|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 3.301 a 3.315 di 4066
Discussione: CINEALE
-
20-09-2015, 06:59 #3301
Ahahahah
Meglio aspettare i nuovi te prima di fare gli spiritosiLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
20-09-2015, 07:02 #3302
Sì vero che c'è già il toto scommesse su che cassa partita per prima e con che film
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-09-2015, 10:19 #3303
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
Ciao Ale, riguardando le foto della tua saletta, mi è sembrato di riconoscere le bass TRap Eurosonic di Zorro Style: confermi? come ti trovi/le consigli?
-
23-09-2015, 10:35 #3304
si si sono loro !!
mi trovo bene , molto bene per il prezzo pagato. non scendono tantissimo come intervento ma dai 100 hz in su assorbono gli eccessi ridando linearità e tonalità ...
l'effetto immediatamente percepito è di riconoscere più note sulle basse frequenze...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-09-2015, 10:48 #3305
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
magari potrei abbinarle ad altre bass trap diy che lavorino più giù...qualche consiglio?
-
23-09-2015, 10:55 #3306
Cerco di essere più chiaro , quelle di zorro avranno il massimo assorbimento ( tipo 0.9 ) a 200 hz e a 100 avranno 0.4
che per me è comunque buono...
assorbire con coefficiente 0.9 a 100 hz implica progetti abbastanza complessi...io sotto ai 150 hz andrei di correzione digitale ...stop...
perché vai con 1/4 della lunghezza d'onda come spessore minimo di assorbimento....
e capisci allora che i tuoi 11 metri quadri diventerebbero 3 forse....
si può andare con risuonatori di helmotz da accordare su specifiche frequenze ma è difficile e la "cagata" è dietro all'angolo....
il mio approccio è o sarà correzione attivia fino ai 150 hz e passiva da li in su ...stopDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-09-2015, 11:44 #3307
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
non pensavo di mettere bestioni, ma qualcosa che facesse un po' scena (oltre che effetto...); per la correzione attiva, devo mettere in funzione sto aggeggino preso da Scomed:
http://www.audioholics.com/acoustic-...-as-eq1-sub-eq
sarà almeno un anno che è parcheggiato...
-
23-09-2015, 13:10 #3308
-
23-09-2015, 13:19 #3309
Ciao Marco ...
sempre pensata così mi pare, andare di trattamento passivo sotto certe frequenze diventa invasivo e poco efficace....
il punto che non mi è chiaro è a questo punto se prendere un dirac per farlo lavorare su tutte le frequenze....
o se concentrarmi intanto solo sul sub con prodotti dedicati....
i satelliti essendo cassa chiusa e non scendendendo molto sono lineari dai 100 in su...
taglio a 80 hz ed incrocio col sub....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-09-2015, 13:40 #3310
Io non ne sono così sicuro, l'esperienza pratica ci dice di usare cautela nella correzione a banda intera ma ache è altrettanto necessaria: speaker lineari in ambiente dai 100Hz. in su ancora non ne ho visti ...
Guarda caso come ho già accennato nel thread del DIGIFAST, per gli utenti smanettoni, stiamo sviluppando una procedura di calibrazione audio semplificata per l'utente ma completamente parametrizzabile e con tanto di settaggio curva target a piacimento.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-09-2015, 14:11 #3311
ah ecco.... ora si che ti riconosco....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-09-2015, 15:30 #3312
Sempre lieto di dare indicazioni utili, mi sembra ...
Senza il mio pensiero tu ed altri vi sareste riempiti il locale di trappoloni.
Al prossimo giro giungerai alla conclusione che oltre alle basse frequenze si puo' andare oltre, un passetto per volta ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-09-2015, 15:33 #3313
il mio "ti riconosco" era riferito ad altro Marco...
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-09-2015, 15:44 #3314
Ale ho una domandina ina ina
volevo scurire un po' la stanza , tu che nero hai usato sui muri ?
-
23-09-2015, 15:59 #3315
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Rispondo a Luca: dovessi tornare indietro la mia la tappezzerei di velluto nero, almeno dal divano in avanti. Perchè? al colorificio avevano detto al cartongessista che mi ha fatto cartongessi e tinta che il colore nero opaco va finito con uno strato di fissante, altrimenti continua sporcare se toccato, il che lo rende abbastanza lucido e quindi riflettente.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD