Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Infatti, materiale di origine "normale" non ha quegli standard.

    Se invece si parla di origine dalla legalità molto dubbia allora tutto è possibile, ma non è argomento per questo forum.

    Non dirmi che il tuo amico ha tutte le autorizzazioni necessarie, SIAE in primis.

    Se invece fa un abbonamento a SKY o Mediaset sarà tutto perfettamente legale e, cosa molto importante, avrà anche una trasmissione con risoluzione HD (oppure SD, visto che un minimo di qualità sembra essere l'ultimo dei vostri pensieri), quindi con molto meno problemi per trovare il proiettore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Ciao! In Russia non c'è la SIAE!
    Ad ogni modo volevo chiederti se puoi aiutarmi in base alla tua esperienza con la scelta dei lumen minimi e del contrasto..
    Il faretto sul telo si può spegnere e l'illuminazione complessiva si può ridurre.. ma non sarà mai buio (la stanza a fianco oltretutto lascia filtrare luce)

    Grazie mille!!
    Ultima modifica di GiovanniG; 12-10-2015 alle 22:28

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da GiovanniG Visualizza messaggio
    Ciao! In Russia non c'è la SIAE!
    Scusa, non avevo capito che il locale del tuo amico era stato aperto in Russia, pensavo fosse qui da noi, poichè in questo caso dovrebbe rispettare le leggi vigenti qui e nella fattispecie quella relativa al Diritto d'Autore, sono però sicuro che in questo caso lo avrebbe fatto, poichè qualsiasi persona che porta avanti una attività commerciale non corre certo il rischio di vedersi appioppare una multa più che salata o peggio.

    Con quel budget di spesa trovo utopistico parlare di Lumen o Contrasto, i vpr che eventualmente troverai saranno tutti di fascia bassa e con caratteristiche che si equivalgono.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    In realtà per quella fascia di prezzo si varia da 3000 lumen a 1800, e il contrasto si va da 1:3000 circa a 1:15000. Non avendo esperienza in merito non riesco a quantificare, viste le condizioni, quanti lumen sono necessari e se ha senso un'immagine molto contrastata se poi le luci non pormettono di apprezzarlo.

    Grazie mille

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Rinnovo la cordiale richiesta di aiuto riguardo i lumen e il contrasto, grazie mille!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Ringrazio sin d'ora chi può aiutarmi con le mie ultime domande, grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pensavo di essere stato discretamente esauriente.

    Con quella cifra (200-300 €) non è che puoi spaziare molto e, in ogni caso, sei limitato alla gamma ultrabassa di questo prodotto, pertanto non è che le indicazioni che forniscono circa i dati saranno poi molto attendibili, specialmente circa il contrasto.

    Pertanto, se credi che sia importante, cerca tra i modelli di quella fascia di prezzo quello che sul depliant vanta la luminosità ed il contrasto maggiori, su questo parametro ci giocano perfino marchi famosi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68

    Grazie per la risposta, ad ogni modo in base alla vostra esperienza e considerando la sala, quanti lumen dovrebbe avere il proiettore? E il contrasto è un parametro che perde di importanza con una sala già parzialmente illuminata?

    Anche se il budget è basso, se mi rendo conto che la spesa è inutile (ad esempio i lumen non raggiungono il minimo consigliato), evito di buttare via soldi.. rinuncio completamente o cerco qualcosa di usato.
    Grazie mille


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •