|
|
Risultati da 31 a 45 di 57
Discussione: ARCAM irDAC per cambridge Audio ?
-
29-10-2015, 11:37 #31
Come hai detto tutto è relativo e dipende dal tipo di impianto audio che si possiede.
Il mio ultimo vero lettore CD mi è costato ben oltre i 1000 euro (svariati anni fà) e mi ha dato immense soddisfazioni ma se non avessi avuto una catena audio decente non avrei apprezzato realmente le sue potenzialità
Tutto deve essere equilibrato per sfruttare al meglio la propria catena audio ma reputo il CX C un'ottimo investimento.
Non a caso in questa recensione lo abbinano proprio all'Arcam irDAC paragonando i risultati ottenuti a macchine ben più costose (e qualitative)
Il CX C si trova aq prezzi assolutamente inferiori a quelli di listino ... da semplici negozzi di Hi-Fi .. basta chiedere sempre "lo sconto" hehehe.
Peccato che non legge lo standard SACD
Dell' Arcam irDAC tutti ne parlano molto bene (estetica a parte), un motivo ci sarà e non penso sia solo una mera questione di mercato.
Le uniche due cose che non mi piacciono di quel DAC sono l'assenza del DSD e se non erro non si spinge fino ai 24 bit/384 kHz.
Due cose con le quali, credo, si può convivere benissimo anche senza purchè il risultato finale di ascolto è soddisfacente.
certo, quando si arriva a spendere cifre intorno ai 450/500 euro ... uno si chiede se con poco di più ci sia di meglio.
Se ti dovesse capitare di utilizzare un irDAC ... sarei lieto se condividessi con noi le tue impressioni di ascoltoUltima modifica di Zio Mano; 29-10-2015 alle 11:39
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
30-10-2015, 14:31 #32
Se vi dico Musical Fidelity MX-DAC ?!
Spero di "non cadere in tentazione" ...
EDIT :
Aggiungo anche un'altro "contendente" ... il CHORD 2QUTE HDUltima modifica di Zio Mano; 30-10-2015 alle 17:06
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-11-2015, 11:50 #33
-
01-11-2015, 12:17 #34
Certo che no, cioè se hai capito che il valore assoluto di un'elettronica è legato al suo costo (cosa quasi certa ma che non vale per tutto fortunatamente) non'è esattamente quello che volevo esprimere ma è l'esempio più "semplice" e "facile" da fare.
Facci/mi sapere le tue impressioni sull' irDAC.
Io parlando con un paio di persone preparate e con esperienza ho abbandonato l'idea dell' ARCAM e mi dirigo "altrove" ... .Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-11-2015, 16:49 #35
-
01-11-2015, 17:02 #36
Nessuna persona è realmente preparata, e questo lo sai molto bene.
Sono sempre questioni di gusti personali, piacere di ascolto ed abitudini.
Attendo tue impressioni ... che contano come quelle di un professionista anzi forse di più perchè non "filtrate" e "dirette"
P.S.
Sono impressioni che possono essere di aiuto a chi cerca informazioni a tale riguardo, oltre tutto.Ultima modifica di Zio Mano; 01-11-2015 alle 17:54
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-11-2015, 18:07 #37
la Musical Fidelity a parer mio fa ottimi amplificatori, sui lettori non mi esprimo avendone avuto mano solo uno ma onestamente i loro dac, specie le linee entry, non mi hanno mai convinto troppo
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
01-11-2015, 18:45 #38
Sono molto indeciso Doc ... la nuova serie MX sembra ben riuscita ma sono convinto che ci siano prodotti migliori.
Il Chord 2qute HD l'ho sentito e mi ha letteralmente "impressionato"
Già mi avevano avvisato a tale riguardo ma ho voluto sentire di persona e quasi non ci credevo, però ha pochi ingressi, una sola uscita analogica .. ed'è proprio "brutto" (parere personale)
Poi quelle lucine colorate non le reggo proprio ... anche se si avvicina il Natale e potrei farci l'abitudine.
Però allarga la scena sonora, ha un "peso" ed una precisione che ho avvertito subito rispetto ai lettori CD audio provati.
Musical Fidelity ho paura che sia troppo "impersonale" ... tendente al "chiaro" (insomma che favorisce i medio/alti).Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-11-2015, 22:32 #39
Dovresti considerare l'HDDAC1 della Marantz allora, suona molto analogico.
-
02-11-2015, 21:05 #40
-
03-11-2015, 03:12 #41
Bello, lo avevo considerato ma non sono riuscito a farmi un'idea di "come suona".
Onestamente mi incuriosisce anche il TEAC attuale ... Doc_Zero ne sa qualcosa credo ... .Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
03-11-2015, 13:38 #42
La scelta finale è ricaduta sul CHORD 2QUTE HD non solo per le lusinghiere recensioni del prodotto ma anche per motivi tecnici legati all'abbinamento con il mio amplificatore integrato.
Scelta fatta ordunque, vi farò sapere i risultati (se vi interessa) magari in un post dedicato.Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
03-11-2015, 15:21 #43Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
03-11-2015, 16:55 #44
Il 501 non mi sarebbe dispiaciuto, ma non'ho idea di che "voce/timbrica" ha utilizzando gli ingressi coassiali e digitali ... .
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
03-11-2015, 18:05 #45
onestamente non pecca particolarmente su nessun versante
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000