Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Prendendo per buono ciò che ha riportato l'altro utente non c'è nessun controllo e a Netflix non gliene può fregar di meno. Non vedo poi perché dovrebbero disconnettere il secondo utente dato che l'abbonamento ne prevede due, oltre al fatto che non sarebbero in grado di individuare se sono la stessa persona o due diverse senza il rischio di prendere qualche cantonata (così come SKY non ha i mezzi per verificare l'utilizzo del multivision in appartamenti diversi anche se ciò costituisce una violazione del contratto).
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Ho provato gratuitamente chili tv, sky online e Mediaset infinity. Beh uno scandalo . Pochi titoli e soprattutto solo chili tv propone qualcosa in 720 e 1080 p ma ha un catalogo davvero ridotto .
    Avendo una 7 mega proverò netflix 4k , non appena ci sarà la possibilità di averlo con Vodafone sfruttando la rete 4g , dato che qui la fibra non arriva...
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Inoltre, almeno in teoria, è possibile anche usare uno dei set-top-box basati su android, utilizzando la app ufficiale e utilizzando quindi qualsiasi TV o proiettore.
    Nì. Purtroppo ad esempio uno dei miniPC android più famosi (minix) non è pienamente supportato e non si arriva neanche al 720p. Minix dice che la colpa è di Netflix che dà la "licenza" solo a chi vende molti dispositivi, Netflix invece dice che il problema è la mancanza di alcuni protocolli per la protezione dei diritti (o una cosa simile insomma).

    Morale della favola, io mi trovo con una TV Sony del 2014 che non ha l' app installata "perchè in Italia non c'era Netflix" e bisogna aspettare un aggiornamento che "arriverà entro l' anno" ed un miniPC android che probabilmente non andrà mai oltre una definizione ridicola. Che bello!

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ma non è semplicemente visibile tramite un HTPC?

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Strano... Io ho un pc desktop da 400 euro la cui scheda grafica mi permette di collegarlo alla tv e visualizzare contenuti in 4k ( attenzione non gaming ).
    Di conseguenza se chrome sarà supportato per vedere netflix in 4k dovrei essere apposto.
    Tutt'al più male che vada dovrò usare un browser alternativo in attesa che chrome risulti aggiornato alla riproduzione di contenuti 4k...
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Inoltre dubito anche che vi riesca. Avranno sicuramennte inserito un controllo sulle sessioni attive. Pertanto se proverà a collegarsi la seconda persona, la prima verrà disconnessa.
    No se hai 2 accessi significa che puoi tenere connesse al sistema 2 periferiche allo stesso tempo, quindi funziona. L'unico controllo portrebbe essere fatto a livello di ip, ma non credo lo facciano in quanto molti oggi hanno tablet con sim e quindi magari i due apparecchi anche essendo nella stessa casa possono avere 2 ip differenti (es. tv collegato all'adsl e tablet collegato alla rete mobile).

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ma perchè vi impelagate in queste supposizioni che ad oggi non sono così interessanti, almeno per quanto posso pensare io.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La mia risposta non era basata su fattori tecnici, ovvero la possibilità o meno di verificare/impedire l'uso di un abbonamento da due persone diverse in luoghi diversi, ma da eventuali norme llegali che lo impediscano.

    Poi, essendo in Italia, ovvero il Paese dei furbi, se non ci sono impedimenti tecnici ci sarà sicuramente la proliferazione del "facciamo a metà", sconsolante, ma è così.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La mia risposta non era basata su fattori tecnici, ovvero la possibilità o meno di verificare/impedire l'uso di un abbonamento da due persone diverse in luoghi diversi, ma da eventuali norme llegali che lo impediscano.

    Poi, essendo in Italia, ovvero il Paese dei furbi, se non ci sono impedimenti tecnici ci sarà sicuramente la proliferazione del &q..........[CUT]
    Sicuramente tecnicamente è possibilissimo, basta controllare da che ip sono collegati i due clients che hanno le stesse credenziali d'accesso.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ma anche no, se io agganciassi 2 terminali... uno fisso e uno mobile, potrei essere sotto altra wifi, essere un fuorisede, essere su dispositivo mobile, allo stesso tempo visto il restringemento del raster di IP4 disponibili sempre più reti hanno 1 solo ip pubblico, in tal caso?

    Io non sò come finirà, non mi interessa... fisseranno delle regole, si potranno rispettare o meno, scelta consapevole anche in virtù delle potenziali conseguenze, ma davvero ora è di interesse?

    Ipotizzare contenuti? Fruibilità? Miglior uso possibile?

    Per esempio quale sarebbe la via principale per usarlo via htpc? Sarà possibile processare l'immagine digitalmente all'interno dell'HTPC durante lo streaming? Tipo madvr o altro?

    Insomma, questioni tecniche.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'ideale sarebbe iniziare a parlarne il 23 quando qualcuno lo avrà provato effettivamente e potrà parlarne con cognizione di causa, altrimenti in questi 20 giorni che mancano si arriverà ai 1000 post solo di supposizioni e discussioni basate sul nulla o quasi e che non portano da alcuna parte.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    No se hai 2 accessi significa che puoi tenere connesse al sistema 2 periferiche allo stesso tempo, quindi funziona. L'unico controllo portrebbe essere fatto a livello di ip, ma non credo lo facciano in quanto molti oggi hanno tablet con sim e quindi magari i due apparecchi anche essendo nella stessa casa possono avere 2 ip differenti (es. tv colleg..........[CUT]
    Plasm-on tutto, come anche detto da nordata, dipende dagli aspetti legali e da come è strutturata la piattaforma.
    Se sono fiscali e non permettono l'uso contemporaneo di due apparati in contemporanea, e gli sviluppi sono stati fatti ad hoc, non c'è ip e sessione che tenga. Uno verrà disconnesso.
    Ma credo che sia strutturato come la maggiorparte delle piattaforme di streaming tipo skyonline, mediaset premium play, chili tv dove permettono di associare più periferiche sullo stesso abbonamento e di visionare anche da browser.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Darklines, continui ad insistere su un aspetto che non è in discussione: perché mai uno dovrebbe essere disconnesso dato che è previsto dall'opzione ''fullHD'' l'utilizzo su DUE apparecchi???
    Che poi sia previsto da contratto o meno la possibilità di ''dividersi l'abbo'' (come parrebbe dall'info riportata prima, ovviamente da verificare al momento opportuno) questo è un altro paio di maniche e ognuno deciderà se rispettare le regole oppure no.
    Invece sul ''non c'è ip o sessione che tenga'' direi ma anche no, e il motivo è stato correttamente esposto da Plasm-on.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    TheGladiator, forse non ti è chiaro che a me come sia il regolamento di netflix, sky, mediaset non mi interessa, poichè sono liberi di fare ciò che vogliono e come meglio ritengono opportuno per farlo rispettare/far usufruire dei propri contenuti. Ho ripreso quanto detto da Nordata(in risposta ad un utente Direi proprio di no, essendo l'abbonamento intestato ad una persona per due postazioni diverse, non per due case diverse di due persone diverse.) in merito a come eventualmente far rispettare eventuali aspetti legali dell'abbonamento e se vogliono che i contenuti legati ad un abbonamento siano usufruiti in contemporanea da sessioni che arrivano da ip differenti.
    Ultima modifica di Darklines; 03-10-2015 alle 18:04
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    [CUT]L'unico controllo portrebbe essere fatto a livello di ip
    Certo, ma dipende sempre con quale approccio si vuole affrontare la cosa, e in questo caso contrallare il singolo ip non può essere certo sufficiente poichè ci sono casi dove un ip pubblico può rappresentare più sottoreti contemporaneamente.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •