|
|
Risultati da 706 a 720 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
18-07-2015, 16:15 #706
Ciao scusa per l'attesa, ma non sò più che pesci prendere anche io, il display non mi si è più spento, ma faccio molta fatica a farli leggere i Blu Ray, sia prima che dopo la pulizia, a questo punto comincio a pensare che ci sia dell'altro! mi sa che stà arrivando il momento di cambiarlo
I miei film in Blu Ray
Samsung Q led 55Q70 - Bose acustimass 10 serie III - Yamaha Rx 650 - Denon DCD-1510ae - Diffusori Kef Q150 - Panasonic dmp-bdt360 3d - Rotel RA-11 - Sky Q - Logitech harmony Touch - Cavi monster cable e G&BL - Denon DRS-610
-
03-08-2015, 03:16 #707
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 2
Anch'io, come vedi, ti ringrazio in ritardo per il tuo interesse nelle mie cose. Ho scoperto che il mio BDPLAYER Philips continua a leggere i DVD. Ma dei BD non ne vuole sapere. Giacché durante la sfortunata operazione di pulizia ho notato la presenza di due lenti laser mi chiedo se siano separatamente dedicate alla lettura dei due formati...
Inoltre il mio PC nuovo, che legge agevolmente i BD rifiutati dal Philips mi avverte che devo rinnovare le chiavi AACS. ho imparato che sono chiavi che permettono la decodifica dei sistemi di protezione dalla copia e che scadono ogni 15 18 mesi. Non vorrei che sia l'impossibilità di aggiornare queste chiavi la causa delle difficoltà di lettura dei nostri Philips.
in ogni modo non intendo soggiacere alle bizze di questa macchina per cui ho deciso di comprare il nuovo Samsung 7500 sebbene sia letteralmente orripilato dal livello di costruzione di queste nuove macchine: tutta una plastica. Il nostro, proprio perché datato, mi sembra costruito molto meglio.
-
03-08-2015, 18:43 #708
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 30
Io ho un BDP7700 e ho lo stesso problema (per fortuna però solo con i bluray masterizzati/backup che prima mi leggeva benissimo), pure il mio modello ha due lenti laser, pure il mio legge i dvd (sia originali che non). L'ho aperto e ho fatto la pulizia ma non è cambiato nulla
-
06-08-2015, 18:11 #709
Mi dispiace per le vostre disavventure, il mio lettore continua a funzionare un pò come gli pare dei giorni legge tutto dei giorni poco o niente, e la cosa che mi sorprende maggiormente è che dopo un paio di ore di visione il coperchio in metallo superiore è incandescente, tra poco anche io lo cambierò... però questa volta non voglio dissanguarmi ho visto due lettori che non mi dispiacciono, lasciando perdere logicamente il livello di costruzione che al giorno di oggi non interessa granchè a i costruttori.
I lettori sono il PANASONIC BDT370 che si trova su i 130/150 euro oppure il PIONEER BDP170 che viene 160/180 euro, cosa ne pensate?I miei film in Blu Ray
Samsung Q led 55Q70 - Bose acustimass 10 serie III - Yamaha Rx 650 - Denon DCD-1510ae - Diffusori Kef Q150 - Panasonic dmp-bdt360 3d - Rotel RA-11 - Sky Q - Logitech harmony Touch - Cavi monster cable e G&BL - Denon DRS-610
-
06-08-2015, 19:52 #710
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 30
-
09-08-2015, 09:41 #711
Gente buongiorno.
Scrivo qua per evitare di intasare a dismisura il forum.
Ho un lettore bdp7600/12 che mi legge male i file mkv: non mi riproduce le barre nere adattando l'immagine a tutto schermo e ottenendone così un immagine deformata. E successo anche a voi? C'è un modo per risolvere?
Poi cosa strana: ieri passo curiosamente la mano sul lettore spento da giorni: il coperchio superiore bolliva!!! Mah....
Grazie milleTV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
09-08-2015, 15:51 #712
Ciao, per quanto riguarda l'immagine deformata con l'mkv ho avuto anche io lo stesso problema le prime volte poi ho risolto smanettando sull'impostazioni dell'aspetto, ma non mi ricordo se va fatto sulle impostazioni del lettore o del TV, ti conviene fare qualche prova... e ti confermo che il coperchio scotta anche nel mio lettore sia con i DVD, Blu Ray che con usb dopo un paio di ore di uso, finchè regge ancora bene altrimenti li faccio fare un bel volo.
I miei film in Blu Ray
Samsung Q led 55Q70 - Bose acustimass 10 serie III - Yamaha Rx 650 - Denon DCD-1510ae - Diffusori Kef Q150 - Panasonic dmp-bdt360 3d - Rotel RA-11 - Sky Q - Logitech harmony Touch - Cavi monster cable e G&BL - Denon DRS-610
-
10-08-2015, 08:06 #713
La cosa di cui non mi capacito è che il coperchio scottava nonostante il lettore fosse spento!!!
Boh....
Per quando riguarda le impostazioni video, ho già provato a scorrerle, ma ovviamente senza risultato. Casomai in serata riprovo, ma se ti venisse in mente come hai risolto mi faresti un gran favore.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
04-11-2015, 10:56 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Ho effettuato la pulizia con un dvd apposito senza successo, il lettore continua a non leggere alcuni bluray. Ho verificato che non legge i dischi della Universal, tutti gli altri sì, a questo punto penso che potrebbe trattarsi di un problema di firmware e authoring, considerato che non ci sono aggiornamenti recenti. Prima di aprirlo per effettuare la pulizia come hanno fatto altri utenti vorrei essere sicuro che dipenda dalle lenti ma ho qualche dubbio in proposito, se fossero sporche non leggerebbe nessun bluray, perchè solo quelli della Universal?
-
04-11-2015, 14:18 #715
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Come sospettavo non e' un problema di pulizia, leggete un po' qua:http://www.supportforum.philips.com/...p/t-18534.html
Cmq e' vergognoso, la philips dice che e' inutile un nuovo firmware, in pratica come se dicessero comprateci un lettore nuovo
-
11-11-2015, 14:55 #716
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Grazie del link, Terminator64. Quindi possiamo metterci l'anima in pace, dopo 5 anni il nostro lettore è ufficialmente obsoleto. La sinergia tra tecnologia, consumismo e marketing produce questi "effetti collaterali".
Vorrei comunque risolvere il problema del display che non si accende se non dopo un'ora di funzionamento o giù di lì. Tu hai questo problema?
P.S. Pensate, ho un giradischi che 'legge' senza problemi LP degli anni '70 !! Miracolo !!Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
11-11-2015, 14:59 #717
Obsolescenza programmata, purtroppo
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-11-2015, 17:33 #718
A me non legge tutta la prima serie di "True Justice" che è Eagle....oltre al solito problema del display che si accende in ritardo. Ho anche il Panasonic DMP-BDT460 e anche qui come qualità lasciamo perdere, dopo 2 giorni portato in negozio e sostituito perchè non funzionava più l'HDMI 1....
Televisore: SHARP LC-42DH77E - Proiettore: OPTOMA HD25 LV - Occhiali: OPTOMA ZF2100 System - Ampli: MARANTZ SR-6006 - Lettore : PANASONIC DMP-BDT460 - Frontali: DYNAVOICE DEFINITION DF-5 - Centrale: DYNAVOICE DEFINITION DC-5 - Posteriori: WHARFEDALE VARDUS - Subwoofer: JAMO SW400E Customizzato Ciare HW204 - Console: XBOX 360 Ciccia - Decoder: MYSKY HD
-
12-11-2015, 15:46 #719
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Si', oltre a non leggere i bd universal e fox, ogni tanto all'accensione il display resta spento. Peccato perche' e' un buon lettore, solido, esteticamente piacevole e soprattutto mi sono utili le uscite audio analogiche. Temporaneamente ho risolto con l'acquisto di un player usato di altra marca, per una cifra ridicola legge tutto, forse come resa audio/video un pelino, ma proprio di pochissimo inferiore al nostro philips.
-
14-09-2017, 16:03 #720
Quindi è morto questo BD per firmware obsoleto ???
grazieSo benissimo della qualità... ma chi si accontenta ;o) TV LCD - SAMSUNG 6400 4K UHD 49" Player - 4Geek WiFi N300 MKV HDD 1T / SMARTPHONE ELEPHON P9000 / PORTATILE ASUS N550JK-CN015H Blu-ray SISTEMA HOME AUDIO LG CM4560 BLUETOOTH 2.1 canali 700W