Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da kikkolat Visualizza messaggio
    Ciao Mirco,

    una curiosita, come suona il sub (a proposito, che modello è?) in un ambiente relativamente piccolo? Hai avuto problemi con la difusione del suono nella camera?
    Ciao kikko , il sub suona fin troppo forte devo settare il volume a metà se no iniziano a tremare i muri , in un ambiente medio piccolo come la stanza che ho a disposizione credo che sia il massimo da avere , sicuramente dovrò cambiare invece il centrale che mi sembra sottodimensionato .

    Intanto ho fatto un aggiornamento , ho preso un 65 pollici che mi ha stupito per il prezzo e per la qualità qui la mia recensione :

    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...0-4k-uhd-curvo

    .
    Ultima modifica di mirco80; 25-04-2015 alle 22:00
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32
    Bravissimi.
    Mi piace molto la genesi della saletta HT: padre e figlio, una passione condivisa, la consapevolezza che è importante cominciare e poi si cresce...

    E c'è un fermo immagine di Samsara! Il top.
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da lindberg Visualizza messaggio
    Bravissimi.
    Mi piace molto la genesi della saletta HT: padre e figlio, una passione condivisa, la consapevolezza che è importante cominciare e poi si cresce...

    E c'è un fermo immagine di Samsara! Il top.
    Grazie caro , stiamo cercando di fare il massimo per la disponibilità economica che abbiamo , un mese si mette da parte qualche euro e si cerca di migliorare .

    P.S Ho letto il tuo impianto in firma , Gran belle macchine e diffusori! complimenti! .
    Ultima modifica di mirco80; 27-04-2015 alle 17:34
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Ciao! Ma non e' sbagliata la disposizione dei diffusori? Anche se con quella porta non e' facile.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Posizionarli meglio di così è quasi impossibile .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Inverti tutto!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Grazie caro , stiamo cercando di fare il massimo per la disponibilità economica che abbiamo , un mese si mette da parte qualche euro e si cerca di migliorare .

    P.S Ho letto il tuo impianto in firma , Gran belle macchine e diffusori! complimenti! .
    Ti ringrazio per i complimenti. Sono fortunato questo è il mio primo impianto ma ne sogno uno da quando ero ragazzo e l'ho aspettato davvero molto, almeno 25 anni! Avevo a disposizione un discreto budget e ho visitato tre negozi.
    La priorità era un impianto anche per la musica quindi la parte audio doveva essere al massimo possibile.
    Ho ascoltato B&W contro Dynaudio in uno di questi e sono rimasto colpito dal marchio scandinavo; nel secondo negozio mi hanno fatto ascoltare moltissii diffusori, ma nessuno mi soddisfaceva, di sicuro non B&W. Quindi mi hanno fatto provare SA, che era il massimo della spesa preventivata per i diffusori e... bam! Era lo stesso suono che già mi era piaciuto e le ho prese. Il resto dell'impianto è stato creato attorno ai due frontali, per la parte audio, mentre quella video era già decisa prima. Volevo a tutti i costi un plasma prima che uscissero di produzione; avrei preferito un 55 ma costava troppo e mi sono fermato a 50 pollici.
    Il "punto debole", ma solo relativamente, sono le casse surround, un po' piccole ma non c'è spazio dietro o ai lati del divano quindi la scelta è obbligata. La qualità è comunque buona ed essendo vicine al punto d'ascolto compenso le scarse dimensioni.
    Sono molto soddisfatto e non prevedo upgrade al momento, me lo godo così com'è!
    Ultima modifica di lindberg; 29-05-2015 alle 18:54
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Complimenti anche da parte mia ...
    Posso chiederti quali erano le dynaudio e le b&w ? Con cosa le hai ascoltate ? Perché hai preso le system audio ... Cosa hanno in più rispetto alle altre? Perdonami delle troppe domande

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32
    Chiedo scusa per la... tempestività con cui rispondo. Periodo difficile, nuovo lavoro, poco tempo.... Vabbé

    Le Dynaudio erano, le DM 3/7. Le B&W le CM8. Stessa fascia di prezzo, 200 euro di differenza sul listino fra le due. Ho ascoltato anche B&W di fascia più bassa. Amplificazioni provate: Marantz, Cambridge, Arcam, non ricordo se altro.

    Come ho detto la parte audio era imprescindibile quindi la scelta è avvenuta in configurazione stereo 2.0 attingendo ad un certo numero di cd audio con pezzi che conosco molto bene, principalmente rock e sinfonica.
    Mi chiedi, Tonino, cos'hanno in più SA? Nulla, ovviamente! Non è una questione di quantità ma di puro gusto personale. B&W suona, al confronto dei marchi con cui l'ho paragonata e nella stessa fascia commerciale, suona troppo... vintage. Per me ha un suono troppo cupo, scuro, polveroso. Le casse scandinave, ha confronto, sono come la primavera, non so se mi spiego. Oltretutto, secondo me, il marchio inglese, fa pagare molto il nome. Ho ascoltato anche delle Mordaunt Short: identiche alle B&W... ma costano la metà!

    Tutto qua; il suono delle casse è solo gusto personale.
    Sperando di avere risposto alle tue domande, a presto.
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Inverti tutto!
    Ho invertito tutto e aggiunto una "piccola cosetta" ( foto in basso ) :

    http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...o-home-theater

    .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Ok arrivato! Optoma GT1070X , ho fatto l'unboxing e poi un breve filmato ( male con un telefonino ) , sono ancora emozionato per lo spettacolo che i videoproiettori sanno dare , mi sembrava di essere al cinema , stupendo . E' ancora tutto in fase di allestimento lo poggiato su una tavola da stiro , 220 metri per 124 da 1 metro circa .





    .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Bella stanza dedicata, complimenti! Ma venendo da un oled, prendendo un optoma non noti che il nero sia un po' troppo alto adesso???

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Ti copio incollo quello che ho scritto nella discussione dell'optoma , continuiamo di la :

    "Ciao tarax no purtroppo non ho letto , ma io l'Oled purtroppo non lo mai preso , Ho preso degli lcd 4k di samsung come leggi in firma . Cmq si i neri sono un pò slavati credo sia colpa della tecnologia DLP , ma si fa perdonare per l'ottima risoluzione , il gran dettaglio , e cmq rispetto un tv che sia lcd o oled , è una goduria immergersi nel film con uno schermo da 100 pollici , è propio un altro vedere . Sono molto soddisfatto del prezzo prestazioni di questa macchinetta . Poi per me era fondamentale il tiro corto dell'optoma o ultra corto dell' lg pf1000u ."

    .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    ah ok! non avevo notato che non fosse oled ma lcd. Certo cosi si nota d meno la differenza. Comunque sono d'accordo che la sensazione che ti da un proiettore non è paragonabile a quella che t da una tv, se pur grande, e lo dico io che ho un plasma 64 pollici...

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889

    Ragazzi vorrei cambiare il canale centrale , cosa mi consigliate ? .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •