Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da Peocoloco Visualizza messaggio
    ....Di usato nel negozio c'era un Lector CDP 7 TL, un Denon PMA 2000 AE a 750 EUR e un Denon DCD 1500 AE a 350 EUR....
    l'ampli denon PMA2000 sarebbe quasi da prendere al volo ma ad ogni modo ti suggerisco di tornare da lui e chiedere di ascoltarlo con gli stessi diffusori che ti sono piaciuti, poichè ti assicuro che il risultato sonoro sarà molto diverso da quello che hai ascoltato con il marantz pm7005.
    il lector è un buon lettore e potresti farci un pensierino, ma anche il denon 1500 è valido.
    Continua a fare altri ascolti senza pregiudizi e fai scegliere le tue orecchie.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    21
    Ieri ho ascoltato le B&W 683 con un ampli Rotel RA1570 e un lettore CD Rotel RCD-12. Eravamo in un megastore (SME) senza una stanza dedicata e sinceramente non sono riuscito ad apprezzare molto l'impianto.
    Sto pensando di acquistare l'ampli e il lettore CD Denon usati (PMA2000AE e DCD 1500AE) e poi cercare i diffusori che mi piacciono di più. So che si dovrebbe fare il contrario, ma secondo voi ne vale la pena? Sicuramente con Denon usato riuscirei ad avere qualcosa di un gradino più alto rispetto ad un nuovo con lo stesso prezzo, perciò a quel punto mi rimarrebbero quasi 2000 EUR per diffusori e cavi vari. Col Denon riesco a pilotare un po' tutto? Ricordo che ascolto rock di tutti i generi (soul, blues, reggae, funk, hard-rock ecc)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Il vantaggio sarebbe che te lo potresti portare dietro x provare le casse
    e poi pilota tutto, credo...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Peocoloco Visualizza messaggio
    Ieri ho ascoltato le B&W 683 con un ampli Rotel RA1570 e un lettore CD Rotel RCD-12. Eravamo in un megastore (SME) senza una stanza dedicata e sinceramente non sono riuscito ad apprezzare molto l'impianto.
    Sto pensando di acquistare l'ampli e il lettore CD Denon usati (PMA2000AE e DCD 1500AE) e poi cercare i diffusori che mi piacciono di più. ..........[CUT]
    aggiungiamo alla lunga lista di chi dice che rotel e b&w non sono una grande accoppiata...
    come ti sono sembrate le 683?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    è soggettivo il discorso di accoppiata rotel+B&W: a me personalmente la vecchia serie 68* è piaciuta tantissimo con il Rotel, molto più che con altri marchi.
    La serie CM invece non mi aveva convinto più di tanto con Rotel ma so di persone che l'hanno accoppiata con grande soddisfazione.

    Peocoloco, secondo me fai un ottimo acquisto con il PMA2000 e poi come dice Piep te lo puoi portare dietro quando fai gli ascolti dei diffusori così le tue orecchie possono capire se l'accoppiata è di gradimento o meno.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    B&W 683/4/5 - I serie bene con Denon, Nad, Mara, la II non so...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    come ti sono sembrate le 683?
    Davvero non me la sento di esprimere un giudizio: l'ambiente era troppo contaminato e aperto per ottenere un suono tridimensionale. Certo, mi sembrava avessero una bella grinta e un bel timbro, il basso era presente, ma ben proporzionato al resto del suono, però senza la tridimensionalità non posso giudicarle. Spero di trovarle in un altro negozio per ascoltarle in un ambiente migliore.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Valuti anche l'usato o solo il nuovo? Le dimensioni della stanza? La stanza è trattata acusticamente? Calcola che la qualità audio è data in gran parte dall'ambiente in cui viene inserito l'impianto.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Peocoloco Visualizza messaggio
    Stamattina ho provato questi diffusori con un amplificatore Marantz PM7005 e lettori CD Audio Analogue Crescendo e Lector CDP 7 TL:
    - Monitor Audio Silver 6
    - Monitor Audio Silver 10
    - Klipsch RF82
    - Sonus Faber Chameleon

    Ci tengo a precisare che era il mio primissimo ascolto da un sistema hi-fi, perciò indubbiamente ho ancora molto orecchio da fa..........[CUT]
    Occhio che le klipsh di fascia bassa sono buone per i film ma per lo stereo dopo un po' sono piuttosto affaticanti. Di quelle che hai provato, sicuramente le silver 10 sono quelle di miglior qualità. Se riesci ti consiglio di provare le Canton 670 che online trovi nuove a meno di mille euro. L'ampli lo scegli dopo le casse, in quanto dipende dalla sensibilità delle stesse. Per il cd ti consiglio Usato l'arcam cd17 che trovi a circa €400.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Valuti anche l'usato o solo il nuovo? Le dimensioni della stanza? La stanza è trattata acusticamente?
    Valuto anche l'usato (pur avendo un po' paura perchè non sono esperto per capire se ho tra le mani un affare o una sòla). La stanza fa 4.85 x 5.45 e non è trattata acusticamente. Metterei i diffusori sul lato più lungo perchè così di fronte avranno un muro di cemento armato e non ho problemi a tenerli distanti dal muro retrostante. Tutti i negozianti mi consigliano diffusori da pavimento più che da stand, hanno ragione?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Occhio che le klipsh di fascia bassa sono buone per i film ma per lo stereo dopo un po' sono piuttosto affaticanti. Di quelle che hai provato, sicuramente le silver 10 sono quelle di miglior qualità.
    In effetti per il mio orecchio quelle che mi sono piaciute di più sono le Silver10: molto versatili nel riprodurre vari generi musicali, ben bilanciate nelle varie frequenze, il basso si sentiva bene pur non compromettendo il resto, ampia scena e non affaticanti all'ascolto. Per il mio gusto le Klipsch erano un po' troppo "sparate" in avanti, sembrava di essere in prima fila ad un concerto rock, c'era nettamente meno profondità rispetto alle Silver10. Anche le Sonus Faber Chameleon suonavano bene, ma secondo meno erano leggermente meno prestanti delle Silver10.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Peocoloco Visualizza messaggio
    Valuto anche l'usato (pur avendo un po' paura perchè non sono esperto per capire se ho tra le mani un affare o una sòla). La stanza fa 4.85 x 5.45 e non è trattata acusticamente. Metterei i diffusori sul lato più lungo perchè così di fronte avranno un muro di cemento armato e non ho problemi a tenerli distanti dal muro retrostante. Tutti i negozian..........[CUT]
    Molto meglio usare il lato corto nel tuo caso. Riguardo alla questione pavimento o stand è soggettivo, io in una stanza da 45m2 ho le diapason adamantes da stand e se avessi la stanza più grande sarebbe meglio.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    21
    Ieri ho effettuato un confronto tra questi diffusori:
    - Focal 726
    - B&W CM5 S2
    - Audio Physics Classic 10
    - Sonus Faber Venere 1.5
    All'inizio ho provato vari brani di vari generi musicali, poi mi sono soffermato su "Time" dei Pink Floyd e l'ho preso come riferimento. Senza ombra di dubbio, tra tutti ho preferito il Sonus Faber Venere 1.5: non affaticava l'ascolto e tutti gli strumenti erano molto dettagliati, con bassi magari meno prominenti soprattutto rispetto ai diffusori a pavimento, ma decisamente più nitidi e controllati. Sono forse un rockettaro spompato che non predilige Focal e B&W? Ora vorrei tornare ad ascoltare le Silver10 utilizzando lo stesso brano e cercare di comparare a distanza i due diffusori. Come la vedreste un'accoppiata Sonus Faber/Denon PMA2000AE e DCD 1500AE)? Purtroppo non riuscirò mai ad ascoltare assieme tutti questi componenti perchè venduti da 2 diversi negozi, perciò non mi resta che fantasticare teoricamente... Se prendessi lettore CD e ampli Denon usati mi rimarrebbero quasi 2000 EUR per diffusori e cavi e forse potrei puntare anche a qualcosa di migliore rispetto alle Sonus Faber (scontate perchè fine serie vengono circa 1000 EUR). Ovvio che se risparmio qualcosa rispetto al budget iniziale di 3000 EUR non mi fa schifo

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    quasi 2000 euro per diffusori? a 2100 euro ci sono le 2.5....
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619

    Con il tuo Budget prenderei le B&W PM1 che vende usate a €1500 compresi di stand originali Soundcenter a Brescia, con €850 l'ampli Galactron Mk2240 che ho visto in vendita sul mercatino dell'usato di videohifi, con i restanti 650€ hai l'imbarazzo della scelta per un buon cd o dac usati e dei cavi entry.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •