Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 76 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1127

Discussione: Sony 55W955

  1. #991
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Vista.... Bisogna perderci un po' per i settaggi... Ed io ho dovuto fare una cosa veloce... La tv con il segnale di test per la regolazione della luminosità non riusciva a visualizzare la barra 17...tanto meno passava il grigio 1%
    L'uniformità non è il suo forte... Il clouding è notevole.
    Comunque il Dimming lavora bene: se correttamente impostato restituisce un nero convincente senza effetto blooming, a discapito però dei dettagli per le scene scure. questa cosa conferma il mancato superamento del test grigio un percento.
    Io non ho notato questo aumento di contrasto tra il bianco ed il nero, evidentemente non dipende solo dal Dimming ma da altre impostazioni.
    Ultima modifica di gem1978; 03-09-2015 alle 19:05 Motivo: Aggiunto periodo

  2. #992
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Ottima "review"...
    Nn so se posso chiderlo in questo topic, ma rispetto all as800 di panasonic evinco che ne esce sconfitta (almeno sulla visione di bluray)...giusto?
    Mi stuzzicava questa tv, ma credo di diregermi altrove.

  3. #993
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    ...paragone complicato...per 3 motivi:
    - Ho provato il 55w955 al buio, o quasi, ma senza smanettare tantissimo con i controlli;
    - il 55w955 andrebbe paragonato al 60as800 ed io ho provato per bene solo il 47AS800;
    - il 47AS800 l'ho provato in una zona poco illuminata, ma comunque in un CC, però ho potuto smanettare alla grande con il telecomando.

    Imho entrambi sono ottimi prodotti per vedere i film. Attualmente il 55w955 ha un prezzo decisamente aggressivo, il panasonic ha dalla sua 5 pollici in più per i quali bisogna spendere 400€ in più ...

    Per quanto valga il mio giudizio (non strumentale) il w955 sembra non essere un IPS, ma questo risultato stupefacente è ottenuto a discapito delle sfumature del near black.
    Il 47AS800 è chiaramente un tv IPS con un nero che non è tale. Però restituisce decisamente molte più sfumature anche nella scala dei grigi.

    Nella mia esperienza entrambi i tv, una volta regolato correttamente il Dimming, non hanno mostrato difetti di blooming.
    Sulla gestione movimento entrambi fanno il loro lavoro, e lo fanno bene.
    Il mediaplayer del panasonic legge senza incertezze anche file particolarmente pesanti.
    Credo che il Sony abbia un'immagine più razor (almeno con i settaggi provati), l'as800 é più morbido.
    Sul 3D si equivalgono.
    Non ho modo di giudicare l'esperienza Smart di sony.

    Forse, ma vado un pò a naso e a gusto personale, il 60as800 é un pelo sopra, davvero solo un pelo.
    Ultima modifica di gem1978; 03-09-2015 alle 23:41

  4. #994
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Grazie mille!

  5. #995
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Io sono dell'idea che più grande é meglio è.
    Mi sento di dire questo: se hai spazio per il 60 allora prendi Pana. Altrimenti puoi prendere l'ottimo w955.

    Ps ho editato qualcosa nel post precedente.
    Ultima modifica di gem1978; 03-09-2015 alle 23:55

  6. #996
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    @ anathema e possessori

    Avete modo di provare il disco AVHCD e provare una calibrazione di base?
    http://www.avsforum.com/forum/139-display-calibration/948496-avs-hd-709-blu-ray-mp4-calibration.html#post12373254

    Vi inoltro anche il Link al test al quale mi riferivo:
    http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv?p=3472052#post3472052
    Ultima modifica di gem1978; 03-09-2015 alle 23:57

  7. #997
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Io sono dell'idea che più grande é meglio è.
    Mi sento di dire questo: se hai spazio per il 60 allora prendi Pana. Altrimenti puoi prendere l'ottimo w955.

    Ps ho editato qualcosa nel post precedente.
    Visto l'edit....
    è proprio quello il problema...il 60 mi sembra un po eccessivo per la stanza (maggari posto la piantina) e quindi pensavo ad un 55 che potesse rimpiazzare l'as800 (da 55 è ormai introvabile)

    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    @ anathema e possessori

    Avete modo di provare il disco AVHCD e provare una calibrazione di base?
    http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post12373254

    Vi inoltro anche il Link al test al quale mi riferivo:
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...isplay/211363-..........[CUT]
    Interesserebbe anche a me...
    Grazie

  8. #998
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    La questione dimensione può essere soggettiva... Se può aiutarti fino a qualche mese fa avevo un 40 pollici ora punto Un 55 pollici.distanza di visione 2 metri e mezzoin una stanza di 20 metri quadri che é salone con angolo cottura.

  9. #999
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Azzo!! Io...distanza variabile min 2.40 metri max 3 (ho una parete obliqua) sono molto tentato dal 60..ma ieri disegnando le dimensioni sul muro, mi è sembrato enorme.
    Purtroppo l'ideale sarebbe provarlo a casa...ma non si può :-(

  10. #1000
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Un metodo più veloce per la calibrazione lo trovate sul sito Sony UK. E' solo un jpeg con le indicazioni per i principali controlli (contrasto luminosità saturazione nitidezza). E' più immediato (anche se meno esaustivo) di AVS
    https://community.sony.co.uk/t5/how-...s/ba-p/1968909
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #1001
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da marioshi Visualizza messaggio
    Azzo!! Io...distanza variabile min 2.40 metri max 3 (ho una parete obliqua) sono molto tentato dal 60..ma ieri disegnando le dimensioni sul muro, mi è sembrato enorme.
    Purtroppo l'ideale sarebbe provarlo a casa...ma non si può :-(
    Anch'io avevo paura del 48...tanto da voler prendere un tv tra 42 e 46 pollici....ora sono qui a ragionare per il 55....
    Se puoi spendere più grande è meglio è... Verifica solo se sei molto sensibile al VB oppure al DSE.
    In questo caso ti consiglio di lasciare stare gli IPS.
    Ora però basta parlare di as800 e consigli per gli acquisti quí che siamo OT.

  12. #1002
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    191
    mi pento di non aver preso il 65, ma era questione di parete.
    è arrivata dalla sony l'informativa del nuovo k4 presentato all'ifa, solo 2990€

  13. #1003
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    @gem1978ciao,la calibrazione di base l ho fatta utilizzando Regolo,il pannello cmq è ips.
    sul clouding che hai riscontrato oramai si sa che è un terno all'otto,il mio esemplare per fortuna non ne soffre in modo eccessivo,il pannello è piuttosto uniforme,il che aiuta a regalare dei neri migliori.
    per i dettagli sulle basse luci hai provato a disattivare il filtro dell ottimizzazione del nero?
    anche sull'ottimizzazione del contrasto su alcuni contenuti ultimamente mi piace anche sul basso,poi in genere lo lascio sul medio.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #1004
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Un metodo più veloce per la calibrazione lo trovate sul sito Sony UK. E' solo un jpeg con le indicazioni per i principali controlli (contrasto luminosità saturazione nitidezza). E' più immediato (anche se meno esaustivo) di AVS
    https://community.sony.co.uk/t5/how-...cture-settings..........[CUT]
    A me non sembra così complicato l'uso dei pattern di AVHCD considerando l'ottima guida di roby che trovi sul forum.

  15. #1005
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    @ anathema

    Come ho detto non ho avuto modo di smanettare molto.
    A te il near black lo supera? Potrebbe essere stato un problema nei settaggi nell'esemplare che ho provato io.


Pagina 67 di 76 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •