|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
23-07-2015, 09:34 #1846
-
23-07-2015, 19:43 #1847
-
23-07-2015, 23:53 #1848
Se, ritengo, ti serve per collegare il decoder delle cuffie all'uscita della sorgente o del sinto, quindi un cavo intorno a 1,5 m. o magari anche più corto, direi che va benissimo un normalissimo cavo che trovi in qualsiasi centro commerciali, non crearti paranoie inutili.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2015, 01:43 #1849
Davvero?
Io nel mio ampli (le 7500 che ho non hanno questa funzione) posso solo ritardarlo. Forse - vado a memoria - solo nel mio precedente processore video - quello attuale lo sincronizza in automatico - potevo impostare valori negativi per l'audio, che poi - credo - significava solo ritardare l'invio del segnale video. Ma, appunto, si trattava di un processore video...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-08-2015, 00:18 #1850
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
Ciao ragazzi. Una domanda e una curiosità:
Domanda: con le 700ds, quando c'è molto rumore di sottofondo (musica o effetti speciali), tali rumori si sovrappongono eccessivamente al parlato, che quindi non si sente benissimo. È una caratteristica delle cuffie o dovrei modificare qualche parametro?
Curiosità: nel sito Sony, nella lista delle cuffie, quelle che accettano segnali in HD hanno il bollino nella descrizione del prodotto, mentre le 700ds non l'hanno. Eppure dovrebbe accettare l'alta definizione no?
Comunque, dopo un paio di mesi di utilizzo, non grido al miracolo. Premettendo che sono le mie prime cuffie, certamente sono molto coinvolgenti e danno spettacolo, ma a quella cifra non mi soddisfano. Non so se sono io incapace di cogliere un audio di qualità. Sarei curioso di provare delle cuffie stereo di pari qualità o delle cuffie simili ma di qualità peggiore in modo da poter effettivamente notare se ci sono differenze.
-
11-08-2015, 01:05 #1851"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2015, 01:11 #1852
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
Cuffie, le Sony 700ds. Ma era più una curiosità
-
11-08-2015, 12:23 #1853
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Le cuffie hanno l'audio hd,te lo confermo.(ho appena finito di vedere John Wick in DTS-HD 5.1 Master Audio)
Con che sorgente le usi?perché per testarle a dovere,dovresti usare solamente blu ray.Per visualizzare l'audio HD devi usare il cavo hdmi perché l'ottico non da l'audio HD.Setta Cinema,compression off,assicurati di vedere la spia accesa Multi CH e non 2CH ,e per quanto riguarda le voci durante gli effetti,alza di 2 3 db il centrale nelle impostazioni.
-
11-08-2015, 13:46 #1854
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
No anch'io ho visto film con audio in HD, come ad esempio John Wick o I, Frankenstein che è un bel 7.1 DTS HD master audio. Era appunto solo una curiosità dettata dal fatto che stranamente Sony non lo sponsorizzava. Comunque, per non andare off topic, qualcuno potrebbe linkarmi in privato una lista o dirmi se conosce film con audio HD 7.1? 9.1 mi sa proprio che non ne esistono, almeno con audio in italiano.
-
11-08-2015, 14:54 #1855
Una lista ?? Ti va di scherzare...
Nella mia raccolta l'unico br con audio 7.1 in italiano è The Avengers; penso che ne esistano anche altri ma sono davvero pochi per ora in italiano, se poi ti va bene anche in inglese ovviamente il discorso cambia e la scelta diventa molto più vasta. Comunque per quelli in italiano prova a visionare questi 3d del forum:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...italiano/page3
http://www.avmagazine.it/forum/11-so...-1-in-italiano
Ultima modifica di Artyziff; 11-08-2015 alle 14:58
-
11-08-2015, 16:40 #1856
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
sì, so benissimo che qua in italia veniamo snobbati però mi piacerebbe sapere se ci sono anche quei 4-5 film
io per ora ho visto soltanto I, Frankenstein 7.1
-
11-08-2015, 18:00 #1857
È 1 dei motivi per cui vedo solo film in lingua originale.....
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
11-08-2015, 18:08 #1858"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2015, 18:11 #1859
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
Però credo che meno offri meno la gente è invogliata a spendere.
-
12-08-2015, 08:54 #1860
Giusta considerazione, ma devi considerare molti fattori come, per esempio:
1) Non sono moltissimi a comprare bluray, anzi molti non distinguono la differenza con il dvd (ancora oggi nei negozi sono ben più forniti gli scaffali di dvd che quelli di bluray...).
2) Quanta gente possiede un tv di polliciaggio alto (neanche altissimo) al punto da apprezzare la differenza tra br e dvd visto che, oltretutto, sotto i 37 pollici è anche difficile notarla per un occhio inesperto ?
3) Quanti possiedono un ht 7.1 o addirittura 9.1 in Italia ? Non credo molti e anche i maggiori network nazionali immagino lo sappiano, visto che la trasmissione in multicanale (a parte le paytv) è praticamente inesistente al contrario che in altri paesi: per esempio e senza voler andare troppo lontano, la tv svizzera trasmette regolarmente in multicanale sulle reti in hd pubbliche.
4) Non sono davvero in tanti ad avere la passione per l'audio, anche multicanale; tutta la gente che conosco, fra colleghi di lavoro, parenti e amici, se gli parli di ht ti prendono per talebano dell'audio; per loro anche solo una mediocre soundbar da centro commerciale sarebbe quasi come avere un ufo in casa
, figuriamoci un ht serio...
Ecco, se metti insieme tutti questi argomenti forse ti rendi conto del perchè le case produttrici non investono molto sulla qualità audio delle tracce in italiano, anzi se devo dirla tutta, arrivo a pensare che siamo fortunati a trovare il dd 5.1 nei br che compriamo invece di un misero 2.0.