|
|
Risultati da 406 a 420 di 583
-
03-09-2015, 14:05 #406
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 1
salve, qualcuno è cosi gentile da consigliarmi i settings per il tv in oggetto? grazie
-
10-10-2015, 20:22 #407
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 2
ciao a tutti, sono nuovo , ho acquistato il js9000 e da oltre un mese manipolo a destra e a manca per trovare il migliore settaggio. ma è normale che il box separato scaldi esageratamente? poi ho notato che da un giorno all'altro la qualità dell'immagine varia e più volte ho fatto reset e ripartenza ... addirittura oggi prima di un nuovo reset, ad igni accensione ci metteva tantissimo tempo per il cambio e visione dei canali e lo smart hub spesso non risponde ai comandi. è aggiornato alla versione sw 1217 e mi ce che è l'ultima... di settaggi ne provati a valanga , ora uso immagine standard con spazio colore:auto contrasto dinamico:medio tonalità nero:scuro toni colore:caldo 2 suto motion plus:lineare smart led:medio soluzione eco:attiva illuminazione moto:disattiva....come qualità mi soddisfa, ma noto nei movimenti rapiti i primi piani perfetti mentre nei movimenti rapiti sfoca ...nelle partite di calcio si nota bene...accetto tutti consigli per gogermi al meglio il TV...grazie 1000
-
10-10-2015, 21:15 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Il box scalda.per quanto riguarda la qualità altanelante, mi è sembrato anche a me,non credo che dipenda dal TV,bensì dalla bontà delle trasmissioni che possono variare di giorno in giorno in base alla compressione adottata.
I setting sono più o meno quelli che uso io,aggiungo gamma 0 e retro 11max (stanza illuminata).
I problemi ai comandi sono dovuti ai Fw che aggiustano una cosa e ne danneggiano un altra,anche l'anno scorso era così, speriamo risolvano.
La sfocatura in movimento è una magagna classica del pilotaggio che adottano gli LCD,puoi approfondire l argomento in rete cercando effetto blur.Ovviamente sono difetti che si notano soprattutto nei tagli grandi.
-
10-10-2015, 22:57 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
Per la sfocatura più di tanto non si può fare, purtroppo è un limite della tecnologia lcd che si è propagato come un virus anche sugli oled
-
10-10-2015, 23:38 #410
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
La sfocatura si cura settando il motion plus in modo personalizzato secondo le proprie esigenze e attivando il movimento nitido led,ovvio che se si pretendono 60Hz da una pellicola girata a 24 il discoso cambia.
-
11-10-2015, 07:48 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
-
11-10-2015, 08:22 #412
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Ma il movimento nitido led non attiva il b.scanning ?
Lo chiedo perché sul mio 8500 ho trovato ad attivarlo ma il tremolio delle immagini che ne consegue per me è insopportabile...il calo della luminosità si può compensare ma il secondo effetto proprio non lo digerisco.
Tu come hai settato il motion plus?
-
11-10-2015, 09:11 #413Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-10-2015, 09:22 #414
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
@giorgio
Sul js9000 non noto tremolio con MOV.nitido led.
-
11-10-2015, 10:05 #415
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Il fatto è che sulla serie 8500 attivando m. nitido led si disattiva il comando motion plus personalizzabile mentre rimangono possibili regolazioni come chiaro ecc...che però onestamente non mi hanno mai soddisfatto molto.
Se non mi sbaglio con la serie 2015 tale regolazione è stata implementata per cui si può fare la doppia regolazione.
-
11-10-2015, 10:22 #416
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
Sul js9500 la regolazione infatti è più flessibile, il moto assomiglia molto più ai sony che ai Samsung 2014
-
11-10-2015, 10:28 #417
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
E si può contemporaneamente usare il motion personalizzato
-
11-10-2015, 12:05 #418
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Devo onestamente dire che venendo da un modello ES8000 non ho provato a fare esperimenti con movimento led e ad esempio chiaro o altro anche perché con movimento disattivato e chiaro o altro non ottenevo risultati che mi piacevano.
Speriamo in aggiornamenti fw. oppure vediamo se con il Sek 3500 tale funzione esiste...non saprei dovrei andare sul forum apposito.
Comunque con sorgenti di qualità l'immagine mi soddisfa molto per cui mi faccio pochi voli pindarici...
-
11-10-2015, 19:54 #419
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
Il grosso problema non è che il js9500 e il js9000 per ovvi limiti tecnologici non possano spostare questo limite , ma piuttosto che una tecnologia tanto osannata come l'oled utilizzi lo stesso metodo degli lcd, non si vive di soli neri,si bel contrasto ma per me il plasma rimane ancora imbattuto.
In ogni caso la migliore gestione del moto sui tv in vendita oggi che ci piaccia o meno è su lcd.
-
24-10-2015, 12:24 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Video del mastodontico 88 pollici
:
https://www.youtube.com/watch?v=9wHw0sK6I6U
.SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .