|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Nuovo proiettore Jvc 4K esiste?
-
01-09-2015, 20:37 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Epson fino un anno fa non aveva laser e ora sì, Jvc non aveva compatibilità con segnali 4k e con hdr ed ora sí (e con lampade molto più luminose), Sony non aveva compatibilità Hdr ed ora sì, tutti inoltre stanno allungando la durata delle lampade tradizionali.
Oggettivamente sono novità e tutte recenti... Non sará forse moltissimo, ma in un periodo di transizione verso il 4k non è neppure così poco ed ancor meno indice di aver mollato...Ultima modifica di filippopax; 01-09-2015 alle 20:44
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
01-09-2015, 20:43 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Per fortuna i prezzi ufficiali in Italia sono inferiori rispetto al cambio con la sterlina: 4.499 euro per il modello x5000, poi 6.499 (x7000) e 9.999 (x9000).
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
01-09-2015, 20:49 #18
il 4k è ancora un sogno figuriamoci l'HDR, la maggiore luminosità serve solo sopra i 2,5mt, il laser per l'uso del vpr è praticamente irrilevante, se non fosse per la calibrazione probabilmente più duratura. Per me il vero cambiamento deve essere qualità dell'ottica, il contrasto ANSI e l'on/off statico e nella precisione del processamento pixel nero pixel bianco, vedi DLP, il resto sono solo rinnovamenti che al momento secondo me servono a ben poco.
Ultima modifica di PAOLINO64; 01-09-2015 alle 20:50
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-09-2015, 21:05 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Per chi come me avrà schermo oltre 300 cm e usa molto il Vpr, maggiore luminosità e laser non sono cambiamenti da poco... Quanto al contrasto i Jvc (e l'Epson 10000 che ho ammirato) sono già su ottimi livelli e la visione dei bluray è eccellente. Certo, si può ancora migliorare sull'ottica, concordo.
Quanto al 4k, dobbiamo deciderci: se manca la compatibilità ci lamentiamo, se c'è diciamo che tanto non serve a nulla perché i contenuti mancano: vero, attualmente non ci sono, ma sono previsti, pertanto prima di parlare di "sogno" attenderei qualche mese...Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
02-09-2015, 06:24 #20
Si contano sulle dita coloro che usano assiduamente il Vpr, un 3mt lo gestiscono ormai tutti quelli in commercio, il cotrasto ANSI raggiunto oggi di circa 450:1 non é nulla di eccezionale, gli unici vpr che riescono a raggiungere un on/off statico di licello sono i jvc, per il sogno ho scritto che lo é ancora quindi ben venga, ma non vedo da perte dei produttori investimenti di nota. Spero come tutti che le cose cambino direzione ma in questo specifico momento storico la vedo dura ansi molto nera.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-09-2015, 09:07 #21
Sono a 3000 ore dopo 10 mesi, sono uno delle dita...!!!
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
02-09-2015, 16:57 #22
si ma hai lo schermo inferiore ai 3mt
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
27-11-2015, 10:06 #23
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 77
ciao,
io ho considerato che a breve arrivano gli Oled da 80"/90", con costi consumer: li togli dall'imballo, li posizioni agevolmente e ti godi immediatamente e finalmente un TV con prestazioni eccezionali e con colori e nero superiori ai vecchi Pioneer, si vede un 4K veramente ottimo anche a luce accesa ed angolato !!!
Dato che bisogna competere con questo nuovo fenomeno in arrivo che falcerà via molti clienti di VPR con schermo da 2/2.5 metri, ovviamente la soluzione vincente per i VPR non può che essere: matrice 4K + laser + dimensione di chassis contenute
io la penso così, ciao
-
27-11-2015, 13:07 #24La mia sala Cinema: Entra
-
27-11-2015, 13:55 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 77
io ho provato con un vecchio Panny plasma da 80" in tre belli robusti, questi nuovi Oled pesano veramente niente a confronto.
Con "agevolmente"....intendo dire che a prescindere dal peso, li sballi, gli monti il supporto, li posizioni su mobile o altro, accendi e incominci a divertirti subito. Dai non è neanche paragonabile come flessibiltà. Nel giro di pochissimo si è subito operativi.
Per me ai vari uff. marketing di chi produce VPR Home Consumer un pò sono, o dovrebbero essere, preoccupati
ciao
-
27-11-2015, 17:02 #26
Per me 90 pollici sono ancora "pochi" per avere un convincente effetto cinema, soprattutto con i film in 21:9, ma sono decisamente troppi per guardarmi la TV normalmente, serie TV, sport, Tg, ecc.
Secondo me non hanno tanto senso le TV con polliciaggi così grandi e in una saletta dedicata non c'è confronto fra una TV e un VPR con schermo anche "solo" da 110/120 pollici in su. Io considero le TV fino a 65/70 pollici oltre no a meno di non avere un salone di 80 metri quadrati...
Ciao.La mia sala Cinema: Entra
-
30-11-2015, 08:28 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
quoto il tuo ultimmo intervento
-
30-11-2015, 15:52 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Ciao
Secondo il mio parere non e' solo questioni di dimensioni ,ma il TV,ha una visione diversa,credo che sia il vetro che porta ad un modo diverso di guardare.
Poi il mio telo ,anche se ho "solo"113 pollici,mi da una soddisfazione che nessun Tv,mi potrebbe dare(Oled compreso)
P.s. entro fine settimana mi arriva il Jvc Rs500 /X7000
Non sto più' nella P...le.
MarcoUltima modifica di jedi; 30-11-2015 alle 15:53
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
30-11-2015, 17:24 #29
Una cosa è certa,
se avessi la possibilità,
regalerei a Paolino un JVC HD990/RS35 (come il mio),
é da esempio (e lo invidio anche), come ancora riesce a godersi il suo RS15,
e quello che riesce a tirarci fuori.
Con un HD990, farebbe miracoli, o almeno riuscirebbe ad apprezzarlo e sfruttarlo al 1000x100 delle sue potenzialità
Secondo me,
(e credo in parte anche secondo Paolino),
anche con il consolidamento di macchine 4k,
i nostri vecchi JVC 2K pre-3D (per me), rimarranno sempre un riferimento con materiale 1080p,
grazie alla mappatura 1:1Ultima modifica di Salmon; 30-11-2015 alle 19:42
-
12-12-2015, 07:33 #30
L'HD990? In 2D il miglior Jvc mai avuto
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5