|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Consiglio per acquisto impianto stereo
-
05-10-2015, 09:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Padova
- Messaggi
- 21
Consiglio per acquisto impianto stereo
Ciao a tutti, la mia passione più grande è la musica e, ora che sono andato a vivere da solo, per Natale vorrei regalarmi un signor impianto stereo da posizionare in taverna (circa 25 metri quadri di superficie). Purtroppo però non ho né le conoscenze tecniche né l'esperienza necessaria per affrontare questo acquisto da solo, perciò sono qui per chiedere il vostro aiuto su cosa acquistare: marche, modelli ecc. Ascolto quasi esclusivamente musica rock (blues, rock'n'roll, hard-rock, soul, funk, reggae, punk ecc) e per la qualità desiderata sono pronto a spendere fino a 3000 EUR (ovvio che se alla fine risparmio qualcosina non mi dispiace affatto
). Sappiate che non ne so assolutamente nulla di marche, amplificatori, diffusori, subwoofer ecc.
Grazie fin d'ora a chi vorrà aiutarmi a materializzare questo mio sogno.
-
05-10-2015, 10:57 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 30
Ascolti anche vinili ?
SalutiLettore Dac PreAudiolab 8200cdq + Ps4 Ampli Finale Audio Lab 8000p Gira Project 2Xperience + Ortofon 2M Blue PrephonoRega mmphono Diffusori Q Acoustics 3050 .....cavi segnale Atlas Element Asymmetrical Integra+Atlas equator mkiii integra cavi potenza VAN DEN HUL THE CLEARWATER in Bi Amp
-
05-10-2015, 11:20 #3
il mio consiglio visto che sei completamente digiuno e di andare in qualche negozio e ascoltare ascoltare ascoltare, non farti prendere la smania compulsiva, non prendere il primo che ti colpisce di piu usalo come termine di riferimento, stai su marchi abbastanza rinamati per facilità di rivendita futura.
Se guardi nell'usato ci sono molte cose carine da prendere in ottime condizioni.....
Marchi da ascoltare....??? Bella domanda Sugden, Audio Analogue, Opera, Unison research, Audia, Norma, Proac, JBL, Tannoy, Klipsch, Cervin Vega........
-
06-10-2015, 08:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Padova
- Messaggi
- 21
-
06-10-2015, 08:41 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Padova
- Messaggi
- 21
Grazie Luca! Per come sono fatto io, non credo si parlerà di rivendita futura: solitamente seleziono accuratamente le cose da comprare e raramente poi me ne libero in favore di qualcosaltro più nuovo o diverso se non ne sento davvero l'esigenza. Sono anche chitarrista e il 90% del mio equipaggiamento è lo stesso da più di 10 anni a questa parte, solo per farti un esempio.
Ecco, se avessi una piccola scelta tra gli articoli da acquistare sicuramente andrei ad ascoltare in negozio o mi informerei meglio, ma così davvero non so neppure da dove cominciare. Per esempio di cosa ho bisogno? Diffusori (quanti, di che tipo per la musica che ascolto)? Amplificatore? Lettore CD? Se per ognuno di questi articoli avessi 2-3 prodotti di riferimento o consigliati, poi la scelta la farei io sulla base dei miei gusti. Come detto, partiamo dalle basi più elementari per voi, perchè non so neppure cosa devo comprare
-
06-10-2015, 09:43 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 30
Quindi una parte dei 3000 euro saranno destinati all'analogico ....bene qui il campo siallarga a dismisura ...se vuoi qualche marchio te lo si puo consigliare per esempio per l'ampli orientati su marchi come Nad Rotel Nait Cambridge AudioAnalogue anche se ce ne sono altri dieci o venti ma se riesci ad ascoltare questi gia ti fai un'idea del tipo di suono che cerchi ...come diffusori potresti ascoltare , sempre se li trovi nella tua zona , Indiana Line B&W Focal Sonus Faber MonitorAudio QAcoustic giusto qualche nome per sentire diverse timbriche e impostazioni del suono ....lettore cd o musica liquida con Dac ?
Lettore Dac PreAudiolab 8200cdq + Ps4 Ampli Finale Audio Lab 8000p Gira Project 2Xperience + Ortofon 2M Blue PrephonoRega mmphono Diffusori Q Acoustics 3050 .....cavi segnale Atlas Element Asymmetrical Integra+Atlas equator mkiii integra cavi potenza VAN DEN HUL THE CLEARWATER in Bi Amp
-
06-10-2015, 11:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Padova
- Messaggi
- 21
Partirei con lettore cd e magari più in là col tempo aggiungo anche la musica liquida. Si può? Il mio problema è che quando scarico qualcosa che mi piace, poi me lo compro in CD. La musica liquida mi tornerebbe utile per Spotify e la riproduzione casuale dei brani del mio lettore/hard disk. Ho trovato qualche negozio specializzato qui a Padova: da cosa si parte solitamente? Dall'amplificatore?
-
07-10-2015, 09:06 #8
Ma guarda con il genere di musica che ascolti......
ti consiglierei JBL, Klipsch, Tannoy, Cervin Vega, roba con i woofer grossi, che non vuol necessariamente dire ululati in giro per casa.....
Entrando nello specifico JBL la serie L200, L220, L300 ma andimo su un pochino con i costi, oppure qualcosa della serie Studio Monitor, se fai una piccola ricerca trovi qualcosa sui 1000/1500€, ci sarebbe anche una serie HP della JBL una torre molto particolare nata nel periodo top dell HT ma suona anche molto bene l'audio trovassi la 580......., Klipsch cercare qualcosa tipo Heresy, KLF20/30 mi pare che i prezzi siano un pochino alti per le KLF. Generalmente queste casse di "vecchia concezione" non subiscono la distanza dalle pareti posteriori.
In base a quello che scegli come casse poi puoi vedere il tipo di ampli la JBL secondo me ha bisogno di molta potenza per farla esprimere il timbro deve essere caldo, dipo Denon, HK, Mark Levinson, Cyrus, Pass.
tempo fa avevo visto in giro su qualche mercatino dei pre e finali mono della Denon della serie POA per iniziare se ben tenuti potrebbe essere sufficienti.
Lettori prendine uno che abbia anche l'ingresso USB asincrono così non ti precludi il passaggio alla musica liquida.....
-
07-10-2015, 12:30 #9
Solitamente si parte dall'accoppiata amplificatore + diffusori e devi trovare la giusta sinergia tra questi componenti che ti provocano emozioni forti.
Anche io ascolto prevalentemente i tuoi generi e quoto il suggerimento di Luca, in particolare per le Klipsch Heresy magari da abbinare ad un audio analogue verdi 100 o meglio ancora ad 1 unison research serie unico.
Se puoi ascolta anche le paradigm magari accoppiate con un ampli denon.
Un'altra accoppiata che ti suggerisco di ascoltare, perchè a me è piaciuta tantissimo, è ampli NAIM + diffusori Dali Mentor
Ci sarebbero molto altre accoppiate valide che potrei suggerirti ma ovviamente sempre secondo i miei gusti, quindi il vero suggerimento è di andare nei negozi che hai trovato e chiedere di ascoltare cosa hanno disponibile anche di usato, dove potresti fare anche degli ottimi affari.
-
08-10-2015, 08:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Padova
- Messaggi
- 21
Grazie ragazzi per gli ottimi consigli! Sabato mattina comincio a fare un giro nei negozi della zona per vedere cos'hanno da propormi. Ci aggiorniamo quando avrò ascoltato qualcosa e vi farò sapere le mie impressioni, così andiamo più nello specifico. Ho deciso che prenderò in considerazione anche l'usato, l'unica mia preoccupazione è che non sapendone assolutamente nulla, mi appioppino qualche sòla...
Ora ho bisogno di ampliare le mie conoscenze tecniche su diffusori e amplificatori: avete articoli, siti o altro da suggerirmi? Avrei trovato questo per cominciare: http://www.tnt-audio.com/casse/loud.htmlUltima modifica di Peocoloco; 08-10-2015 alle 09:00
-
10-10-2015, 18:52 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Padova
- Messaggi
- 21
Stamattina ho provato questi diffusori con un amplificatore Marantz PM7005 e lettori CD Audio Analogue Crescendo e Lector CDP 7 TL:
- Monitor Audio Silver 6
- Monitor Audio Silver 10
- Klipsch RF82
- Sonus Faber Chameleon
Ci tengo a precisare che era il mio primissimo ascolto da un sistema hi-fi, perciò indubbiamente ho ancora molto orecchio da fare e molte sensazioni da scoprire. Innanzitutto ho sentito molta più definizione e dettagli col lettore Lector rispetto all'Audio Analogue. Per quanto riguarda i diffusori invece, coi Klipsch era come se fossi in prima fila ad un concerto, mentre soprattutto con i Monitor Audio Silver 10 sentivo un suono più caldo e con più gamme basse e una sensazione di ascolto più facile unita ad un'immagine più profonda e larga. Anche le Sonus Faber Chameleon mi sono piaciute, ma un po' meno rispetto alle Monitor Audio. Devo capire se voglio dei diffusori da "prima fila" o qualcosa di più rilassato.
Di usato nel negozio c'era un Lector CDP 7 TL, un Denon PMA 2000 AE a 750 EUR e un Denon DCD 1500 AE a 350 EUR.
-
10-10-2015, 22:05 #12
CERWIN-VEGA SL 15
ADVANCE ACOUSTIC X-I120
ADVANCE ACOUSTIC X-CD3
Credo che con questi 3 pezzi ottieni quel che vuoi ,per la musica che ascolti sono l'ideale per te.Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
11-10-2015, 09:34 #13
Il Pma2000ae è una macchina molto valida,e non solo perche sono di parte.... abbinata al suo lettore cd Dcd2000ae potebbe essere un gran bel trampolino di lancio come primo impianto.
Ho avuto modo di ascoltare l'accoppiata Denon -Monitor audio e mi è piaciuta molto...anche con le silver6.
Comunque come ti è già stato detto devi ascoltare.....ascoltare.....
ciaoAmpli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
11-10-2015, 10:00 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Padova
- Messaggi
- 21
@any66: grazie per il suggerimento, se le trovo in giro sicuramente un ascolto glielo do
@mister1966: è la stessa cosa che mi ha detto il negoziante. Tra l'altro quelli sono apparecchi che lui ha in conto vendita e non del negozio, perciò non ci guadagnerebbe praticamente nulla, ma tant'è me l'ha fatto comunque presente.
Se ho capito bene, più il segnale è migliore alla sorgente, meglio è, perciò mi chiedevo se valesse la pena investire particolarmente anche sul lettore CD... Per esempio, il negoziante mi ha parlato molto bene del Lector CDP 7 TL che ha tra l'usato lì e diceva che col prezzo che ha potrebbe essere un gran bell'investimento. Sforerei il budget iniziale, ma sarei su un altro livello a detta sua.
-
11-10-2015, 10:29 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Io il Denon (se ben tenuto e perf funzionante) me lo porterei a casa --- penso poi ci puoi pilotare un poco quello che vuoi - ormai si sa non sono un denonista
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost