Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 666 PrimaPrima 12345671353103503 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    E comunque non dobbiamo assolutamente fare caso alle varie demo che ricordiamo o che abbiamo visto in 4k, perchè con i film non c'entrano una bene amata mazza. Ci sono demo spettacolari anche in full hd che non c'entrano poi nulla con un film. Quindi sicuramente ci sarà differenza ma non di certo come quelle demo create ad hoc che si vedono nei centri commerciali ovviamente.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Secondo me 25\30 euro non sono tantissimi, considerato che adesso un film appena uscita costa 20 o 25. Semmai perché mettere anche la versione fhd anziché toglierla e pagare meno?

    Ma che differenza c'è con i film che già da un po' si trovano mastered in 4k?

    Infine, può rispettare totalmente lo standard 4k un film già uscito o questo verrà rispettato da nuovi film in cui si utilizzeranno tecnologie e camere diverse?

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Secondo me 25\30 euro non sono tantissimi, considerato che adesso un film appena uscita costa 20 o 25. Semmai perché mettere anche la versione fhd anziché toglierla e pagare meno?

    Ma che differenza c'è con i film che già da un po' si trovano mastered in 4k?

    Infine, può rispettare totalmente lo standard 4k un film già uscito o questo verrà rispett..........[CUT]
    1) penso per spingere le vendite sulle nuove uscite, anche verso chi non ancora attrezzato per il 4K, anche se a mio avviso basterebbe dare la possibilità di downscalare da lettore la ris. a 1080p, convertire lo spazio colore a Rec 709 e disattivare ovviamente disattivare l'HDR, mantenendo però l'uscita a 10-bit abilitabile anche in uscita a 1080p

    2) i blu-ray mastered 4K non sono alto che film dotati di master 4K da cui e tratto il blu-ray a cui però vengono presentati con un spazio colore estese, compatibile con lettori e tv che supportano sony SBVM e X.V. color

    3) la maggior parte delle prime uscite FOX sono quasi tutti dei film 2K, con DI 2K, upscalati in fase di Mastering del disco in 4K, inoltre poraticamente quasi tutte le prime uscite che avranno HDR, compresi i titoli sony, saranno tutti HDR convertiti, essendo l'unico film recente disponibile Tomorrowland della Disney, è il primo film ad alto budget girato in HDR nativo

    quidi so... per vedere le vere potenzialità del nuovo formato, ci sarà da aspettare i film novità che usciranno nel 2016, una parte di questi, oltre ad avere DI 4K, saranno girati con la Red Epic Dragon o la fantastica nuova Arri Alexa65, ed una parte fra questi potrebbe anche essere in HDR nativo e non convertito, vedremo.. da qui alla fine dell'2016 quale sarà la situazione del nuovo formato BD-UHD.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-11-2015 alle 03:42
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Come al solito il nuovo formato offre tanto, tantissimo anzi, sia per il video che per l'audio...
    Ma già l'attuale lo fa, ma poi chi lo sfrutta al 100 per cento ?
    Benvenuto comunque , vedremo di attrezzarci nei prossimi 5 anni
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Oggettivamente il 4K può giustificare il rinnovamento di tutta la catena solo per chi utilizza grandissimi schermi (proiettori).
    Io sono nella stessa situazione di altri che mi hanno preceduto in questo 3ad, ho una catena ottimale con plasma da 60" e visione da 2,5 metri, non credo che un passaggio al 4K mi dia quel miglioramento tale da giustificare la spesa che comporterebbe.
    Poi già noi collezionisti di BD siamo una piccola nicchia in Italia, per il 4K sarebbe la nicchia della nicchia....la vedo dura per una diffusione in tempi brevi!
    Se poi mettiamo in conto anche la recessione mondiale, non vorrei gufare ma potrebbe essere il momento sbagliato per l'introduzione di questo nuovo formato.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ritengo che Dracula non sia il confronto ideale per 2K/4K. Ma possono esserci film in formato 35mm che potrebbero rendere meglio per via delle tecniche e della qualità dei materiali usati in ripresa...
    Assolutamente d'accordo. Anzi, non capisco neppure perché lo abbiano scelto per il confronto, oltretutto quegli screens.
    A parte il n° 5, gli altri captures sembrano derivare da negativi ad alta sensibilità, 500 iso, secondo IMdB. Infatti, da una rapida occhiata è proprio il n°5 a mostrare un relativo margine di miglioramento nei dettagli (si riesce, per esempio, a risolvere il pizzo nella camicetta della Rider, oppure le frange dei tendoni), poiché è verosimile pensare che la scena sia stata ripresa, invece, con la 5245, pellicola da 50 iso daylight.

    D'accordo anche sul discorso del beneficio per le opere girate in grande formato.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    45
    ora come ora il 4k e' puro magna magna e lo sara' ancora per un bel po' di tempo.... un po' come l'attuale 3d.

    Di certo, anche se avessi tv e sorgente 4k non spenderei mai 30 euro (ma nemmeno 20) per un unico film, quando invece un blu ray 1080p mi costa anche 5 (con le varie offerte).

    MERCATO TROPPO RISTRETTO

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Secondo me 25\30 euro non sono tantissimi, considerato che adesso un film appena uscita costa 20 o 25. Semmai perché mettere anche la versione fhd anziché toglierla e pagare meno?
    25 euro proprio no. Un BD in uscita su Amazon lo si trova sempre sotto i 20. Per esempio Interstellar (doppio BD) preso al day one lo pagai 15,90 euro.
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Io sono nella stessa situazione di altri che mi hanno preceduto in questo 3ad, ho una catena ottimale con plasma da 60" e visione da 2,5 metri, non credo che un passaggio al 4K mi dia quel miglioramento tale da giustificare la spesa che comporterebbe.
    Infatti nel tuo caso il 4k non avrebbe proprio senso.
    Citazione Originariamente scritto da kobeworld
    MERCATO TROPPO RISTRETTO
    D'accordo.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 14-11-2015 alle 12:18
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    L unica cosa da sperare e che il supporto sia tecnicamente adeguato sia sul lato audio che su quello video. Bisogna solo aspettare e.....pregare!!!
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    secondo me siete troppo pessimisti. Io non sono un esperto in materia, però ho avuto modo di vedere la finale dei mondiali in 4k, c'è un abisso. Il televisore era un "semplice" 60'', quindi non vedo perchè per godere del 4k bisogna avere un proiettore con schermo gigantesco. Certo, se compri un 55'' e te lo guardi a 4 metri allora ok.

    io vengo da una tv mediocre, vecchia, non vedo l'ora di cambiarla. Per me l'abbattimento dei prezzi dell'oled 4k e i relativi supporti fisici sono una manna dal cielo e conto di cambiare tutto prima dell'estate prossima, il tempo di attendere i nuovi modelli 2016 e capire lo sviluppo dei dischi in 4k.

    ma dire che non c'è differenza tra un bd normale e uno 4k per me è un'eresia. Ripeto, chi ha un ottimo vpr o un ottimo plasma è logico che può aspettare anche 2 anni, se non di più. Ma chi come me ha una tv mediocre, già solo l'acquisto di una nuova sarebbe un salto in avanti enorme. Poi avrò anche il piacere, se voglio, di acquistare un film in 4k e godermelo.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    secondo me siete troppo pessimisti. Io non sono un esperto in materia, però ho avuto modo di vedere la finale dei mondiali in 4k, c'è un abisso. Il televisore era un "semplice" 60'', quindi non vedo perchè per godere del 4k bisogna avere un proiettore con schermo gigantesco. Certo, se compri un 55'' e te lo guardi a 4 metri allora ok.

    i..........[CUT]
    Un abisso su un 60 pollici? A che distanza eri 80 cm?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    secondo me siete troppo pessimisti. Io non sono un esperto in materia, però ho avuto modo di vedere la finale dei mondiali in 4k, c'è un abisso. Il televisore era un "semplice" 60'', quindi non vedo perchè per godere del 4k bisogna avere un proiettore con schermo gigantesco. Certo, se compri un 55'' e te lo guardi a 4 metri allora ok.

    i..........[CUT]
    No guarda, forse non mi sono spiegato bene, nessuno mette in discussione che il 4K sia migliorativo, i dubbi sono solo sulla possibile diffusione di questa tecnologia.
    Siccome ho gli scaffali della cantina pieni di macchine che quando sono uscite erano indubbiamente migliorative rispetto alle tecnologie del momento (Betamax, Laser Disc, Sacd...) ma che poi non hanno trovato una larga diffusione e di conseguenza sono morte, si cercava di capire quale potrebbe essere il "motore" per invogliare la massa a passare al 4K, e sinceramente non ne vedo tanti.
    Forse la prox PS darà una spinta, o forse dove hanno connessioni superrapide (non certo in Italia) il VOD tipo Netflix, questo potrebbe aiutare la diffusione degli schermi 4K, ma per i BD 4K comunque la vedo durissima per il momento, forse fra qualche anno...
    Ultima modifica di Stefano5; 15-11-2015 alle 07:12
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Anche Sony ha annunciato i primi dischi UHD per la prossima primavera: Chappie, The Amazing Spider-Man 2: Rise of Electro, Salt, Hancock, Pineapple Express (in Italia Strafumati) e I puffi 2
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5 Visualizza messaggio
    No guarda, forse non mi sono spiegato bene, nessuno mette in discussione che il 4K sia migliorativo, i dubbi sono solo sulla possibile diffusione di questa tecnologia.
    Siccome ho gli scaffali della cantina pieni di macchine che quando sono uscite erano indubbiamente migliorative rispetto alle tecnologie del momento (Betamax, Laser Disc, Sacd...) ma..........[CUT]
    Quoto...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    @ Bradipolpo,alla faccia,che gruppetto di filmacci inutili e bruttarelli....ottimo Sony...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 3 di 666 PrimaPrima 12345671353103503 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •