Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che modello di FullHD OLED hai?

Partecipanti
119. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55EC930V

    55 46,22%
  • 55EG910V

    64 53,78%
Pagina 88 di 141 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2104
  1. #1306
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Citazione Originariamente scritto da damon272 Visualizza messaggio
    Con il gamma 2.2 la situazione migliora. Ma non scompare del tutto. Il problema si evidenzia alle bassissime ire. Io non ho ancora provato con l' assistenza.
    'Sta cosa non va bene: fai come ti hanno suggerito: chiama l'assistenza.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  2. #1307
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    'Sta cosa non va bene: fai come ti hanno suggerito: chiama l'assistenza.
    Ragazzi ma a quanti è successa 'sta cosa?!?

  3. #1308
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Una domanda per gli esperti: durante la visione di canali SD, quali valori è consigliabile attivare ed a che livello vanno impostati? Mi spiego, nelle impostazioni immagine mi pare che ci sia (vado a memoria): "riduzione rumore", "ottimizzazione bordi" ed "ottima risoluzione". Sinceramente anche attivandole ho difficoltà a notare differenze, che sicuramente ci saranno ma non mi sembrano molto evidenti. Premesso che con sorgenti FullHD le disattivo tutte, mi chiedevo se valesse la pena utilizzarle con i canali SD del digitale terrestre.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  4. #1309
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    Ieri hanno ufficializzato il prezzo in Europa: costa come un'utilitaria :

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...ic-TX-65CZ950/

    In compenso LG presenterà una valanga di TV OLED al prossimo CES :

    http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-...016_10669.html
    Ne vendono 3 a quel prezzo...

  5. #1310
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80
    scusa carlo46 ma i patterns in cui fai riferimento qui:

    Qualche aiuto per chi deve mettere a posto luminosita' e contrasto:



    Per prima cosa settate Luce Oled in base a quanta luce volete, sappiate pero' che Luce OLED a 30 da un valore di circa 120 candele che e' la luce ottimale per la visione di film in stanza a luci spente e a 100 da un valore di 300 candele! accecante direi.
    Poi settate la luminosita', valore da non sottovalutare e per farlo vi consiglio di scaricarvi questo file http://dropcanvas.com/euzls , mettetelo su una chiavetta usb, possibilmente leggetelo dal lettore BluRay , fate in modo regolando la luminosita' di vedere la barra nr.16 perfettamente nera.
    Poi il contrasto, e anche qui scaricatevi http://dropcanvas.com/0b44m e fate come per la luminosita', ma qui non dovete vedere niente clippare dal 235 in poi.
    Infine provate questo test del Near Black http://dropcanvas.com/qlrh8 e controllate che a 0% sia il TV tutto nero, 1-2 sul mio si illumina piu al centro, migliora al 3 e e' perfetto a 4.

    sono stati tutti raggruppati giusto su google drive? perchè da quei link non sono più disponibili.. poi volevo chiederti se, non avendo lettore bluray specifico è meglio effettuare calibrazione con il lettore lg oppure con ps4. grazie

  6. #1311
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Una domanda per gli esperti: durante la visione di canali SD, quali valori è consigliabile attivare ed a che livello vanno impostati? Mi spiego, nelle impostazioni immagine mi pare che ci sia (vado a memoria): "riduzione rumore", "ottimizzazione bordi" ed "ottima risoluzione". Sinceramente anche at..........[CUT]
    Non sono un esperto ma su segnali standard l'unica cosa che migliora l'immagine è la riduzione del rumore. non so come descrivertelo correttamente ma diminuisce la squadrettatura dell'immagine, io la tengo su bassa/media e il miglioramento è piuttosto visibile

  7. #1312
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da alucard73 Visualizza messaggio
    Non sono un esperto ma su segnali standard l'unica cosa che migliora l'immagine è la riduzione del rumore. non so come descrivertelo correttamente ma diminuisce la squadrettatura dell'immagine, io la tengo su bassa/media e il miglioramento è piuttosto visibile
    Ti ringrazio, farò una prova stasera cercando di notare le differenze. Mi chiedo a cosa servano le altre 2 voci.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  8. #1313
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    142
    confermo quanto detto da alucard73, io l'ho notato soprattutto su partite in sd il campo verde si nota molto squadrettato si vede proprio il rumore video, attivando riduzione rumore su basso sparisce l'effetto è molto evidente la cosa sono sicuro che ci farai caso

  9. #1314
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da casma04 Visualizza messaggio
    confermo quanto detto da alucard73, io l'ho notato soprattutto su partite in sd il campo verde si nota molto squadrettato si vede proprio il rumore video, attivando riduzione rumore su basso sparisce l'effetto è molto evidente la cosa sono sicuro che ci farai caso
    io lo tengo su basso anche con SKY segnale Hd.. male secondo me non fa perché comunque il segnale non è pulito ed è 1080i.

  10. #1315
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da casma04 Visualizza messaggio
    confermo quanto detto da alucard73, io l'ho notato soprattutto su partite in sd il campo verde si nota molto squadrettato si vede proprio il rumore video, attivando riduzione rumore su basso sparisce l'effetto è molto evidente la cosa sono sicuro che ci farai caso
    Citazione Originariamente scritto da roburmik83 Visualizza messaggio
    io lo tengo su basso anche con SKY segnale Hd.. male secondo me non fa perché comunque il segnale non è pulito ed è 1080i.
    Ottimo, quindi vale la pena lasciarlo sempre attivo, anche quando si passa su un canale HD? (1080i/720p).
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  11. #1316
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Ottimo, quindi vale la pena lasciarlo sempre attivo, anche quando si passa su un canale HD? (1080i/720p).
    Io lo utilizzo solo con fonti SD, sulle fonti da 720 in su a mio parere non serve, oltretutto rende l'immagine leggermente meno nitida.

    Poi per carità è questione di gusti.

  12. #1317
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da alucard73 Visualizza messaggio
    Io lo utilizzo solo con fonti SD, sulle fonti da 720 in su a mio parere non serve, oltretutto rende l'immagine leggermente meno nitida.

    Poi per carità è questione di gusti.
    No figurati sicuramente hai ragione, solo che in fase di "zapping selvaggio" diventa noioso cambiare ogni volta l'impostazione. Si potrebbe provare a settare la riduzione rumore su "auto" (se c'è la voce auto) e vedere come il filtro gestisce il passaggio da un canale SD ad uno HD.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  13. #1318
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  14. #1319
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57 Visualizza messaggio
    Non credo sia in tema col thread uffucuale del 930, è più argomento da "Gli OLED sono tra noi".
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  15. #1320
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da roburmik83 Visualizza messaggio
    scusa carlo46 ma i patterns in cui fai riferimento qui:

    Qualche aiuto per chi deve mettere a posto luminosita' e contrasto:



    Per prima cosa settate Luce Oled in base a quanta luce volete, sappiate pero' che Luce OLED a 30 da un valore di circa 120 candele che e' la luce ottimale per la visione di film in stanza a luci spente e a 100 da un valore..........[CUT]
    Scusate rinnovo la mia richiesta anche per sapere voi come avete usato i video per settare la luminosità e contrasto se con ps4 può andare o direttamente con il lettore lg


Pagina 88 di 141 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •