|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: LG: riduzione di prezzo per gli OLED 4K flat
-
24-09-2015, 11:55 #31
Si tratta di uno dei motivi per cui non siamo ancora riusciti a fare un evento con un OLED di LG.
Panasonic dice che i suoi TV non avranno questo tipo di problema. Nei TV di LG il problema esiste ma è invisibile osservando un contenuto normale e diventa visibile soltanto con i segnali test per l'uniformità.
Vi ricordate i problemi di uniformità che colpirono alcuni plasma Panasonic?
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...eeding-e-aloni
Facemmo anche dei segnali test per verificarli meglio:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...rk-in-progress
Quando ci sarà un numero abbastanza elevato di consumatori con un OLED che frequentano questo forum, proveremo ad estrapolare qualche statistica e a fare un'indagine più approfondita.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-09-2015, 12:09 #32
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
Certo che da quando siamo passati dalla tecnologia CRT a quella dei pannelli piatti questi maledetti problemi affliggono tutte le tecnologie (plasma, lcd ed ora anche Oled). Mi chiedo com'è possibile che le aziende non riescano ad eliminare questi problemi noti da tutti?
-
24-09-2015, 15:49 #33
con segnali TEST intendi anche una semplice schermata bianca full screen "sparata" o scale di grigio.. ho visto nella mia vita molti plasma Panasonic non tarati, dove sul bianco sparato ci sono con delle sfumature rosa, soprattutto verso gli angoli, l'unico Pana che pare totalmente privo di questi aloni "rosa" è il Pana ST50 da 55' di un mio amico, che pare limpido-uniforme anche su bianco sparato (tipo la barra di pulizia per la ritenzione) o scene dove ce del bianco o sabbia ad elevato contrasto contrasto, e anche vero che meno che ST50 è meno luminoso degli altri plasma pana che ho visionato negli anni.. mi ricordo uno shoot-out di AV magazine non so se era della serie Pana VT 50 o 60, ma nelle foto si intravedeva chiaramente degli aloni rosati sullo sfondo delle scale di grigio, con un po' di imbarazzo nel cercare di minimizzare la cosa, tra l'altro da nuovo si nota di più, col passare degli anni si attenua, col consumarsi dei fosfori, inoltre con la riduzione dello spessore dei ultimi plasma la presenza di bande verticali, simili a semplice ritenzione notabili su sfondi uniformi di una certa intensità (eccetto il nero), e notevolmente aumentata la possibilità di trovarsi con maggior numero di esemplari afflitti da bande verticali, in passato erano una rarità su plasma, il più delle volte su plasma le bande verticali si trovano verso i due lati esterni, nei Panasonic pare più sul lato sinistro, stando ai commenti nei forum UK/US
non ho mai capito quali possono essere le cause di questi fenomeni.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-09-2015 alle 15:55
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
24-09-2015, 15:59 #34
Schermata uniforme (no scale, no rampe) ma non solo al 100% di bianco, bensì dal 10% al 40%. Nel link alla discussione più in alto puoi trovare anche i segnali test a cui mi riferisco.
L'unico shoot-out mai fatto tra display, con modelli Panasonic, è questo:
https://youtu.be/2Y1fTtZSgpI
E non ho mai minimizzato nulla. Anzi: di solito sono io che faccio scoprire al pubblico quali sono i problemi, con segnali test specifici, anche animati. Sicuro che si tratti di me?
Anzi. Ricordo benissimo che in quell'occasione (era la prima volta che vedevo i nuovi VT) scoprimmo un imperfetta interpolazione dei punti di calibrazione. In pratica calibrando a passi del 10%, i punti al 5% rimanevano distanti, come se il "Q" fosse troppo stretto, cosa evidente riproducendo una scala con gradini a passi del 5%.
O magari si nota di più... Dipende. Alcuni fosfori si consumano prima degli altri. Dipende. Di solito quelli rossi durano di più quindi è possibile che nelle zone stampate (es i lighi "bianchi" di alcune emittenti), quando c'è un quadru bianco uniforme, diventino gialline o rosate...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-09-2015, 16:17 #35
Credo che all'epoca non avevo capito la causa di quel problema nel confronto con i Panasonic, nella discussione dedicata
una curiosità: è vero che la maggior presenza di vertical banding nei pannelli degli ultimi anni ad anche su gli ultimi plasma è causata dai pannelli più sottili che in passato, che rende più problematica la fusione tra il vetro ed il pannello in fase di assemblaggio creando una è più linee verticali "trasparenti" visibili in alcune schermate uniformi, o questa e solo un mera ipotesi priva di qualsiasi fondamento?
con questo chiudo l'OT, pardonUltima modifica di IukiDukemSsj360; 24-09-2015 alle 16:24
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
24-09-2015, 16:44 #36
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
La causa sicuramente secondo me è connessa al cambio di materiale metallico usato nel retro del pannello che fino alla serie 20 era costituito da alluminio, mentre dalla serie 30 in su da una lamiera di acciaio. Guarda caso fino alla serie 20 nessuno lamentava ne aloni ne vertical banding. La riduzione dei costi e la rincorsa a rendere i tv sempre più sottili (moda fomentata da un costruttore koreano) hanno ridotto anche la qualità.
-
24-09-2015, 19:08 #37REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-09-2015, 17:10 #38
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 47
Scusate l'ignoranza
Leggendo molti Vs commenti, non ci capisco più nulla, mA secondo Voi che siete molto più tecnici di me conviene comprare l'oled LG 900 in offerta da U.....O oppure è na cifeca visto che sta uscendo quello di cui si parla sopra?
Meglio aspettare e vedere cosa fa Samsung il prossimo anno?
Perché denigrate tanto gli schermi curvi?
Scusate l'ignoranza
Grazie
Gabriele
-
26-09-2015, 19:54 #39REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-09-2015, 21:00 #40
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Altro che ciofeca è il miglior tv in commercio al momento. Samsung l'anno prossimo presenterà i soliti lcd, nulla che non trovi in vendita anche quest'anno.
Siamo contro alla curvatura degli schermi in quanto non apportano alcun vantaggio di visione ed anzi in alcune situazioni la curvatura puo apportare dei peggioramenti (angolo di visione minore, distorsione minima nell'immagini).
-
26-09-2015, 21:23 #41
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 47
Ma la mancanza di HDR e 4K non sarà un problema visto che un televisore di questa caratura deve durare almeno 5 anni,,,,
-
26-09-2015, 22:26 #42
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641