Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71

Discussione: Novità chario

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    In effetti più le guardo e più iniziano ad intrigarmi per quel ... non so che .....

    diciamo che la scelta di mettere dei Tw posteriori ne relega la posizione ben distante dal muro di fondo, il che di per se non è un problema o altro, ma appunto una constatazione per utilizzarle al meglio di quello a cui sono pensate.
    Suonare bene.

    Per Ale, poi, Ciare fa degli ottimi componenti e sinceramente poco mi interessa che sia un Brand che non ha appeal perchè fa "tanta sostanza" e poco marketing ... se li hanno scelti, vuol dire che sono frutto di un ragionamento a 360° e dato che i costruttori sono loro, come loro è la faccia (e l'ottima reputazione sino a qui, conquistata sul campo), proprio per me rappresenta un non problema.

    Sul prezzo d'acquisto poi, da quando un paio di amici mi hanno fatto conoscere le XTZ Divine che montano il medio Accuton ed altre soluzioni top, ad una frazione del prezzo a cui altri brand vendono prodotti costruiti con i medesimi driver (e la cura del mobile, la finitura, e bla bla bla tengono fino ad un certo punto), direi che è palese al mondo che chi "vuole" realizza al top anche con prezzi "giusti", senza per forza speculare a sangue sul povero appassionato.

    Sono convinto che il prezzo di questa linea Chario sarà una bella nota positiva, nel panorama internazionale dei diffusori.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Alessandro che mi fai?

    Non è che puoi venire nella sezione "diffusori" e commentare in modo negativo (anche tecnico ) una nuova linea di diffusori (non ancora usciti ) di un noto marchio!

    Non siamo micca nella sezione DIY dove ce la raccontiamo sulle novità in uscita di questo o quell'altro costruttore di driver vaneggiando sul perché o sul per come....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Ti è concesso esattamente come a me lo è risponderti. Come ti è concesso pure di avercelo più lungo dopo questa prosopopea autoreferenzialista.
    quando mi si da del "non sai di che parli" rispondo per quel che posso smentendo. Non è un problema mio e se la cosa ti infastidisce puoi benissimo non leggere o ribattere smontando i miei arogmenti Peraltro ho SEMPRE detto che parlo da appassionato, non da messia e che ci stanno utenti più preparati di me, ma quantomeno (anche POTENDO sbagliare, ci mancherebbe) ARGOMENTO

    Peraltro mi stupisce che proprio tu, da autocostruttore, faccia le pezze sul conto "al pezzo" di un diffusore prodotto in serie.è Gli altri costruttori a pari prezzo finale spendono forse di più nel complesso costruttivo, artigianale e progettuale?
    toh, mi fai proprio la domanda a fagiuolo. Anzitutto proprio da autocostruttore so quanto può costare un determinato tipo di componente e posso metterlo benissimo in relazione a cio che usano altri costruttori nel medesimo segmento commerciale. Mi chiedi chi? un esempio a caso, nella stessa fascia delle ursa major (9000 vs 8400 di listino) ci stanno le B&W 803d con un tweeter molto più raffinato e costoso del componente usato da chario (con tutto il rispetto per quel tweeter, fra l'altro non ho mica lasciato intendere che è scadente, MAI, anzi a mamma ciare sono mooolto affezionato e chi mi conosce lo sa...ma chè è un componente molto orientato al rapporto q/p, ergo non puoi spararmi certe cifre...), e con un armamentario in gamma bassa superiore per quantità (3 woofer da 18 anzichè 2 da 17 per le basse) e tecnologia, (un motore in neodimio a doppi magneti contrapposti che tiene la bobina sempre immersa nel campo anche quando i woofer li fai uscire dall'atmosfera, leggi: distorsione armonica bassa anche a livelli notevoli) e con componenti cross decisamente più pretenziosi dei poliestere ed elettrolitici(vivaddio almeno verso massa questi) sulle ursa major. In buona sostanza, non vedo ragione per sparare quel prezzo, tutt'alpiù praticamente raddoppiato (ma chè è un pezzo da collezione??): fa cadere le braccia in terra quando all'epoca le si trovava a 4000 euro al mediaworld...

    E poi, alla resa dei conti (l'ascolto) suonan meglio? Se si fammi una lista di tali diffusori che mi precipito ad ascoltarli. Non sia mai che possa cambiar idea sui miei ed in tal caso, andassi a migliorare sarei il primo a ringraziarti.
    In generale non posto quasi mai impressioni assolute su argomento tanto soggettivo come l'ascolto. Quella è potenziale aria fritta se tirata fuori come ARGOMENTO OGGETTIVO atto a suffragare qualcosa... L'unica volta in cui mi sono esposto con veemenza su tale argomento son le vecchie reference klipsch che pe me erano qualcosa di oggettivamente inascoltabile ma vabè A a ogni, se proprio vuoi, posso dirti che la chario per me suonano troppo arretrata in media (parlo di equilibrio timbrico di quella porzione di frequenze, non di risoluzione e "grana" sulle voci, che specie nelle femminili è piacevole), e che le ursa majior si gioverebbero un pelo di un tweeter di rifinitura nell'ultima ottava. Nulla da dire su resa sonora dalla mediobassa in giu e sulla scena. Non ti dirò altri nomi a confronto in termini di ascolto anche se c'è ne starebbe uno che sinceramente preferisco dall'alto in basso e costa un terzo (ma scordati che faccia nomi)

    Premesso ciò, col tuo messaggio di formale ribrezzo su questo nuovo sistema di cui, fra l'altro appunto, non si conosce praticamente nulla, non sono state fatte prove da nessuno, nessuno le ha sentite suonare mi domando chi tu sia per poter fregiare di cagata un sistema con questi presupposti " a vista " da una foto su un sito "in costruzione". Non credo nemmeno tu faccia Matarazzo di cognome. Anzi, ne sono convinto. In campo di estetica e design, lasciatelo dire, il "laccato" è passato da un pezzo nell'arredamento moderno e dato che anche in quello l'italia detta le regole nel mondo e i diffusori per i comuni mortali di solito vanno in sala, forse la scelta della linea minimal satinata squadrata anni 60/70 non è poi così "cagata fuor dal vaso" come si dice dalle mie parti visto che molti arredatori di interni vertono su questa direzione già da qualche annetto.

    Mai detto di essere Matarazzo (ci mancherebbe), fra l'altro sei molto arguto, visto che mi chiamo Alessandro e non Gianpiero, ma come hai fatto? anyway non credere che bisogna essere semidei per conoscere le basi senza quanto basta da no n sparare caxxate ( ti faccio peraltro notare che i "guru" di certi marchi a volte non hanno nemmeno titolo di studio in materia...questo giusto per non farti porre nessuno nel paradiso degli illuminati per partito preso solo perchè son a capo di un brand. Beninteso non parlo ne di murace ne di matarazzo, sia CHIARO, anzi CHARIO!!) e per dirti quanto segue senza che nemmeno nostrosignore scenda a contraddirmi: un "array" di 2-
    3 woofer da 13cm -tipicamente con un area emissiva effettiva 10cm e spicci-, distorce furiosamente sotto i 60hz e hanno anche limiti meccanici intrinsechi invalicabili, per quanto bene tu li possa progettare. Da li il mio disappunto visto anche che hanno fatto un passo indietro netto rispetto le syntar (doppio 8" anche se filtrati separatamente). E quei 4 gatti mooolto pazienti () chi mi conoscono ti potranno conferma che tale idiotissima MODA (perchè questo è visto che non porta NESSUN vantaggio ne acustico ne tecnico e non mi spingo oltre perchè non vorrei essere di nuovo l'autoreferenziale so tutto io) la critico in TUTTI i marchi che ne fanno uso, non ho preso di mira chario, ma è proprio perchè mi è "caduto" un capisaldo che ad oggi aveva resistito a certe mode nei limiti del possibile. Quanto all'estetica, ho chiaramente espresso il fatto che sia MIO GUSTO e ti confermo che le trovo inguardabili, a chi piacciono posso solo dire "buon per voi" e nulla da ridire.
    Ultima modifica di Ale55andr0; 07-08-2015 alle 12:09
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Alessandro che mi fai?

    scomed era na vita che non ti leggevo mi fa piacere. ^_^


    @Alberto, nulla da dire sulla scelta ciare, son un affezionato del marchio e su altri lidi mi chiamano per l'appunto "caciarone" unendo la mia "benvolenza" (anche se ultimamente ne ho avute anche per loro ) per la casa italina alla mia passione per il metal era/è solo perchè quei componenti li straconosco e li ho strausati che mi aspetto sicuramente buone prestazioni ma anche prezzi "allettanti" e che di certo non aumentano in maniera tanto vertiginosa non si sa perchè, questo pur essendo perfettamente consapevole che quando si acquista un sistema di altoparlanti non si comprano solo i singoli ingredienti (i componenti) ma la ricetta (il progetto) e quanto ci sta dietro..però a volte calcano la mano tanto da farla fuori dal vaso


    A ogni modo, ho detto quanto dovevo, buon proseguimento e buona estate a tutti
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    quando mi si da del "non sai di che parli" rispondo per quel che posso smentendo. Non è un problema mio e se la cosa ti infastidisce puoi benissimo non leggere o ribattere smontando i miei arogmenti Peraltro ho SEMPRE detto che parlo da appassionato, non da messia e che ci stanno utenti più preparati di me, ma quantomeno (anche POTENDO..........[CUT]
    In sostanza non aggiungi alcunché a quanto già scritto precedentemente non menzionando per giunta alcun diffusore a confronto delle pegasus e quindi mi tocca restarmene a casa ad ascoltare le vecchie chario di 15 anni senza farmi il giretto ad ascoltare le rivoluzionarie casse (in laccato) oggi commercializzate e con componenti dal costo triplo le quali cederanno presto il posto a nuovi ennesimi modelli di anno in anno (tanto per stuzzicare l'appetito) mentre le mie son ancora commercializzate e sono li che suonano e bene nonostante il tweeter da 50 euro... Un vero peccato. Anzi, per fortuna...che non sono uno che si metter a farsi i c@zzi del progettista ed il conto dei soldi spesi su questo o quel componente montati su un diffusore ma che invece considera il progetto acustico nella sua interezza e soprattutto l'ascolto (o aria fritta che dir si voglia) altrimenti oggi in 15 anni ne avrei cambiate una dozzina di diffusori senza trovare le soddisfazioni che invece mi son tolte in tutti questi anni con le italiane.
    Per quanto concerne il prezzo posso esser d'accordo sull'aumento ingiustificato del prezzo di listino rispetto al prezzo MediaWorld dei primi 2000 ma sono certo che un valido motivo che non sia meramente speculativo ci sia anche perché era possibile fino a poco fa (attualmente non so) acquistare i diffusori chario direttamente dalla sede con sconti particolarmente generosi e quindi riuscire a portarsi a casa una coppia di ursa alla metà o quasi di una coppia di B&W 803d, per l'appunto.
    Per tutto il resto, il fantomatico nuovo modello reflex, il fatto che chario ha fatto scuola dal 1975 ad oggi e le cui scelte progettuali sono state copiate eccome da schiere di produttori e molto altro, rimando ad una intervista fatta ai due fondatori di chario nel 2007.
    Per chi non l'avesse mai letta potrebbe risultare "illuminante".

    http://www.hi-figuide.com/colloqui/2008/3/index.html

    Buone ferie

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Io ho chario constallation delphinus e phoenix e le ho accantonate......le ho ascoltate per 6 anni circa ma....... 1499,00 euro per le delphinus sono una rapina vera e propria.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Dai rapina......mica ti hanno obbligato a comprarle.
    Le prendi e ti lamenti del prezzo?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Dai rapina......mica ti hanno obbligato a comprarle.
    Le prendi e ti lamenti del prezzo?
    Le pagai 911 euro, si sentono bene sono equilibrate e non sono carenti in nessuna frequenza ma sinceramente non mi hanno mai emozionato e per quello che offrono dovrebbero costare intorno alle 500 euro.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Potresti dire che non ti piacciono e morta li,
    Cosi ti darei ragione perché é un tuo gusto personale.
    Però se dici che siccome non mi piacciono secondo me dovrebbero costare tot.
    Non mi sembra abbia senso come ragionamento.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Potresti dire che non ti piacciono e morta li,
    Cosi ti darei ragione perché é un tuo gusto personale.
    Però se dici che siccome non mi piacciono secondo me dovrebbero costare tot.
    Non mi sembra abbia senso come ragionamento.
    Se è per questo non ha nemmeno senso il fatto confesso che gli ci sono voluti sei anni per giungere a questa conclusione. Contrariamente, ovvero se n'è accorto da subito o quasi, averle tenute per sei anni è esercizio di puro masochismo.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Potresti dire che non ti piacciono e morta li,
    Cosi ti darei ragione perché é un tuo gusto personale.
    Però se dici che siccome non mi piacciono secondo me dovrebbero costare tot.
    Non mi sembra abbia senso come ragionamento.
    Non è che a me non piacciono e devono costare di meno, è che il loro prezzo è esagerato semplicemente.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da NakedLunch Visualizza messaggio
    Se è per questo non ha nemmeno senso il fatto confesso che gli ci sono voluti sei anni per giungere a questa conclusione. Contrariamente, ovvero se n'è accorto da subito o quasi, averle tenute per sei anni è esercizio di puro masochismo.
    Io all inizio ero partito per prendere diffusori klipsch, nel negozio il commesso"per suoi motivi di vendita" mi indirizzo verso chario qualitativamente superiori e cosi le acquistai.
    Dopo un pò di anni mi trovo ad ascoltare klipsch rb 81 e mi sono piaciute un sacco,mi sono costate solo 517 euro e dico tra me e me: le delphinus costano il triplo "1499.00" delle rb 81 "517" ma non mi offrono il triplo della qualità, potenza, dinamica delle klipsch allora per questo motivo mi sento di dire che le delphinus costano troppo"secondo il mio modestissimo parere"
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    costano il triplo.... ma non mi offrono il triplo della qualità, potenza, dinamica
    In questo settore si sa da sempre che i miglioramenti non sono per nulla proporzionali al prezzo, anzi, più si sale con i costi e più i miglioramenti diventano minimi, a fronte di aumenti per nulla "minimi".

    Se poi tu reputi i miglioramenti non sufficienti a farti sborsare la cifra richiesta è un altro discorso, condivisibile o meno, ma la premessa che fai è invece certamente sbagliata.

    C'è gente, parecchio anche, che spende cifre ben più alte di quelle citate da te per miglioramenti che tu giudicheresti solo come "sfumature", sono pazzi e non sanno valutare?

    Quanto al fatto di quantificare i miglioramenti cosa intendi?

    Ad esempio, come giudichi numericamente la "qualità" (suppongo sonora) visto che fai un confronto numerico?
    Ultima modifica di Nordata; 09-08-2015 alle 00:58
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    In questo settore si sa da sempre che i miglioramenti non sono per nulla proporzionali al prezzo, anzi, più si sale con i costi e più i miglioramenti diventano minimi, a fronte di aumenti per nulla "minimi".

    Se poi tu reputi i miglioramenti non sufficienti a farti sborsare la cifra richiesta è un altro discorso, condivisibile o meno, ma ..........[CUT]
    Come miglioramenti intendo che con le klipsch ho ottenute una dinamica impensabile rispetto alle chario, una sensibilità maggiore e infatti il mio sinto sembra essere più potente e dettagliato di prima per non parlare della scena sonora più ampia e coinvolgente.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da NakedLunch Visualizza messaggio
    In sostanza non aggiungi alcunché a quanto già scritto precedentemente[CUT]
    veramente a differenza tua che stai ariafrittando da quando hai iniziato a scrivere ti ho:

    -detto perchè NON sono poi così "imitati" i diffusori chario riportando le tipiche caratteristiche/scelte progettuali che li contraddistinguono e che sono piuttosto "uniche" (leggi: scarsamente diffuse in altri diffusori, poi certo vista l'eterogeneità e la vastità del mercato qualcosa di assimilabile la troverai pure, per la legge dei grandi numeri, non perchè gli altri "poveracci" facendo i primi nomi a caso, B&W, Focal, Tannoy, Dynaudio, ecc stano cercando di imitare chario o gliene freghi alcunchè ...ma anche in campo italiano, ti pare che sonus faber e opera abbiano la benchè minima sovrappposizione nell'impostazione tecnica dei loro prodotti rispetto i diffusori chario?) ed hai bellamente glissato
    -ti ho portato a paragone un diffusore della medesima fascia, anche qui confrontando diversi aspetti costruttivi, ed hai bellamente glissato
    -ti ho detto cosa penso del suono in modo pure esaustivo, ed hai bellamente glissato


    ...nel frattempo te ancora non hai scritto nulla di tecnicamente concreto a suffragio della tua "difesa" e "argomenti" con frasi del tipo "eh ma vendono qua" ed "eh ma leggi la loro intervista" . A sto punto posta pure le loro brochure che fai prima. Dal 75' fanno scuola? a chi? magari a jim thiel? (pace all'anima sua) o ad James Bullough Lansing? (idem) o magari ad aloia per restare su suolo italico...ma non mi esageri. Sono ben altri i nomi che hanno fatto la scuola dell'alta fedeltà


    fa troppo caldo per sto genere di discussioni, anche a quest'ora
    Ultima modifica di Ale55andr0; 09-08-2015 alle 11:59
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •