Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 83
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26

    Mi sono quasi deciso anch'io di acquistare questa CX700 nella versione 50 pollici. La si trova a circa 900 euro. Comunque confermo che è una vergogna (per tutti i marchi) l'infinità di codici per i vari modelli di tv, panasonic publicizza come è giusto che sia il CX700 e il CX750, con differenze palpabili, pannello VA contro IPS etc... ma poi ci sono modelli intermedi infiniti, uno con o senza telecomando, uno con 100 hz in più, etc. etc. che ridicola sta cosa. Colpa (o merito) del mercato online, dove si trova un sacco di roba "d'importazione", tipo il CX740 che non è altro che il CX750 venduto in un altro paese... ma che magari, si differenzia da quello italiano per un decoder sat o per 100 hz o chissà cosa... che alla fine non lo si scopre nemmeno nel sito della panasonic.
    Gli altri marchi comunque sono uguali... stessi "problemi". Per non parlare che ovunque si vada è impossibile fare comparative, ti sparano sempre quei video hd con segnale ultra sporco e codifiche pessime, (e di negozi ne ho girati) che se ti fermi a guardare e fare i confronti non ti viene da comprare nulla (il mio sony bravia 32 hd ready del 2008 si vede meglio). Poi vedi il samsung 4K, lì sul piedistallo, bello, moderno, con il video (che video non è ma una sorta di immagini fatte a video) che ti spara una risoluzione e dei colori BELLISSIMI... e allora tutti ad innamorarsene.
    Ma io dico, se avessi un negozio di elettronica, faccio partire dei video seri con segnali corretti, così una persona può comparare le tv almeno in maniera generica... e non video dove ogni tv (anche le migliori) fanno schifo.
    -.- Scusate lo sfogo -.-

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    E se avesse avuto anche HDR sarebbe stato perfetto... peccato...

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Avete provato a registrare qualcosa su usb? Se non ho capito lo fa solo con dispositivi hdd alimentati con corrente. Non mi registra su nulla... chiavette, forse deve formattare prima il tv... boh

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da rioxma Visualizza messaggio
    Avete provato a registrare qualcosa su usb? Se non ho capito lo fa solo con dispositivi hdd alimentati con corrente. Non mi registra su nulla... chiavette, forse deve formattare prima il tv... boh
    Come sarebbe a dire, non registra su HDD autoalimentati?
    comunque sì, prima devi formattare ad hoc l'hdd e credo siano pochi i modelli che consentono la registrazione su chiavetta.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Ho collegato un hdd autoalimentato. Lo legge tranquillamente, però non registra. Non ho provato se la tv lo formatta ad hoc per registrare perchè ho altra roba sul hdd e avevo paura che mi cancellasse tutto.

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da rioxma Visualizza messaggio
    Ho collegato un hdd autoalimentato. Lo legge tranquillamente, però non registra. Non ho provato se la tv lo formatta ad hoc per registrare perchè ho altra roba sul hdd e avevo paura che mi cancellasse tutto.
    Solitamente la formattazione ad hoc è necessaria per registrare, penso sarà così anche su questo modello. Poi potrai vedere la registrazione solo dal tuo televisore, non da altri o da pc.
    Ma dovrebbe funzionare anche con hdd autoalimentati, non solo su quelli alimentati ext

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    235
    Esattamente.

    Citazione Originariamente scritto da treblig Visualizza messaggio
    Solitamente la formattazione ad hoc è necessaria per registrare, penso sarà così anche su questo modello. Poi potrai vedere la registrazione solo dal tuo televisore, non da altri o da pc.
    Ma dovrebbe funzionare anche con hdd autoalimentati, non solo su quelli alimentati ext
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    235
    Neanche con un possibile aggiornamento firmware ?

    Citazione Originariamente scritto da rioxma Visualizza messaggio
    E se avesse avuto anche HDR sarebbe stato perfetto... peccato...
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Con aggiornamento sicuramente potrebbero rendere disponibile il supporto hdr, ma se non sbaglio panasonic non ha previsto l'aggiornamento per questa serie.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    235
    Spero in un ripensamento da parte di Panasonic, anche perchè se lo effettua per altre serie non trovo corretto e etico da parte della casa di escludere altri prodotti.

    Citazione Originariamente scritto da rioxma Visualizza messaggio
    Con aggiornamento sicuramente potrebbero rendere disponibile il supporto hdr, ma se non sbaglio panasonic non ha previsto l'aggiornamento per questa serie.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  11. #56
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Riguardo il discorso HDR, mi sono convinto che la scelta di Panasonic di includerlo su CX800 e non su CX700 sia puramente e semplicemente per motivi di MARKETING.

    Entrambi montano pannelli a 10bit e non vedo un motivo/vincolo tecnico che impedirebbe al CX700 la riproduzione di contenuti HDR.
    Naturalmente potrei sbagliarmi, ma "sulla carta" non riesco a capire il motivo ed eventuali limitazioni.

    Detto questo, dopo vari settings e test non posso che confermare l'assoluta soddisfazione del mio CXM710: i contenuti 1080p hanno preso nuova vita, i contenuti 4K (Netflix e Youtube al momento) sono semplicemente spettacolari.
    Lo utilizzo come monitor e impostato a 1080p è comunque molto meglio del mio vecchio schermo 1080p (Sony W654).

    Quindi, al di la di tutto, intorno ai 1.000euro non so davvero se esista di meglio per un 50" e sempre secondo il mio parere come ho già scritto per un prezzo pressoché doppio di 2.000euro, il CX800 resta un po fuori mercato.
    Parlo ovviamente di prezzi di negozio con garanzia italiana, il noto sito in cui il CX800 da 50" è venduto a 1.500euro non lo prendo neanche in considerazione vista la "garanzia europea" e tutto il contratto di vendita (andate a leggere in dettaglio).

    Nel momento in cui il CX800 scenderà di prezzo, sarebbe da valutare, ma ad oggi sulla carta (e dal vivo) non riesco davvero a giustificare la differenza economica. Per capirci, ho preferito spendere 1.000euro adesso per il CX700 mettendo in conto di poterne spendere altri 1.000euro tra 2 anni anziché spenderne 2.000euro per il CX800...quando da qui a 2 anni sarà ormai obsoleto e probabilmente gli OLED avranno molto più mercato e prezzi più abbordabili.
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Assolutamente d'accordo. Sulla carta non ci sono limiti al supporto hdr, è solo una scelta e alquanto discutibile. Sul resto ribadisco anche io il fatto che sia una tv di ottimo livello anche se sinceramente alcune impostazioni riguardo l'immagine non mi sono molto chiare neanche con la piccola spiegazione che appare a video selezionandola.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild Visualizza messaggio
    Quindi, al di la di tutto, intorno ai 1.000euro non so davvero se esista di meglio per un 50" e sempre secondo il mio parere come ho già scritto per un prezzo pressoché doppio di 2.000euro, il CX800 resta un po fuori mercato.
    Parlo ovviamente di prezzi di negozio con garanzia italiana, il noto sito in cui il CX800 da 50" è venduto a 1.500euro non lo prendo neanche in considerazione vista la "garanzia europea" e tutto il contratto di vendita (andate a leggere in dettaglio).
    Ciao Wildchild, immagino che la reputazione dei siti di vendita on line sia una questione delicata, ma potresti essere più preciso?
    Proprio su questo forum ho spesso letto che il sito in questione dovrebbe essere affidabile.

    Sulla garanzia europea, su questo e altri siti ho sempre letto che Panasonic non fa differenze tra garanzia europea e quella italiana. Dove sta l'inghippo?

    Per quanto riguarda il contratto di vendita, ti riferisci alle condizioni generiche che si trovano nell'home page del sito oppure ad un documento specifico per questo televisore a cui si accede solo simulando l'acquisto dello stesso?

  14. #59
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da treblig Visualizza messaggio
    Ciao Wildchild, immagino che la reputazione dei siti di vendita on line sia una questione delicata, ma potresti essere più preciso?
    Proprio su questo forum ho spesso letto che il sito in questione dovrebbe essere affidabile.

    Sulla garanzia europea, su questo e altri siti ho sempre letto che Panasonic non fa differenze tra garanzia europea e quell..........[CUT]
    E' unicamente una mia considerazione personale, ho letto un centinaio di recensioni del sito e purtroppo tra tutte , ne ho lette diverse con un problema ricorrente: lo schermo (a quanto scrivono) arriva rotto, con confezione integra quindi impossibile da verificare durante la ricezione del pacco. Una volta contattato il servizio clienti del sito ed inviato il televisore per verificare il danno, il sito dichiarava che la colpa fosse del cliente poichè l'imballo non presentava danni. Sai, leggendo 1...2...3 volte questa cosa uno può pensare che si tratti del furbone che ci prova, dopo averne lette una decina...si insinua il sospetto che ci sia qualcosa che non va.
    Al di la di questo, dichiarano garanzia europea per il CX800 e quindi dicono che per qualsiasi problema bisogna spedire a spese proprie la tv a loro che poi provvederanno alla riparazione nei termini di legge (non è dato sapere in che modo e in che tempistiche).
    A quanto ho capito, accertato il difetto in garanzia, ti dovrebbero restituire quanto speso per la spedizione.
    Non mi sembra una politica vincente, magari sono abituato male con la politica resi di shop online con Amazon ad esempio che si assume i costi delle spedizioni a priori e per esperienze personali ha un servizio clienti assolutamente impeccabile.

    Il mio è solo un parere, ripeto, personale sulla base di quanto ho trovato in rete...parliamoci chiaro, mi sarebbe piaciuto molto risparmiare oltre 500euro rispetto al negozio, ma a queste condizioni ho preferito non rischiare.
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da Wildchild Visualizza messaggio
    Al di la di questo, dichiarano garanzia europea per il CX800 e quindi dicono che per qualsiasi problema bisogna spedire a spese proprie la tv a loro che poi provvederanno alla riparazione nei termini di legge (non è dato sapere in che modo e in che tempistiche).
    A quanto ho capito, accertato il difetto in garanzia, ti dovrebbero restituire quanto speso per la spedizione.
    Non mi sembra una politica vincente, magari sono abituato male con la politica resi di shop online con Amazon ad esempio che si assume i costi delle spedizioni a priori e per esperienze personali ha un servizio clienti assolutamente impeccabile.
    ok, ti ringrazio per il chiarimento.

    Per quanto riguarda la restituzione del tv a spese proprie (poi si auspica rimborsate), credo che quella politica sia la più diffusa tra i vari siti di vendita online, credo che sia Amazon che fa eccezione.
    Questo inconveniente può essere seccante soprattutto entro i termini del reso, perché passati quelli valgono le regole della garanzia (italiana o europea non fa differenza per panasonic) e se c'è un problema è comunque possibile rivolgersi al Centro di Assistenza Panasonic, cosa che dovresti fare con un qualsiasi altro tv acquistato in un negozio fisico.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •