Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 71

Discussione: Novità chario

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da NakedLunch Visualizza messaggio
    Per tutto il resto, il fantomatico nuovo modello reflex, il fatto che chario ha fatto scuola dal 1975 ad oggi e le cui scelte progettuali sono state copiate eccome da schiere di produttori e molto altro, rimando ad una intervista fatta ai due fondatori di chario nel 2007...........[CUT]
    quali sono le aziende che hanno copiato e cosa nello specifico?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ale55andr0

    Evita di innescare flames (usando iol termine che hai usato tu è probabile che avvenga ciò-

    @ NakedLunch

    Se si fanno affermazioni come le tue è facile scatenate reazioni che potrebbero anche degenerare, specialmente se si fanno dichiarazioni di un certo tipo, come hai fatto tu, le si dovrebbe anche suffragare con argomenti tecnici e riferimenti ben precisi (che non sono i dati riportati dal markeking).

    Antonio Leone, ad esempio, ha fatto una domanda precisa a cui sono sicuro che saprai rispondere con dovizia fatti e raffronti tecnici circa i particolari copiati; concordo anche sul fatto che i nomi che hanno fatto la storia dell'Hi-Fi sono ben altri, anche limitandosi al solo settore diffusori.
    Ultima modifica di Nordata; 11-08-2015 alle 00:30
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Veramente Antonio non ha fatto la domanda ad Alessandro, ma all'enthusiast di Chario, dal quale sono anche io curioso di ricevere la risposta, per mera cultura professionale.

    Con tutti questi botta-risposta in effetti non è stato banale seguire tutti i discorsi per "bene".
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ Ale55andr0
    Antonio Leone ha fatto una domanda precisa a cui sono sicuro che saprai rispondere con dovizia fatti e raffronti tecnici circa i particolari copiati
    credo ci sia un frainteso: non sono io che sostengo che qualcuno abbia copiato qualuno e viceversa, anzi, dicevo proprio che le chario hanno delle filosofie costruttive piuttosto "uniche" e poco imitate/scopiazzate da altri costruttori
    Ultima modifica di Ale55andr0; 09-08-2015 alle 18:21
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Giusto.

    I richiami da fare dovevano essere indirizzati a due persone diverse, ho corretto opportunamente il post di richiamo.

    Grazie per la segnalazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Calmatevi ragazzi.
    Ad Alessandro.
    Come ti ho già risposto nel secondo intervento, tu a mio confronto sei John Holmes, ovvero lo hai più lungo del sottoscritto.
    Io non sono un tecnico audio ne un autocostruttore. Sono solo un bongustaio del buon suono e un cultore musicale munito di tonnellate di software. Men che meno sono a libro paga di chario. Non sono mai stato fan di niente e nessuno nemmeno musicalmente parlando.
    Ho solo commentato, magari esagerando e me ne scuso, un intervento teso a gettare cacca su un nuovo prodotto di un marchio nostrano (ma se fossi incappato su altro 3d con il medesimo modus operandi relativamente ad altro marchio a me noto e per cui nutro rispetto avrei commentato nello stesso modo) del quale si sa ancora nulla. Fra parentesi, fosse stata B&W a produrre le reflex dubito sarebbe stato teatro di tali sortite "alla cieca".
    Tale intervento sinceramente mi è sembrato poco colto e soprattutto scorretto nei confronti di un brand come chario che non è l'ultimo arrivato. Il fatto poi di aver constatato successivamente che non sei un bimbetto dell'asilo francamente mi ha dato ancor più fastidio. Tutto qui.
    Per quanto riguarda il "glissare" non mi pare affatto di aver evitato il confronto, certo non sul lato tecnico (vedi sopra), ma di fatto sull'ascolto e la resa sonora al quale da te non è uscito un nome tranne le 803 vs ursa (che fra l'altro non ho nominato relativamente a chario) facendo un paragone di "costo al chilo". Secondo questo ragionamento le top xtz dovrebbero costare più delle 803. Forse c'è qualcosa in più oltre il costo di un trasduttore in un diffusore brandizzato e commercializzato in ogni dove. Senza contare, ripeto, che la chario di cui sopra al dettaglio costa di meno della inglesina.

    Per tutto il resto c'è il link che ho postato relativamente a chario e tutte le recenzioni di AR dei diffusori chario che non ne tessono le lodi a caso. Se così non è per qualcuno, qualcuno dei responsabili dei test e delle misure di tali diffusori sono iscritti a questo forum. Parlatene tecnicamente con loro, non con me che sono un mero consumatore.
    Tuttavia qualche diffusore lo ho sentito anche io nella mia vita e a parità di prezzo le mie chario hanno vinto sulla concorrenza sulle medio basse, sulla fatica d'ascolto (inesistente con le pegasus), sulla scena e non in ultimo sulla collocazione in ambiente.
    Per me è più che sufficiente per rispettarne le scelte relative ad una nuova linea con presupposti tecnici in controtendenza (anche e soprattutto su di un nuovo sito apparentemente ancora work in progress) e non criticarne le apparenti carenze/mancanze o le oggettive scelte dimensionali dei trasduttori, almeno fino a prova (test di laboratorio fatta da gente che davvero sa di cosa si parla) contraria + eventuale prova personale (soggettiva) d'ascolto.
    Cordiali Saluti

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che affermare semplicemente:
    le cui scelte progettuali sono state copiate eccome da schiere di produttori
    senza indicare il nome di qualcuno di questi "copiatori" nonchè "cosa" è stato copiato mi sembra alquanto ridicolo, in puro stile marketing e nulla più, quasi a livello di "più bianco del bianco".

    A parte che in tema di "copiature" esistono i brevetti, specialmente se è qualcosa di importante e mai utilizzato prima e studiato interamente in proprio.

    Non credo che nessuno dei grandi nomi del settore diffusori oserebbe mai realizzare un proprio prodotto usando un brevetto altrui.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Credo che affermare semplicemente:

    senza indicare il nome di qualcuno di questi "copiatori" nonchè "cosa" è stato copiato mi sembra alquanto ridicolo, in puro stile marketing e nulla più, quasi a livello di "più bianco del bianco".

    A parte che in tema di "copiature" esistono i brevetti, specialmente se è qu..........[CUT]

    Non ho affermato semplicemente, ho citato la fonte. Ho più volte puntualizzato e fatto riferimento ad un link, apribile e visibile da tutti:

    "Oggi Chario è nella ristrettissima rosa mondiale di aziende "vere" che realizzano interamente i propri diffusori, dai driver ai mobili, per poter rispettare al 100% i parametri di progetto. L'obiettivo è..... proseguire così: in 33 anni il percorso scientifico tracciato da Chario è diventato patrimonio comune, i nostri modelli matematici sono utilizzati anche dai più blasonati tra i nostri competitori. Questo, unito alla soddisfazione dei nostri fans, è per noi la più bella delle gratificazioni...."

    Continua Carlo Vicenzetto :

    Purtroppo la sua affermazione, per ciò che riguarda l'Italia, è vera. Noi italiani siamo esterofili, anche se, credo, lo siamo un po' meno di trenta anni fa. Diversamente da Inglesi e Francesi che credo siano più nazionalisti oggi di allora.
    E questa "esterofilia" ha certamente una sua parte di responsabilità della scarsa presenza di Chario nei punti vendita High End italiani. Ma la maggiore parte della colpa è nostra. E' colpa della nostra filosofia aziendale, è colpa della nostra politica commerciale e distributiva. NON ABBIAMO MAI INDOSSATO LA TUNICA DA "GURU"..... perchè non fa parte di noi, è qualche cosa che esula dal nostro pensiero. Il percorso scientifico che abbiamo tracciato in questi 33 anni ci ha portato a soluzioni tecniche che, oggi, sono diventate patrimonio comune, riconosciute ed apprezzate dalla comunità scientifica internazionale, e regolarmente utilizzate da molte aziende concorrenti, sia dalle "Aziende Vere" (che in tutto il mondo si contano sulle dita delle mani di un falegname in pensione) sia dalle innumerevoli "Aziende Artigianali" (senza nulla togliere alla categoria degli artigiani) che, spinte dall'amore per la musica e dalla passione per la riproduzione, realizzano le proprie creature "ad orecchio ", nel box di casa, seguendo i consigli del rivenditore "Guru" di turno. E, spesso, senza nemmeno sapere che ciò che "sentono" è l'inviluppo della risposta in frequenza dell'ambiente stesso.
    E non sono pochi i rivenditori italiani di High End che prediligono spingere i prodotti delle aziende dotate di "bacchetta magica" e diffondere così il verbo del Guru che, in quel momento, è di turno.
    Evidentemente, noi di Chario, che non abbiamo la bacchetta magica, nè la tunica da guru, non abbiamo sufficiente "appeal commerciale" per attrarre la loro attenzione.


    Risponde l'ingegnere Mario Marcello Murace (M. M.), cofondatore della Chario nonché progettista.
    Il fatto che siano i tre modelli di punta a pavimento non è ovviamente casuale. La più anziana della triade è Ursa Major, a seguire Serendipity fino alla nuova nata Sovran. Questo per spiegare che la filosofia di progetto che le accomuna, è antecedente e si perde nei ricordi del passato di un lontano 1986 anno in cui Chario offrì la tecnologia WMT™ che per la prima volta al mondo ed in esclusiva assoluta consentiva di:

    - controllare l'energia sul piano verticale;
    - integrare le medie frequenze senza accentuare l'effetto presenza;
    - uniformare la sensazione uditiva nella zona di transizione tra vie adiacenti;
    - ridurre efficacemente il mascheramento convertendo una sorgente complessa da puntiforme a distribuita.

    Ulteriori perfezionamenti e studi dedicati alla percezione delle basse frequenze in piccoli ambienti, ci hanno condotto a formulare tesi originali in controcorrente con il buon senso comune, quest'ultimo largamente basato su errate interpretazioni o mancanza di una preparazione in psicoacustica ed acustica musicale da parte di moltissimi progettisti. Il risultato è sotto gli occhi e le orecchie di tutti, basta ascoltare senza pregiudizi, e soprattutto senza che alcuno spieghi che cosa Serendipity, Ursa Major e Sovran stanno facendo... qualunque cosa facciano è immediatamente riconoscibile e convertibile in sensazioni sonore concrete.


    Saluti

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    non hai risposto: ti abbiamo chiesto CHI copia e COSA, a chario, non di pubblicarci l'elenco delle scelte tecniche applicate alla loro produzione, ovviamente NULLA togliendo agli studi e alla competenza di Mario Marcello Murace. Riformuliamo:

    -quali marchi copiano/imitano spudoratemente chario?

    Più chiaro di così non si può


    "Oggi Chario è nella ristrettissima rosa mondiale di aziende "vere" che realizzano interamente i propri diffusori, dai driver ai mobili, per poter rispettare al 100% i parametri di progetto."

    Comunque giusto per la cronaca, la chario NON costruisce gli altoparlanti, quello lo fanno pochi (in relazione alla vastità dei marchi di diffusori in circolazione) altri produttori al mondo. La Chario si affida a produttori esterni.Sia ben chiaro che non è certo un problema ne nulla di negativo rivolgersi a un fornitore esterno! ma che gli altoparlanti se li fanno interamente loro non è propriamente esatto. Li commissionano su loro specifiche...ma un altoparlante su specifica NON è un altoparlante da te ingegnerizzato e costruito, che è una cosa ben diversa. Esempio banale: se io chiedo, chessò, un woofer con una cedevolezza "xyz" anzichè zxy", l'altoparlante sarà si su mia specifica ma poi a conti fatti la lavorazione e le modifiche da effettuare su quelle componenti che agiscono su quel parametro son frutto del know how del costruttore di altoparlanti, non del cliente che ti chiede l'altoparlante con quel parametro meccanico, ed è invece proprio quello il grado di "faidame" () di un "vero" costruttore di altparlanti che "se li fa interamente"...ergo da QUEL punto di vista chario NON è affatto tra i costruttori che si fanno tutto da se, perchè quelli gli altoparlanti se li fanno davvero in casa
    Sulla intuile quanto antipatica esterofilia di noi italiani concordo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 11-08-2015 alle 17:18
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Si, avevo letto, anche se velocemente, quell'autoincensamento mascherato da articolo tecnico (senza togliere nulla alle loro competenze), ma tu hai riferito la cosa come un dato di fatto, pertanto sembrava che tu oltre a condividere l'affermazione facendola tua, fossi al corrente di chi ha compiuto simili nefandezze.

    Quella del "fatto tutto o in casa" ha fatto alzare anche a me un sopracciglio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Quella del "fatto tutto o in casa"
    Ormai poco.
    Penso che come tante piccole realtà ci si affidi a partner esterni per le forniture dei vari componenti fatti su specifiche e poi internamente ci si occupa del l'assemblaggio e della messa a punto.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In questo settore magari si realizzano in proprio i mobili e si assemblano i crossover per poi assemblare il tutto con con gli altoparlanti forniti esternamente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Magari non si copia spudoratamente ma si prende spunto da un concetto o da un idea. anche se ormai al giorno d'oggi si è visto quasi tutto.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    in proprio i mobili e si assemblano i crossover per poi assemblare il tutto con con gli altoparlanti
    yep! i mobili li fanno con una ebanisteria che ha iniziato a collaborare col marchio dagli albori. Se però oggi sia parte integrante dell'azienda o si occupi anche di altro (perchè esisteva prima della collaborazione con chario) lo ignoro sinceramente. A ogni modo fanno lavorazioni splendide e precisissime, con finiture in piallaccio di legno vero anche sugli entry level

    i cross... non li assemblano loro se intendi la saldatura dei componenti sul pcb

    li fa questa azienda, ovviamente su schema elettrico chario, ci mancherebbe!! :

    http://www.setcrossover.com/hifi.asp

    peraltro il primo crossover che si vede, quello con le due grosse induttanze di dimensioni identiche, è proprio il cross di una chario, la academy millenium 1 mk2:

    http://imgur.com/sqw0pgD

    Anyway la provenienza del tutto, che sia fatto in casa o meno, è assolutamente made in italy (ovviamente post tweeter scan speak/seas), quello è verissimo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 11-08-2015 alle 20:34
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •