Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Che poi a mio avviso le casse di oggi, anche non costosissime, sono ormai oggetto d'arredo e nasconderle è un vero peccato.
    Io sono d'accordo, indovina chi non lo è?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Io non mi preoccuperei tanto dell'ingiallimento della tela, quanto della risposta del diffusore chiuso in una nicchia.
    Il problema è solo il colore del diffusore o il diffusore a vista?
    Nella prima ipotesi puoi provare un rivestimento possibilmente non definitivo che ti permetta di ripristinarlo in caso di futura rivendita, ma se hai la possibilità, il cambio con diffusore è la soluzione migliore.
    Nella seconda ipotesi, il cambio diffusore è d'obbligo con diffusori da incasso (in wall).
    Ultima modifica di Trickfield; 31-08-2015 alle 11:46
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Io non mi preoccuperei tanto dell'ingillimento della tela, quanto della risposta del diffusore chiuso in una nicchia.
    ......[CUT]
    Ma infatti ho notato che la sua preoccupazione è concentrata sul lato estetico e non acustico.
    Architetti e Mogli siete la rovina di un poveraccio appassionato di Hi-Fi.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    Ho sentito parlare di wrapping???

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da zetablu Visualizza messaggio
    Ho sentito parlare di wrapping???
    al riguardo ho mandato una mail alla 3M per avere informazioni sul loro prodotto. Potrebbe essere molto interessante. Vi farò sapere al riguardo.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    Io lo faccio x hobby/secondo lavoro!

    E' una tecnica fantastica e, su superfici piane è tutto sommato semplice!

  7. #22
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    14

    Ciao, su questo link, http://www.prisjakt.nu/produkt.php?g=135806, l'utente sudden81 ha le tue casse in soluzione black & White coi mobili, a mio parere stupenda come configurazione. Tua moglie non ha torto però eh, le tue casse sono del tipo twin towers . Ma un accostamento come questo è molto chic, il monocolore è indigesto, rischiate l'effetto sala operatoria, quello che feci io quando in casa montai tutte lampade a 21 lumilux, di notte, ...., sto all'ultimo piano, il mio appartamento era diventato il faro del rione e in casa ci dovevamo mettere gli occhiali da sole , per la serie, spezzare è bello, diglielo e, ...., in bocca al lupo!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •