Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 51 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 764
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713

    Purtroppo non posso esservi di aiuto sul discorso Passthrou dato che ho il vpr.. Quella volta che ho provato a tenerlo attivo.ricordo che c'era la funzione che quando spegneva il sinto si spegneva anche il lettore blu Ray.. Poi non so se.vi è mai capitato a volte quando va via la corrente durante la giornata poi la sera accendi il sinto non esce nessun suono devo staccare il cavo dalla rete e tutto ritorna alla normalita.
    La mia saletta CineBlack

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    allora ho provato il 7009 per quasi un ora, ma con solo due casse collegate.
    ho riprodotto solo musica via usb (era giusto un test di funzionamento).

    il sinto si è scaldato, ma, a mio modo di vedere, nella parte giusta, ossia solo superiormente da dove esce l'aria calda che ovviamente esso produce (non è un ampli classe D, altrimenti sarebbe preoccupante!).

    ai lati è rimasto "fresco", ed è giusto dato che dai lati entra l'aria.
    dalla parte alta deve uscire l'aria calda, quindi la parte superiore deve essere calda, per forza.

    non so a che temperatura fosse, ma la mano potevo tenerla sopra senza problemi (nel senso che non bruciava).
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    497
    Ho il 7007 e prima avevo un bel Yamaha, ma il Marantz scalda di più al confronto
    Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    dopo aver fatto varie prove per tempi prolungati in multicanale posso confermare che l'7009 si riscalda solo nella paratia superiore, perchè da li esce l'aria calda, mentre ai lati resta appena tiepido.

    quindi nessuna preoccupazione da parte mia, basta lasciar spazio ai lati per far entrare aria, e sopra per farla salire e fuoriuscire dal sinto (sotto ci pensano già i piedini a tenerlo rialzato e dissipare).

    idealmente quindi non bisogna appoggiare nulla sopra al sinto.
    se si fanno degli "stack" con altri apparati, meglio lasciare lui sopra.
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Io ho il mySkyHD sopra e funziona tutto bene. Per scaldare scalda eh ...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da the thing Visualizza messaggio
    Ho il 7007 e prima avevo un bel Yamaha, ma il Marantz scalda di più al confronto
    I Marantz hanno un suono più caldo , si sa
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Io ho il mySkyHD sopra e funziona tutto bene. Per scaldare scalda eh ...
    povero mysky
    in quel caso sarei più preoccupato per quello che per il Marantz.

    cmq per ora mi piace molto il sinto e le sue funzionalità, ho fatto bene a prendere il 7009 con il display completo perchè altrimenti quando uso l'ARC non capisco mai la modalità audio usata, dato che mi manca l'overlay a schermo.

    pensavo invece rendesse meglio con le mie casse (jamo 628), dato che avevo letto che con Denon e Marantz avrei avuto bassi ben marcati (e invece mi sembrano ben debolucci, idem i medi).
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Merluz Visualizza messaggio
    pensavo invece rendesse meglio con le mie casse (jamo 628), dato che avevo letto che con Denon e Marantz avrei avuto bassi ben marcati (e invece mi sembrano ben debolucci, idem i medi)...........[CUT]
    Debolucci o semplicemente quelli giusti ? Questione nata il momento stesso della nascita del primo riproduttore audio
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #129
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Merluz Visualizza messaggio
    ..........[CUT] pensavo invece rendesse meglio con le mie casse (jamo 628), dato che avevo letto che con Denon e Marantz avrei avuto bassi ben marcati (e invece mi sembrano ben debolucci, idem i medi).
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Debolucci o semplicemente quelli giusti ? Questione nata il momento stesso della nascita del primo riproduttore audio
    Mah, credo che quegli aspetti dipendano più dai diffusori che dall'ampli. Che potrà aggiungere qualcosa (leggi enfatizzare un aspetto, in base al proprio carattere...) di suo, ma non dove non c'è.
    Non conosco le tue Jamo, ma in base ai dati di targa (son date per 37-20.000Hz, quando le mie Canton - bookshelf 2 vie - son date 33-40.000Hz, solo per fare un paragone tra le tue torri e le mie da scaffale...) e alla dimensione dei driver sinceramente credo che i bassi (non solo il canale LFE, ma anche le frequenze fino - almeno - gli 80Hz...) debbano essere demandati a un subwoofer, mentre dal tuo post ho tratto l'impressione che questo non avvenga, e tu ti aspettassi che le Jamo regalassero bassi notevoli. Ho interpretato male io il tuo discorso?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Bisognerebbe capire anche quale e' il taglio scelto per i frontali, spesso si scegli un taglio troppo basso chiedendo molta corrente all'ampli riducendo anche la dinamica quando c'e' un sub apposta per fare quel lavoro...

    P.S.: sono appena passato ad un Marantz anch'io

  11. #131
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Guarda, io sinceramente ho interpretato le parole di Merluz come se le sue Jamo siano in full band (con o senza sub), cosa molto spesso diffusa quando si hanno delle tower, a prescindere che la cosa sia corretta o meno, da lì la mia risposta. Magari però ho interpretato male io...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Nel 99% dei casi e' una scelta scorretta se vogliamo usare l'impianto al meglio ma purtroppo molti utenti dopo aver speso bei soldini per delle torri si sentono quasi male a impostarle come "small" sull'ampli

    Io da parte mia taglio tutto a 90hz, taglio valido nel mio ambiente che ha sempre dato ottimi risultati, anche se non ho problemi di corrente (o meglio ne consumo troppa )

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    P.S.: sono appena passato ad un Marantz anch'io
    ah ecco... 7009? e l'onkyo?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    L'Onkyo e' dal medico, ha un problema ad un canale, mi faranno sapere se e' dovuto ai conosciuti problemi della scheda HDMI (nel caso sarebbe in garanzia) o ad altro.

    Avevo valutato il 7009 ma purtroppo Marantz mi aveva confermato che non sarebbe stato aggiornato all'HDCP 2.2 (uscira' a breve il 7010 aggiornato) e volevo prendere qualcosa di compatibile al 100% con i BD UHD (di solito tengo i pre o gli ampli dai 5 ai 7 anni e quindi volevo qualcosa di aggiornato), pensavo di attendere poi a giugno l'Onkyo si e' guastato e quindi quando ho trovato un 8802a usato ho fatto la pazzia, anzi ho fatto il prestito

    Gli ho attaccato un ulteriore finale (un Rotel 985 usato) per i 4 diffusori a soffitto e l'ho infilato nel mobile, per ora ne sono molto soddisfatto.

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Debolucci o semplicemente quelli giusti ? Questione nata il momento stesso della nascita del primo riproduttore audio
    Non saprei definire giusti o sbagliati...
    So solo che, nel mio caso, reputo giusto quando le frequenze basse/medie a volume sostenuto (non per forza esagerato) mi danno l'effetto "colpo allo stomaco", o quasi.
    Dai primissimi ascolti con tutto montato mi sembra di "sentire" più bassi con un Bose sound link mini, che è un altoparlante tascabile....

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Mah, credo che quegli aspetti dipendano più dai diffusori che dall'ampli. Che potrà aggiungere qualcosa (leggi enfatizzare un aspetto, in base al proprio carattere...) di suo, ma non dove non c'è.
    Non conosco le tue Jamo, ma in base ai dati di targa (son date per 37-20.000Hz, quando le mie Canton - bookshelf 2 vie - son date 33-40.000Hz, so..........[CUT]
    le due Canton da sole ho visto che son prezzate come tutto il kit Jamo HCS 628 che ho preso
    presumo siano di qualità almeno tripla rispetto alle mie

    cmq seguendo proprio i dati di targa, che danno le frequenze da 37hz, io ho impostato le torri come altoparlanti grandi con taglio a 40hz, e ho impostato il subwoofer come MAIN+LFE, e se ho interpretato bene la dicitura nel menù del Marantz, dice che con questa configurazione vengono inviate al sub/canale LFE anche tutte le frequenze inviate ai due canali frontali.
    il sub stesso è impostato a 120hz, quindi, da come capisco, con MAIN+LFE a lui arrivano tutte le frequenze fino a 120hz incluse quelle delle casse frontali a prescindere dalla loro impostazione/taglio.

    dico bene o le sparo grandi?

    comunque in generale, si, mi aspettavo medio-bassi più marcati delle Jamo...
    il sub inoltre mi pare sia più demandato a far "vibrare" tutto, che a "suonare".

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Nel 99% dei casi e' una scelta scorretta se vogliamo usare l'impianto al meglio ma purtroppo molti utenti dopo aver speso bei soldini per delle torri si sentono quasi male a impostarle come "small" sull'ampli

    Io da parte mia taglio tutto a 90hz, taglio valido nel mio ambiente che ha sempre dato ottimi risultati, anche se non ho proble..........[CUT]
    A me più che altro sembrava corretto seguire le indicazioni di targa.
    Dopotutto speravo che il cono laterale da 25cm delle torri fosse sfruttato per le medie-basse frequenze.
    Invece ho una prevalenza di alti/medio-alti, di fatti se mi sento un po' di trash metal, chessò il remaster di Reign in Blood, i charleston e i piatti mi disintegrano il cervello
    Ultima modifica di Merluz; 04-08-2015 alle 15:22
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.


Pagina 9 di 51 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •