Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    43

    Consiglio Diffusori in controsoffitto


    Ciao a tutti!

    Mi servirebbe un consiglio… premettendo che tecnicamente, per dirla alla Sgarbi, sono una vera “Capra!”
    Sto effettuando una pesante ristrutturazione della casa, che per il 70-80% del perimetro verrà interamente controsoffittata.
    Da qui, mi è venuta la “grande” idea: e se collegassi il televisore a un paio di diffusori installati nel controsoffitto?
    Le domande che vi pongo sono le seguenti:

    1) Considerando che non essendo un patito del suono ho escluso impianti a più vie con sistemi più complessi (perché non avrei comunque l’orecchio per apprezzarli), che tipo di diffusori potrei installare?
    Come fascia di budget vorrei rimanere sui 100 – 200 euro massimo.

    2) Per ottimizzarne la resa, in che punto del soggiorno dovrei farli collocare dall’installatore?
    Come vedete nella piantina in allegato (considerare prima stanza a partire da destra) il divano è piuttosto decentrato rispetto al televisore: il punto di ascolto principale, e quindi da tenere maggiormente in considerazione, è in corrispondenza della scritta “Spettatore divano”.

    Sono nelle vostre mani…


    piantina casa.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    io metterei una coppia di indiana line RD-260 tra il televisore ad un metro dalla parete dove è poggiato
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    io metterei una coppia di indiana line RD-260 tra il televisore ad un metro dalla parete dove è poggiato
    Cioè lasciando un metro per lato partendo dal televisore?

    Dimenticavo: nell'angolo alla destra del televisore, a 80 cm di distanza, verrà un caminetto (quindi a un metro mi avvicinerei troppo alla cappa, oltre al problema del calore)...

    Se riducessi la distanza da un metro a 40 cm?

    EDIT:

    I diffusori che mi hai consigliato rientrano in pieno nel budget, quindi magari vado direttamente sugli indian RD 280 che ho trovato a 30 euro in più… Altro dubbio: sono diffusori attivi o dovrei poi collegarli ad un amplificatore (in questo caso, su cosa posso orientarmi?)?
    Ultima modifica di DaleCooper; 18-11-2015 alle 00:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •