|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Pre+finale ROTEL oppure integrato DENON bel dilemma
-
03-08-2015, 18:53 #16
leggendo qua e la sul forum trovo molti consigli sui NAD, invece del solito integrato (356bee) se decidessi per pre e finale quindi il NAD C 165BEE con il finale NAD C 275BEE cosa otterrei a differenza del pre e finale rotel? oramai sto cercando di chiudere il cerchio onestamente esteticamente nad non mi fa impazzire ma se è tutta un altra musica rispetto al rotel potrei passarci sopra... alla fine la spesa piu o meno è quella.
dettaglio separazione e musicalità intendo, ovviamente ragionando anche sotto l aspetto dell ht grazie al finale.(il 275bee non credo che sia da sottovalutare) ciò che mi fa pensare è che la combinazione nad va molto meno rispetto al rotel, vi dico solo che qualche tempo fa chiamai un negoziante di Roma e gli chiesi quale fosse la differenza tra nad e rotel lui molto velocemente mi rispose così.........lascia stare i nad ti fanno pagare solo il nome vai di Rotel. e cosi concluse. MHA!
Ps. Alcune persone che hanno ascoltato l accoppiata nad hanno riscontrato una timbrica più calda e ottima riproduzione dei dettagli.... mica male se avete in mente come suonano le canton.Ultima modifica di magnitudo; 03-08-2015 alle 19:55
-
03-08-2015, 20:19 #17
L'ultima cosa che guarderei sono i Watt.
Corrente e corrente quello che fa l'ampli che pilota bene.
Poi sul tipo di suono è questione di gusti.
Comunque ho fatto un test confronto potenza tra finale Rotel quello 100 W x 2 in classe D contro i 70 Watt del Denon PMA 1510.
A me è sembrato più potente il 1510.
Non mi sembrano molto genuini quelli del Rotel.Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
03-08-2015, 20:53 #18
-
03-08-2015, 21:40 #19
nad è un marchio che non ha nulla da invidiare a rotel quindi puoi anche ignorare tranquillamente commenti così lapidari che forse derivano da semplice ignoranza. non hai proprio possibilità di sentire un qualunque nad? perchè in teoria dovrebbe dare alle tue canton quello che gli manca
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
03-08-2015, 22:13 #20
Niente Doc. Lyrics ha il 356 ma non ha canton.... cherubini ha canton ma non le mie quindi.... mi rimane difficile provare prodotti ma soprattutto non ho la possibilità di spostare le due colonne dai rivenditori quindi mi devo fidare di voi che avete ascoltato queste elettroniche perlomeno per capire come suonano. Nel senso che se nad è più caldo di rotel ma mantiene gli stessi dettagli e scena sonora , su carta è sicuramente da preferire ad un rotel che in accoppiata alle canton asciuga ancora di più il suono facendo brillare troppo gli alti.... insomma venendo da un onkyo qualsiasi elettronica due canali prendessi sentirei differenze ma io vorrei prendere il top con il mio budget. (Parto col finale per poi metterci un pre)
-
04-08-2015, 06:25 #21
no...i nad non hanno lo stesso dettaglio di rotel ma se i tuoi diffusori hanno dei bassi magri, nad sicuramente può dargli quella corposità che gli manca, cosa che rotel non farebbe....si tratta sempre di compromessi
prova a chiamare dimensione hifi, se ricordo bene hanno canton e sono gentilissimi. poi già che ci sei lì vicino c'è anche alchimie musicali che ha della gran bella roba (rega/naim/bc acoustique)Ultima modifica di Doc_zero; 04-08-2015 alle 06:28
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
04-08-2015, 06:38 #22
Grazie per la dritta.
Così a bruciapelo te che prenderesti?
-
04-08-2015, 07:54 #23
fra cosa?
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
04-08-2015, 08:00 #24
Pre e finale nad/rotel
Rotel più analitico dettagliato ma più asciutto forse meglio in ht ma potrebbe risultare stancante anche in aggiunta più in là del suo lettore cd,
Nad più rotondo forse un pelo più caldo di marantz però si perde qualche dettaglio qui e là (questo è quello che ho capito fino ad ora ) forse il denon si avvicina parecchio al nad timbricamente e come scena sonora ma a livello di dinamica dovrebbe stare sotto al rotel/nad (cosa importante in ht)
-
04-08-2015, 08:07 #25
ti dico...se vai da dimensione hifi e hanno le canton io le proverei con exposure (almeno il 2010) e cambridge serie cx
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
04-08-2015, 09:58 #26
Ma la serie cx non ha pre e finale ho trovato solo l integrato da 80w.
Li ho chiamati e mi hanno detto che non hanno possibilità di farmi fare ascolti prima della fine di settembre perché non hanno elettroniche disponibili che possano fare al mio caso.
A me le canton piacciono molto ma a saperlo che nessuno le aveva e quindi sarei stato impossibilitato per provarle nei negozi non le avrei mai comprate. Mi sarei buttato sui classici diffusori che si trovano in tutti i negozi abbastanza seri. Trovarsi nella mia situazione è ridicolo a mio avviso.
-
04-08-2015, 10:52 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io le canton le avevo ascoltate quando dovevo scegliere i diffusori, però non ricordo se erano vento o chrono, sta di fatto che mi sono piaciute moltissimo...solo focal mi ha convinto (leggermente) di più...solo che non ricordo con che amplificazione le ho sentite...ma le focal poi a casa mia col mio rotel suonavano pressoché identiche a quando le ho sentite in negozio...
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
04-08-2015, 12:20 #28
non ricordo....perchè ti serve necessariamente pre e finale separati? c'è sempre la serie 851 di cambridge se vuoi i separati
Ultima modifica di Doc_zero; 04-08-2015 alle 12:22
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
04-08-2015, 12:31 #29
Sì infatti me lo consigliò un rivenditore (851w e il suo pre ) aldilà del prezzo (solo il finale stiamo sui 1900 circa) dicono che sia meno dinamico del Rotel ma molto più posato e "perfettino" un classico suono inglese per intenderci. Meriterebbe un ascolto, certo sia il 1582MKII che il 275bee con 1200 circa si prendono questo 851 costa 700 euro di più non poco direi.
-
04-08-2015, 14:42 #30
io ho avuto il pre della rotel e non mi è sembrato granchè ,con il mio finale pro gli preferivo le uscite dell'audiolab ,puo darsi che sia invece il tuo suono ,e da un po che su questo forum gira la certezza che una coppia pre e finale sia piu performante di un omologa integrata
La prima cosa per fare musica è non fare rumore