Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 51 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 764
  1. #256
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Allora, il colpo allo sterno e' fantascienza a casa tua e a casa di moltissime altre persone, non stare a sentire queste assurdita', per averlo servono pressioni che non possono semplicemente essere raggiunte nel 99% dei casi. Io non ho alcun colpo allo sterno a volume -10.
    Valutare se vanno bene le basse frequenze ad orecchio e' di fatto impossibile, idem capire che con la XT 32 non serve l'EQ esterna.

    A livello AV, come in molte altre cose, non puoi capire dove non sei a posto fino a che non provi qualcosa di meglio, magari tu credi che con la XT32 e il 4520 hai trovato il Nirvana, poi provi un ampli migliore con Dirac, tanto per fare un esempio, e scopri quello che perdevi.

    Magari ora pensi di essere a posto sul sub perche' va meglio della XT, su questo non ci piove, ma se provi una EQ manuale fatta come Dio comanda poi capisci che non eri a posto, eri solo messo meglio di prima, tutto li'.

    Il concetto di perdere segnale io lo rifiuto a prescindere, il canale LFE prevede segnale fino a 120hz e non ho intenzione di perdere questo segnale, per questo ho messo un'EQ a parte.

    Allo stesso modo, e questo vale per il tuo Denon e tutti i Marantz, con Audyssey attiva gestiscono segnali massimo a 48khz, downscalando automaticamente. ORa, io i file in HD musicali li gestisco a parte, con un DAC esterno, e non passo dal Marantz ma se dovessi passarci allora disattiverei Audyssey perche' non ha senso comprare un file a 24/192 e poi sentirlo a 48, anche se magari non sento differenze (come dicono molti). Per questo motivo, che mi secca molto, in futuro penso che togliero' Audyssey del tutto e passero' a qualcosa di meglio ma ora sto cambiando finali e i soldi non ci sono...

  2. #257
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    . A livello AV, come in molte altre cose, non puoi capire dove non sei a posto fino a che non provi qualcosa di meglio, magari tu credi che con la XT32 e il 4520 hai trovato il Nirvana, poi provi un ampli migliore con Dirac, tanto per fare un esempio, e scopri quello che perdevi. .......[CUT]
    Ma guarda che la cosa è scontata , ma con quello che ho e alla luce che audyssey non prevede poi interventi manuali sulla eq tranne che valutare il cambio di crossower alla fine tra misurare e non misurare cambia poco , forse se ora viaggio al 95% potrei arrivare al 97%, diverso quando invece hai da fare un eq di sana pianta ,audyssey non è che dorme specialmente la xt32.
    So benissimo che più un sistema di eq è migliori meno saranno le valli e i picchi (x picchi considero anche incrementi di pochissimi DB che possano restare e CN un eq automatica è normale).
    Non mi fare questi discorsi perche sono io il primo a dire che i componenti di molti compreso i miei sono commerciali a buon prezzo , basta pensare che a voler spendere si potrebbe ad arrivare al costo di un appartamento , dio solo sa' il livello che si potrebbe raggiungere.

    X quanto riguardo il colpo allo sterno sarà un modo di dire ma di sicuro hanno l'impianto che non gli sta suonando come dovrebbe e li è chiaro che c'e qualcosa che non va.
    Ultima modifica di maveric77; 16-08-2015 alle 10:15
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #258
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Domanda ai MArantzisti:
    vedo che e' possibile collegarsi al Sinto via wi-fi e scaricare (salvandola sul PC) la configurazione, per poi ricaricarla in un secondo momento. Qualcuno ha provato? Carica tutto comprese le curve Audyssey?

    Visto a breve cambio finali vorrei poter ricaricare la curva Audyssey attuale se i filtri sul sub dovessero sballarsi del tutto (devo ricrearli tutti da zero ogni volta).

    Per la cronaca ho misurato il centrale con tre finali diversi (70w, 100w, e 120w) e come previsto le curve erano identiche (del resto e' il diffusore, la sua posizione e la stanza, compreso arredamento e correzione, che alterano la risposta, non il finale) quindi potrei benissimo fregarmene di rifare Audyssey ma per effetto placebo preferisco farlo

  4. #259
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Ottima domanda, me lo sono chiesto anch'io!
    D'altronde, pensaci bene , come diavolo faremmo a controllarlo? Ci fosse un tool esterno che visualizza la configurazione Audissey a partire dal file di salvataggio potremmo confrontarli . ma non c'è! Magari il file salvato è un bel Xml con tutto o quasi in chiaro e si può leggere e interpretare.

    Se dovessi puntare qualche euro direi che salva tutto perché è forse l'unica cosa per cui valga la pena fare un backup. Se fosse confermato lo farei , non l'ho mai fatto per questo e anche perché dice che dura una mezz'ora.

    Puoi provare a chiedere all'assistenza info@marantzitaly.com, a me hanno risposto in giornata.

    ma per effetto placebo preferisco farlo
    la temibile scimmia
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #260
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il file e' un .dat che si puo' verificare in Hex ma a parte questo e il fatto che ha la stessa dimensione di quello degli altri D&M con XT32 non so altro, gia' da solo il fatto che sia piu' grosso di quello degli ampli con Audyssey minori dovrebbe deporre per la prima ipotesi (del resto che senso avrebbe non salvare i filtri di Audyssey)?

    Ok, appena arrivano i finali faccio da cavia, per chiedere informazioni meglio evitare, dopo tutto il casino per l'upgrade del Marantz credo di essere finito nella lista spam di quell'indirizzo

  6. #261
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    58
    Scusate se mi intrometto, vorrei comprare il nuovo modello 7010, attualmente ho un yamaha rx a 1030 con casse B&W CM5 ; per cortesia avete informazioni sull'accoppiata casse e sinto?
    un'altra cosa a cui ci tengo è prendere da web la radio " antenne bayern chillout", mi confermate che esiste nell'elenco delle radio ?
    grazie 1000

  7. #262
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La timbrica degli ultimi Marantz si e' avvicinata a quella Yamaha ma e' previsto per il 7010 un cambio di dac e un generico "Retuned sound" (come dichiarato da D&M) quindi non e' dato sapere se suonera' come il 7009, l'accoppiata a naso dovrebbe andare bene ma e' presto per dirlo.

    Per la radio non so aiutarti, lo uso solo per la visione di film e stop, vediamo se altri la usano.

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da marco666 Visualizza messaggio
    Scusate se mi intrometto, vorrei comprare il nuovo modello 7010, attualmente ho un yamaha rx a 1030 con casse B&W CM5 ; per cortesia avete informazioni sull'accoppiata casse e sinto?
    un'altra cosa a cui ci tengo è prendere da web la radio " antenne bayern chillout", mi confermate che esiste nell'elenco delle radio ?
    grazie 1000
    Non uso la radio internet ma solo Spotify Connect premium ma anche per il 5009, presumo anche con il modello successivo, qualunque radio che puoi trovare su vtuner.com può essere aggiunta da web e associata al tuo dispositivo. E' sufficiente andare su radiomarantz.com e, tramite il mac address dell'unità, aggiungere quella preferita qualora non ci sia ancora.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #264
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    58
    Grazie x le risposte, quindi cambieranno i DAC sui nuovi modelli che dovrebbero uscire a settembre; in realta anche i nuovi modelli yamaha 2050 -3050 mi attirano ma ho senito dire che essendo le B&W poco calde dovrei prendere un sinto caldo.
    ciao

  10. #265
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Guarda, gli ultimi sono molto meno "caldi" del passato, io avevo un Onkyo versione 2009 (un po' piu' "caldo" degli ultimi) e col Marantz siamo li', il tipo che me lo ha venduto lo ha fatto perche' rispetto al suo Marantz 2012 era troppo freddo...

    Comunque che le B&W siano fredde mi giunge nuova, vanno benissimo a mio parere con i Rotel che sono freddini...
    Ultima modifica di Dakhan; 18-08-2015 alle 19:51

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da marco666 Visualizza messaggio
    un'altra cosa a cui ci tengo è prendere da web la radio " antenne bayern chillout", mi confermate che esiste nell'elenco delle radio ?
    grazie 1000
    Si, é presente!

  12. #267
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    X tacco
    Il punto è che tu metti al primo posto la resa del sub,vediamo la cosa in modo completamente differente..........[CUT] Nel tuo caso io sacrificherei un po il sub per avere una risposta migliore di tutto l'impianto.
    Assolutamente no. In passato, infatti, ho anche scritto e ripetuto che non sono interessato ai bassi che scuotono le pareti e fanno vibrare il divano, ma preferisco un coinvolgimento equilibrato e meno caciarone.
    Il punto, lo ripeto, è semplicemente dovuto al fatto che nel mio caso la problematica maggiore è rappresentata dalle basse frequenze, vuoi per il posizionamento del sub (in un angolo della stanza) vuoi per la conformazione del locale, quindi risolvere al meglio quell'aspetto - cosa fattibile non attraverso l'eq Audyssey, che non raggiunge il risultato migliore, ma con l'equalizzazione esterna dell'Anti-Mode - consente di raggiungere il risultato migliore tutto considerato. Ossia, alle mie orecchie è meglio tenere distanze e livelli rilevati da Audyssey ma solo l'eq esterna del sub, piuttosto che quella Audyssey sull'intero impianto, che finisce con lo sporcare il lavoro fatto esternamente per il sub, peggiorando la resa complessiva più di quanto non migliori sugli altri 5 diffusori.
    A me pare chiaro, e ben diverso dal dire che io metto al primo posto la resa del sub.
    Semplicemente, metto al primo posto la resa dell'impianto nel suo insieme, e se la strada per raggiungerla, nel mio caso, non prevede Audyssey, escludo Audyssey proprio perché non ho alcun pregiudizio e non mi faccio influenzare nelle decisioni dai soldi che ho speso per le feature delle mie elettroniche...

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Riguardo all'EQ del sub, tutti quelli con il Marantz, escluso il 7009, sappiano che la loro Audyssye sul sub va decisamente peggio di un'EQ esterna come l'Antimode e che se calibri bene il sub il 70% e' fatto in stanze normali.
    Che poi è esattamente quello che accade nel mio caso, e che ho cercato di spiegare al meglio delle mie possibilità. E, ovviamente, di certo io e Dakhan non ci siamo messi d'accordo per sostenere questa tesi...
    Aggiungo, ancora una volta: se si potesse - cosa che purtroppo non è con i Marantz - anch'io terrei attiva l'eq ottenuta con Audyssey in 5.0, attivando il sub equalizzato esternamente con Anti-Mode. Questa, come scrissi fin dall'inizio, sarebbe stata la strada perfetta (almeno a naso...).
    In alternativa, avere un ampli con XT32 forse migliorerebbe comunque la mia situazione attuale, almeno fino al punto da consentirmi di tenere attiva l'eq Audyssey effettuata in 5.1 sul sub già equalizzato con l'Anti-Mode. Non potendo percorrere né l'una né l'altra strada, la soluzione migliore per la mia situazione è quella che ho descritto qui.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #268
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    piuttosto che quella Audyssey sull'intero impianto, che finisce con lo sporcare il lavoro fatto esternamente per il sub, peggiorando la resa complessiva più di quanto non migliori sugli altri 5 diffusori...........[CUT]
    Guarda che e' chiaro cosa ti succede , l'antimode ti equalizza bene il sub poi fai audyssey e noti un peggioramento e ci credo , quando ti ho detto che metti al primo posto il sub era proprio per questo ragionamento che fai e cioe "disattivo audyssey e tengo solo l'anti mode", io invece ti dicevo che secondo me era meglio dopo audyssey vedere di sistemare la cosa al meglio cercando di perderci il meno possibile , per esempio provare LFE a 80hz anziché abbassare notevolmente il volume del sub , oppure abbassare di 5 db il canale lfe (su marantz credo si possa fare come su denon , hai il volume del canale LFE a step di un db alla volta),questi sono solo esempi ma cose da fare volendo c'e' ne sono, era solo per farti provare , so che ci vuole tempo per arrivare ad accettare un compromesso specialmente quando e' il nostro primo impianto , ripeto stare senza audyssey solo per tenere il sub calibrato correttamente dall'anti mode non lo trovo cosi' importante per poter rinunciare ad una eq a al dynamic eq .


    Poi certo la XT32 sicuramente vinceresti facile , la XT arriva fino a li e penso che il compromesso dopo la calibrazione e' una cosa comune un po' a tutti , non ne sono sicuro perché ho avuto modo di testarla in solo due ambienti ma se volevo farla suonare dovevo rinunciare a qualche cosa , io per esempio ho preferito tenermi LFE a 80hz e tenere audyssey su on e d.eq su on, poi avessi dovuto abbassare anche il sub di qualche db lo avrei fatto senza problemi.
    Era solo per parlare.
    Ultima modifica di maveric77; 20-08-2015 alle 16:53
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #269
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, su Marantz puoi solo regolare i livelli del sub e peraltro c'e' un bug sul menu' livelli che se usi quello invece che quello da Test tone si azzerano i livelli e perde l'impostazione (questo sul mio ma potrebbe essere su tutta la serie 2014).

  15. #270
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Avevo già sentito una cosa del genere ,strano che marantz non abbia il volume su LFE a step, sicuro ? Denon e marantz dovrebbero essere simili , il menu rapido di onkyo era fantastico ,era tutto li ,DSP ,eq movie ,music ,d.eq,compressioni x la notte ,ecc..ecc.. , su questo lato marantz e denon sono inferiori (poi si fanno perdonare x come suonano).
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 18 di 51 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •