Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 147 di 147
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.939

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Solo due a soffitto?
    Si. Solo due a siffitto, tra le due file di poltrone. Gli altri canali erano ben alti. Anche i surround, con tweeter ad almeno un metro e quaranta d'altezza chiederò a Marcello conferma. Il DSP era acceso per utilizzare tutti i canali. Confermo anche i 4 sub. Troppi.

    Emidio

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Probabilmente non c'era spazio nel DSP anche per questa funzione. Lo stesso vale per Sony: anche in quel cado con PC e software è possibile plasmare le tre curve del gamma RGB. D'altra parte per Sony non c'è bisogno...

    Emidio
    Ciao Emidio
    Due cose:
    Cosa intendi collegare correttamente la scheda di rete ?(non sono un esperto di Pc,anzi sono abbastanza negato)
    Mi dici dove posso trovare il percorso software(anche se per adesso mi dici che non funziona) ,cosi' in attesa che mi arrivi il Jvc lo installo gia.(ho e' meglio chiederlo al venditore)
    Grazie
    Marco
    Ultima modifica di jedi; 10-11-2015 alle 06:32
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Si. Solo due a siffitto, tra le due file di poltrone. Gli altri canali erano ben alti. Anche i surround, con tweeter ad almeno un metro e quaranta d'altezza chiederò a Marcello conferma. Il DSP era acceso per utilizzare tutti i canali. Confermo anche i 4 sub. Troppi.

    Emidio
    Quindi una situazione non ideale. Per DSP intendi il Dolby Surround Upmixer o un DSP specifico Yamaha?

    Ho leggo che non e' stato possibile provare altri dischi in Atmos, pensavo di portarne un po' in quanto mi interessa molto il confronto con il mio, a Milano cambiera' qualcosa? Usate solo le Demo Dolby? Quale?

    Scusate le molte domande ma voglio arrivare a Milano preparato sapendo cosa aspettarmi.

  4. #139
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Sì vede che stavo proprio male sabato, in realtà era tutto a posto,.... meglio cosí va..
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.939
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Ciao Emidio
    Due cose:
    Cosa intendi collegare correttamente la scheda di rete ?
    Per collegamento e configurazione, chiedi aiuto a qualcuno. Il software NON è ancora disponibile e neanche i proiettori.

    Emidio

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.939
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Quindi una situazione non ideale. Per DSP intendi il Dolby Surround Upmixer o un DSP specifico Yamaha?

    Ho leggo che non e' stato possibile provare altri dischi in Atmos, pensavo di portarne un po' in quanto mi interessa molto il confronto con il mio, a Milano cambiera' qualcosa? Usate solo le Demo Dolby? Quale?

    Scusate le molte domande ma voglio ..........[CUT]
    DSP specifico Yamaha che, per quanto mi riguarda, funziona molto bene. Nel pomeriggio, dopo la calibrazione di Bonfante, secondo me non andava niente male.

    Per Milano chiedete a Vittorio. Io mi occuperò di video e in quell'occasione lascerò scegliere lui. Per me farei sentire in Atmos Jupiter Ascending, Mad Max e forse San Andreas.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 10-11-2015 alle 08:53

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Interessante, si puo' valutare di usare il DSP Dolby la prossima volta e magari confrontarlo con lo Yamaha, quello Dolby lo hanno tutti, quello Yamaha ovviamente no e se fosse migliore potrebbe essere un bonus di quest'ultimo

    Il primo disco non lo possiedo (il film e' proprio un cesso), gli altri si, insieme a John Wick, Insurgent e Unbroken, la battaglia iniziale di quest'ultimo per me e' degna di nota, come la scena finale di John Wick, Mad Max non mi e' piaciuto molto, piu' quantita' che qualita' ma se c'e' una possibilita' di usare qualche disco li porto. Ovviamente alcuni sono Zona 1.

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Attendiamo nuove prove per lì yamaha che forse è stato troppo condizionato da tutto l insieme della sala. Una contro prova degna di nota ci potrà dire qualcosa di più!!
    Purtroppo se lo dovessimo giudicare ora dopo ssbatoil giudizio non sarebbe veritiero.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio

    E allora, se sedete a distanze incompatibili con la risoluzione 4K e preferite invece rapporti di visione più vicini a 3K e 2K (e se il vostro "problema" è solo percepire il dettaglio e non la risoluzione), risparmiate i vostri soldi e comprate un signor full HD come il nuovo 65 di Sony, con un dettaglio e un flusso luminoso che fa mangiar la polvere anche ai nuovi JVC. Perché il troppo dettaglio sta alla risoluzione come il loudness sta alla neutralità timbrica.
    .......[CUT]
    Caro Emidio, per me che ho una sala dedicata scura con intenzione di mettere uno schermo 16:9 con base 280/300 cm e distanza di visione di circa 350/370 cm e non volendo spendere cifre assurde, cosa mi consigli tra il Sony 65 ed il JVC 5000?
    Ovviamente cercherò di vederli, però vorrei un tuo consiglio, tenendo presente che uno costa 3.000 euro e l'altro 4.500 euro. Oltre. On voglio spendere.
    Ah, sarebbe il mio primo vpr.
    grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.939
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Caro Emidio, per me che ho una sala dedicata scura con intenzione di mettere uno schermo 16:9 con base 280/300 cm e distanza di visione di circa 350/370 cm e non volendo spendere cifre assurde, cosa mi consigli tra il Sony 65 ed il JVC 5000?.........[CUT]
    Appunto: cerca di vederli, tutti e due, mantenendo lo stesso rapporto di visione. Sono proiettori completamente diversi.

    A Milano da Videosell ci saranno entrambi (e ci sarò anche io) e proietteranno su schermo da 4 metri di base.

    Emidio

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Appunto: cerca di vederli, tutti e due, mantenendo lo stesso rapporto di visione. Sono proiettori completamente diversi.

    A Milano da Videosell ci saranno entrambi (e ci sarò anche io) e proietteranno su schermo da 4 metri di base.

    Emidio
    Visto che hai citato il loudness ( che ricordo andrebbe usato solo se si vuole-deve ascoltare a volume troppo basso così da porre rimedio alle deficenze del nostro udito agli estremi della banda audio appunto a bassi volumi ), intendi forse dire che il Sony piccolino è quello pompato mentre il JVC quello "corretto" ?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.939

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    intendi forse dire che il Sony piccolino è quello pompato mentre il JVC quello "corretto" ? ..........[CUT]
    Ho usato solo la metafora del loudness per spiegare lo sharpness. Il loudness si può usare a basso volume, lo sharpness con rapporto di visione elevato (quando si è più distanti), tanto la diminuzione della risoluzione non sarebbe comunque percepibile.

    E anche il loudness, soprattutto se usato a volume moderato e non basso, potrebbe portare ad una diminuzione della "risoluzione", sia per effetto della distorsione che potrebbe aumentare, sia del mascheramento di alcune frequenze. Senza considerare il rispetto della timbrica originale (e dello sharpness originale).

    Tornando alla tua domanda, su qual'è sia il più pompato, non si può generalizzare poiché dipende sempre dalle impostazioni e dalla qualità del DSP, non soltanto dalle maschere di contrasto più sofisticate (rispettivamente Reality Creation ed MPC) ma anche dalla risoluzione nativa a disposizione.

    In questo senso ha sicuramente una marcia in più un proiettore che può contare su qualche pixel in più. Quindi, probabilmente il Sony HW65 con 2 megapixel avrà qualche carta in meno rispetto ad un JVC che ha virtualmente 4 megapixel, anche se parzialmente sovrapposti. Rispetto al Sony, sulla carta il JVC avrebbe più margine per modulare la maschera di contrasto.

    Ma ripeto: chi sia più pompato dipende sempre dalle impostazioni. Ho visto il 65 al lavoro e il "nuovo" Reality Creation ha in effetti una marcia in più rispetto al modello HW55. Un confronto tra HW65 e X5000 sarà molto interessante da questo punto di vista.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 11-11-2015 alle 05:07


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •