|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
Discussione: LG: riduzione di prezzo per gli OLED 4K flat
-
23-09-2015, 16:33 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 268
-
23-09-2015, 16:36 #17
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
-
23-09-2015, 17:02 #18
Ho il timore che gli ultimi sparuti jap molleranno presto se non si danno una mossa in fretta, c'è il serio rischio di subire una vera è propria invasione di tv cinesi
.
Ultima modifica di f_carone; 23-09-2015 alle 17:04
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-09-2015, 17:06 #19
Non sono d'accordo. I prezzi USA sono notoriamente senza tasse. Se ci aggiuni l'IVA (al 22% in Italia), vedrai che il divario non sarà poi così elevato, considerando anche che qui in EU c'è l'obbligo della garanzia di 2 anni e che, al contrario, alcuni prodotti costano meno qui da noi.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-09-2015, 17:09 #20REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-09-2015, 17:15 #21
Si Cinesi come numero di competitors TV OLED vs LG coreana.
In effetti l'HDR potrebbe dare ancora ossigeno al mercato LCD.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-09-2015, 17:37 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Apparentemente sì, ma gli LCD hanno un problemino... quando il local dimming è adeguato, costano tanto, e sono anni che questi LCD con buon local dimming sono inchiodati su prezzi importanti. Per cui non mi meraviglierei sei tra un paio di annetti s'invertissero le parti e fossero proprio gli oled a mettere sotto pressione sul prezzo gli LCD top di gamma. E poi ciao ciao LCD! Altroché HDR....
-
23-09-2015, 17:51 #23
Hai ragione, sarebbe molto interessante.
Io ho la speranza che Sony & C. (metto dentro anche Samsung e AUO) riescano a trovare il modo di produrre OLED a matrice passiva a costi ragionevoli e in quantità adeguata entro i prossimi due anni. Sony nel suo monitor da 30" a risoluzione 4K, dal costo di 30.000 Euro (con tecnologia PM-OLED e non AM-OLED come LG), arriva fino a 1.000 nit quando Panasonic ed LG si fermano invece a 400.
Secondo me 1.000 nit potrebbero essere più che sufficienti quando si ha un livello del nero così basso, anche per riprodurre contenuti HDR più spinti. Ad IBC, la scorsa settimana, ne abbiamo avuto prova.
Sempre ad Amsterdam ho visto altri due monitor, da Dolby e da Canon, con tecnologia LCD e local dimming molto spinto (probabilmente 1.000 zone o qualcosa del genere), con luminanza fino a 4.000 nit. Ebbene anche in quel caso le prestazioni erano straordinarie e il costo forse più contenuto rispetto all'OLED 4K di Sony.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-09-2015, 17:57 #24
Scusa Emidio, non credi che con un livello del nero così basso gli OLED possano tranquillamente supportare l'HDR senza eccedere necessariamente sulla luminanza massima a livelli così alti? Per uso domestico soprattutto a quei livelli di luminanza bisognerebbe indossare gli occhiali da sole, 400 nits non bastano per uso domestico?
Grazie
Filippo
Oops ...ho visto adesso che in parte hai ampliato il tuo precedente post mentre scrivevo il mio.Ultima modifica di f_carone; 23-09-2015 alle 18:11
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-09-2015, 18:15 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ma HDR non significa avere il bianco a 4000 nits con una EOTF simile a quella attuale, perché senno è ovvio che ti acceca. Nei
contenuti HDR vedrai solo piccolissime porzioni dello schermo ad altissima luminanza, in modo da rendere più realisticamente cose come i riflessi del sole sul metallo, luci notturne, fuochi d'artificio, etc...
Tutto bello, ma per ovvi motivi il cinema non potrà essere davvero HDR, certi valori di luminanza sono incompatibili con costi d'acquisto vpr e d'esercizio accettabili. Per cui ci saranno solo le serie appositamente prodotte in HDR per le TV, e se ci metti che sul HDR è già iniziata la guerra dei formati...
Poi c'è qualcuno che l'asticella della luminanza la vuole mettere proprio laddove LG non riesce ad arrivare... Furberie destinate solo ad ostacolare la standardizzazione e la buona e rapida diffusione di contenuti in HDR. Non credo che con questi famosi 1000 nits ostacoleranno più di tanto gli oled di LGUltima modifica di JohnTuld; 23-09-2015 alle 18:20
-
23-09-2015, 18:49 #26
Aggiungo anche più margine per la luminanza dei colori più saturi che oggi invece sono "inchiodati" ad una percentuale del livello del bianco. Osservare ad esempio un panorama cittadino notturno, non soltanto con le luci "bianche" a livello elevato ma anche quelle di colore vicino all'arancio, i rossi profondissimi e abbacinanti degli stop delle automobili... Insomma, è sicuramente piacevole e divertente. Quando sia necessario è un'altra storia.
Certo che no. Non basta soltanto una luminanza più che doppia. Ma a questo possiamo aggiungere l'assenza di motion-blur propria delle caratteristiche dei display PM_OLED e la copertura di uno spazio colore più ampio: tre "ingredienti" che potrebbero contare molto nel confronto con gli AM-OLED di LG. Il problema, purtroppo, è il prezzo.
Verissimo e su questo sono pienamente d'accordo con te. D'altra parte guai a sottovalutare il marketing, soprattutto quando c'è un minimo (davvero minimo) di contenuto tecnico. Mi riferisco ad esempio al nuovo "Dolby Cinema", una specie di certificazione che viene data all'intera sala, con proiettore "HDR", elevata attenzione al contenimento delle riflessioni in ambiente, anche attraverso la scelta di un arredamento estremamente assorbente. Va a finire che all'ingresso il pubblico dovrà indossare delle tutine in velluto nero e tingersi la faccia con il lucido da scarpe... Battute a parte, queste sale esistono già e due sono in Olanda, una ad Hilversum, a circa 30 minuti di treno da Amsterdam:
https://vimeo.com/133980108
Non sono ancora riuscito a visitarla. Pare che la luminanza sia superiore ai 100 nit e il livello del nero dell'ordine di 0,005 nit, probabilmente per la possibilità di dimmare la sorgente luminosa del proiettore e con una scelta oculata nel posizionare le luci di emergenza. Spero di avere molto presto l'opportunità di vedere con i miei occhi un proiettore Dolby Vision... Al più tardi a metà ottobre, a Dallas, in occasione del CEDIA
In parte potrebbe essere un problema. Ma in parte no. Costa pochissimo fare un upgrade firmware al TV oppure al proiettore per renderlo compatibile con un EOTF differente. E comunque l'EOTF SMPTE 2084 dovrebbe prevedere luminanze fino a 10.000 nit, sprecando comunque pochissimo spazio per quelle a livelli più elevati, ovvero circa il 7% per le informazioni comprese tra 5.000 e 10.000 NIT con la curva PQ.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 23-09-2015 alle 18:57
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-09-2015, 22:18 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Oops quei 1000 nits li avevo sparati a caso pensando agli LCD, tu invece parlavi di 1.000 nits degli oled Pro Sony...
Beh no, ok, hai ragione, se Sony e Samsung uscissero con gli Oled consumer, per LG sarebbe un gran bel problema, ed invece sarebbe una festa per tutti noi appassionati di AV, me compreso, mica LG Display mi campa!
La speranza per gli Oled Sony ce l'ho anch'io, ma rimango con i piedi per terra.... Sony, come m'insegni, fa Oled già da anni, ed i Trimaster EL oled sono probabilmente i migliori display al mondo, ma quella è altra roba...
Io ho anche il sospetto che il white oled di LG semplifichi notevolmente la gestione dell'invecchiamento in quanto i 4 subpixel sono uguali, mentre quelli RGB di Sony e Samsung potrebbero invecchiare in modo diverso, richiedendo ulteriore hardware (e costi) con sistemi di feedback per compensare il decadimento non omogeneo tra i vari subpixel. E' una mia ipotesi, ma leggendo qua e là, mi è sembrato di capire che gli Oled Sony hanno un qualcosa di simile.
Mi piace il fatto che LG ha fatto bingo con l'oled per un motivo: è un outsider. Si tratta della situazione migliore per i consumatori in quanto LG ha interesse ad accaparrarsi le remunerative quote di mercato premium degli altri, e dovrà essere sicuramente molto aggressiva con i prezzi. E poi gli outsider il più delle volte sono simpatici e si tifa per loroUltima modifica di JohnTuld; 23-09-2015 alle 22:19
-
23-09-2015, 23:01 #28
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
Sarò pessimista ma non credo che questo HDR decollerà in fretta, e poi quanti contenuti ci saranno disponibili e come saranno veicolati?
Siamo onesti, il 99% degli utenti usa il tv per vedere le trasmissioni DVB-T, Sky, videogames e nei casi migliori blu ray (per non parlare di contenuti scaricati che sono illegali). Tutte cose per cui sia l'HDR che il 4k sono totalmente inutili. L'Oled ha qualche chance giusto perchè porta vantaggi visibili anche su questi contenuti, oltre al fatto di essere ultra sottile che fa tanto figo.
-
24-09-2015, 11:27 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 268
questo post non è molto incoraggiante, che ne dite?
http://www.avsforum.com/forum/40-ole...l#post37269018
-
24-09-2015, 11:39 #30
Il problema seppur molto evidente non sembra poter preoccupare più di tanto, l'utente afferma di averlo da 2 giorni, questi OLED in particolare hanno bisogno di un certo periodo di assestamento, altri utenti, possessori già da tempo dei precedenti modelli, affermano di aver avuto miglioramenti sotto questo aspetto con il passare del tempo d'uso, sappiamo anche che per via elettronica viene compensato il decadimento della celle ogni tot ore di utilizzo e che porta benefici anche all'uniformità.
Ultima modifica di f_carone; 24-09-2015 alle 11:42
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |