• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo proiettore Jvc 4K esiste?

  • Autore discussione Autore discussione jedi
  • Data d'inizio Data d'inizio

jedi

New member
Ciao a Tutti
Era una discussione vecchia ,che non portava da nessuna parte.
Sapete rumors se a Berlino Jvc fa qualcosa ,oppure dobbiamo rassegnarsi all' oblio di questo marchio per proiettori home cinema?
Grazie
Marco
 
se intendi con matrici 4k allora per il momento no .. e-shift si ovviamente. poi se presenteranno qualcosa ad ifa o cedia non si sa pero parlano di una sorpresa in JVC.

vedremo cosa presenteranno ...
 
Purtroppo....lo immaginavo
Jvc :hai perso il treno con Sony.
Obiettività prima di tutto :Jvcista da sempre
Marco
 
Il treno del 4K è sempre in costruzione e non è manco partito, JVC non può perdere un treno che non è partito. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao Paolo
Anche se ti devo moltissimo (e tu sai perche'),in questo caso non sono d'accordo.
E vero che e' una nicchiai possessori di Vpr,(e ancora molto di più' )chi ha un Vpr 4k.
Pero' (motivi strategici ?),Jvc a mollato il mercato consumer.
Poi ogni azienda fa la sua politica commerciale.
Sony vendendo Tv 4k,videocamere professionali e consumer e credo anche lettori Br a fine anno, a tutti gli interessi a puntare sul 4k.
Comunque ci sentiamo a prestissimo.
Fra poco avrò un ampli che e' la fine del mondo
Marco
 
Il mercato consumer ormai lo hanno mollato tutti, Sony ed Epson compresi. Il Sony 1000 a novembre fa 4 anni il 500 ne fa 2 a settembre, il riflessivo di Epson 2K presentato nel 2010 è uscito quest'anno con il laser/fosforo e nessuno ne parla più " vorrei sapere chi l'ha comprato e come si trova ". Ormai il mondo del VPR concepito per l'HT è MORTO. Dobbiamo farcene una ragione penso che l'anno prossimo massimo il 2017 il mondo dei VPR tramonterà definitivamente. Chi vorrà avere uno schermo superiore ai 2.50mt dovrà attingere al prosumer e tanti saluti a tutti. :cry:
Il vpr Jvc 4K HT secondo me non vedrà neanche la luce, spero di sbagliarmi e anche se la luce la vedrà costerà un botto non meno di 20mila cucuzze. Dopo ci sarà il vero nero profondo nel vero senso della parola.
 
Ultima modifica:
Be!
Il mercato di Vpr ,lo sappiamo che e' più' che una nicchia.
In aggiunta la crisi a aumentato questo Gap.
Aspettiamo una settimana e vediamo cosa spunta a Berlino
Si parla di Sony 320 e 520.
Poi di un "fantomatico 4k al laser(sempre Sony).
Su Paolo,mi sembra che "gufi" contro :D
Epson :conosco una persona che lo ha acquistato ,e ne e' più' che soddisfatto.
Un abbraccio
Marco
 
Il 320 il 520 ma che sono BMW :D "una persona" , Epson ha sbancato :D comunque auguroni a tutti ;)
 
Ultima modifica:
Forse al CEDIA ci sara' una "sorpresa",altrimenti credo che bisognerà' aspettare un'altra anno e quindi la prox generazione ;)
 
Il mercato consumer ormai lo hanno mollato tutti, Sony ed Epson compresi. Il Sony 1000 a novembre fa 4 anni il 500 ne fa 2 a settembre, il riflessivo di Epson 2K presentato nel 2..........[CUT]

Sony, Epson e Jvc hanno appena annunciato nuovi modelli: non mi sembra che abbiano mollato il mercato consumer, anzi...
 
La triste verità , ma tanto triste per noi non le e', e' che oramai fortunatamente per noi su schermi che hanno il 95% della nicchia dei VPRisti ossia fino ai 3metri i proiettori 2k uniti a BR producono un immagine ottima. Se si vede cosi cosi e' colpa certamente del BR e non del VPR. Quando guardo un film inciso bene e' uno spettacolo per gli occhi su una base di 2.5m e alle volte mi chiedo cosa vorrei di più.

quindi?? quindi pensate che queste case investano soldi ,risorse specialmente in periodo di crisi per accontentare la nicchia della nicchia che vuole vedersi un filmatino in 4k o che ha schermi da 4metri che si contano sulle dita della mano ?!? la verità e' questa.. infatti per il momento non ne sono minimamente preoccupato visto che quello che ho mi appaga eccome.

io credo che sony l'unica che spinge con VPR 4k lo faccia solo per puro esercizio di stile vitro che e' un colosso, non mi stupirei che con quella cifra esigua di vpr 4k che vende non ci copra neanche le spese...

credete che jvc se facesse un vpr 4k e avesse le stime per un serio ricavo non lo avrebbe gia commercializzato?????

evidentemente ADESSO il gioco non vale la candela
 
Epson fino un anno fa non aveva laser e ora sì, Jvc non aveva compatibilità con segnali 4k e con hdr ed ora sí (e con lampade molto più luminose), Sony non aveva compatibilità Hdr ed ora sì, tutti inoltre stanno allungando la durata delle lampade tradizionali.

Oggettivamente sono novità e tutte recenti... Non sará forse moltissimo, ma in un periodo di transizione verso il 4k non è neppure così poco ed ancor meno indice di aver mollato...
 
Ultima modifica:
Per fortuna i prezzi ufficiali in Italia sono inferiori rispetto al cambio con la sterlina: 4.499 euro per il modello x5000, poi 6.499 (x7000) e 9.999 (x9000).
 
il 4k è ancora un sogno figuriamoci l'HDR, la maggiore luminosità serve solo sopra i 2,5mt, il laser per l'uso del vpr è praticamente irrilevante, se non fosse per la calibrazione probabilmente più duratura. Per me il vero cambiamento deve essere qualità dell'ottica, il contrasto ANSI e l'on/off statico e nella precisione del processamento pixel nero pixel bianco, vedi DLP, il resto sono solo rinnovamenti che al momento secondo me servono a ben poco. :cry:
 
Ultima modifica:
Per chi come me avrà schermo oltre 300 cm e usa molto il Vpr, maggiore luminosità e laser non sono cambiamenti da poco... Quanto al contrasto i Jvc (e l'Epson 10000 che ho ammirato) sono già su ottimi livelli e la visione dei bluray è eccellente. Certo, si può ancora migliorare sull'ottica, concordo.

Quanto al 4k, dobbiamo deciderci: se manca la compatibilità ci lamentiamo, se c'è diciamo che tanto non serve a nulla perché i contenuti mancano: vero, attualmente non ci sono, ma sono previsti, pertanto prima di parlare di "sogno" attenderei qualche mese...
 
Si contano sulle dita coloro che usano assiduamente il Vpr, un 3mt lo gestiscono ormai tutti quelli in commercio, il cotrasto ANSI raggiunto oggi di circa 450:1 non é nulla di eccezionale, gli unici vpr che riescono a raggiungere un on/off statico di licello sono i jvc, per il sogno ho scritto che lo é ancora quindi ben venga, ma non vedo da perte dei produttori investimenti di nota. Spero come tutti che le cose cambino direzione ma in questo specifico momento storico la vedo dura ansi molto nera.
 
Top