dei LED con le bande nere durante i film che si spengono del tutto e ne guadagnerebbe anche la visione con una percezione di sbiadimento meno evidente al buio pesto.
@LUCA
prova a mettere il livello del nero su MEDIO e vedrai che andrà ancora meglio al buio. Io del mio ne sono contentissimo e tra i led è il migliore che ho avuto.
Ultima modifica di Simy0607; 18-11-2015 alle 10:12
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
18-11-2015, 11:16 #428
Si critica tanto Samsung ma l'HU8500 dell'anno scorso aveva la funzione Cinema Like che spegneva le luci sulle bande nere
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-11-2015, 11:18 #429
Non c'è nulla da fare, sono comunque tutti accrocchi da LCD.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
18-11-2015, 11:21 #430
Accrocchi che aiutano a "vivere" meglio
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
18-11-2015, 12:08 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 236
Secondo me una possibile alternativa al 55 oled sulla fascia 2000 euro è il Sony 65x8509c (lcd) per chi vuole godersi qualche pollice in più. Un discreto dilemma...
Ultima modifica di alfon; 18-11-2015 alle 13:35
-
18-11-2015, 13:42 #432
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
-
18-11-2015, 13:48 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Il 900v è il 930v. Il 910v il suo upgrade a Web Os2. Con ogni probabilità il 900v per abbassare i costi usa buona parte dell'elettronica del 930v che è in fase out. In pratica il 900v è fatto con i fondi di magazzino.
Allo stato attuale la produzione non sta dietro la richiesta. L'atteggiamento di LG è più che lodevole dato che avrebbe potuto aumentare i prezzi ed invece preferisce ammazzare la concorrenza della fascia premium. Quanto si può essere folli per comprare un 55js9000 allo stesso prezzo di un 920v?
-
18-11-2015, 14:23 #434
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 236
Non è questione di chi vinca tra oled ed lcd, a poter avere un oled 65ef950 non ci sarebbe storia. Però nel mio caso, distanza di visione 3,5m, la scelta è tra oled fhd 55 o lcd 65. E secondo me con 2000 euro di budget, anche meno, si pone proprio questa possibile scelta. Ed è una riflessione che potrebbe riguardare non solo me. Se i 55 oled non scendono sotto i 1500 (e si devono anche muovere...), ritengo interessante valutare quel particolare modello sony che a mio avviso se la gioca tranquillamente con i top lcd del 2015 (essendo anche un direct led).
Ultima modifica di alfon; 18-11-2015 alle 14:39
-
18-11-2015, 14:38 #435
Ultima modifica di marcocivox; 18-11-2015 alle 14:40
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD