Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 143
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    C'è una cosa che non riesco a capire appieno, ed è l'insistenza martellante con la quale una parte degli estimatori della tecnologia al plasma punta continuamente il dito d'accusa.
    Perchè se si leggono i commenti, questo è il tenore dei medesimi, non sono post normali, a mio parere, sono delle autentiche requisitorie.

    Sui difetti della tecnologia al plasma, sulla sua difficoltà nello stare al passo con i tempi e con l'evoluzione del mondo e della gente,
    persino sulla scarsissima volontà di promuovere attivamente questi display per arginare l'offensiva degli LCD, non si sente una parola.

    Riguardo a quelli che sono i punti di forza dei più validi display LCD, di nuovo, silenzio assoluto.

    Sul fatto che a oggi, le uniche TV OLED siano realizzare e commercializzate da un Brand che non è praticamente mai stato nella mente di un appassionato, che di LG in campo video poteva apprezzare l'importanza come produttore di pannelli e alcune innovazioni, ma finiva lì, perchè LG quanto a display TV viene sicuramente dopo Sony, Panasonic e Samsung, e tutto è meno che la prima scelta.
    Poche parole anche riguardo al fatto che nonostante un brevetto che semplifica la realizzazione dei pannelli OLED, chi oggi volesse un display OLED di LG, magari flat, sulle diagonali che più contano per l'appassionato, (a parte che non c'è altro), non troverà praticamente nulla in commercio, se non un cartellino di un prezzo esorbitante, che personalmente non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di pagare.
    Continuando a ripetersi la favola di una quasi imminente notevole riduzione dei costi e del prezzo finale, che chiederà invece assai più tempo.

    Come se non attraversasse mai il cervello l'idea che è ancora presto per realizzare pannelli 4K OLED di qualità a prezzi sostenibili e concorrenziali, che serve una tecnologia differente, che sarà pronta fra qualche anno.

    Nel frattempo i vari Brand cosa dovrebbero fare?
    Tornare tutti insieme a produrre appassionatamente plasma full HD da 40/50 kg, dallo spessore e ingombro tre volte superiore a quanto chiede la sensibilità estetica della gente di oggi, da vedersi in penombra o nella semioscurità per poterne apprezzare appieno le doti, correndo a spegnere le luci per non ritrovarsi un'immagine deteriorata, con l'ansia perenne di incorrere nella ritenzione prima
    e nello stampaggio poi, proprio quello che ci vuole oggi, tra 15 miliardi di videogames e poi loghi e ancora device di ogni tipo, pc portatili inclusi, con cui passi il tempo a fare mirroring senza neanche più usare il cavo, curando di non stare appiccicati al televisore, perchè verresti disturbato dal dithering, (esattamente quello che serve per le nuove generazioni capaci di incollarsi a un display per ore), con un occhio al contatore dell'Enel, perchè consuma corrente come nessun altro display, pregando che non ti si guasti il climatizzatore altrimenti d'estate ti ritroveresti nell'impossibilità di accenderlo, perchè scalda così tanto da poter rialzare sensibilmente la temperatura di una stanza, avendo magari cura di non abbassare troppo il volume, perchè è un bestione che chiede ventilazione forzata e potresti avvertire le ventole, oppure potresti percepire del rumore elettronico.

    Non esattamente il massimo per avanzare nel terzo millennio, certamente non in linea con quanto si richiede oggi.

    Oppure i vari Brand dovrebbero rovinarsi per riuscire a farli questi OLED economicamente sostenibili e vendibili, venderli stra-perdendoci, regalarli magari?

    Anche io sono un sostenitore dell'importanza del livello del nero, fin dalla prima ora e apprezzavo la tridimensionalità che un display al plasma mi poteva regalare, una volta create le condizioni per permettergli di esprimersi al meglio, ma ho fatto via via sempre più fatica a convivere con alcuni difetti della tecnologia al plasma, prima fra tutte la ritenzione e il rischio di stampaggio, poi per la prossimità a cui sistemo i display oggi, soffrivo anche il dithering, (forse più di quanto mediamente accada, ma tant'è), spessore ed ingombri li gradisco sempre meno, anche se questo è un aspetto sul quale un appassionato è abituato a sorvolare, non mi importava neanche dei consumi, amen se scalda, meno gradevole l'avvertire rumore di ventole o elettronico, decisamente stufo di spegnere le luci, anche perchè non esisto solo io in casa.

    L'avvento di pannelli VA e la loro evoluzione, prima ancora che il ritorno a forme di dimming locale, nel settore degli LCD, alla fine, per le ragioni sopra esposte, è stato quasi una liberazione.
    Al 4K avrei preferito gli OLED, sebbene la risoluzione UHD mi permetta una vicinanza al display normalmente impossibile ad aversi altrimenti, (vicinanza forzata, per dimensioni d'ambiente), ma a due anni di distanza dall'introduzione dei primi display OLED sono più tranquillo e sicuro.
    Per intanto vado di LCD validi e se continuano ad evolversi dimensionalmente, scendendo contemporaneamente di prezzo, non mi dispiacerebbe affatto andare oltre i 65".
    Tra qualche anno se ne riparla con gli OLED, con i Brand a cui personalmente ripongo maggiore fiducia e con prezzi più ragionevoli, per un 65" e forse qualcosa di più.

    Io la penso così.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Più che altro per fortuna che qui in questo thread una voce autorevole ha finalmente parlato della difficoltà della tecnologia al plasma con immagini in movimento...perchè sui thread dedicati si viene scorticati vivi spesso con spiegazioni quantomeno bizzarre...e lo dice un plasmista come il sottoscritto da ben 10 anni
    Ultima modifica di luctul; 19-07-2015 alle 13:43
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Più che altro per fortuna che qui in questo thread una voce autorevole ha finalmente parlato della difficoltà della tecnologia al plasma con immagini in movimento...perchè sui thread dedicati si viene scorticati vivi spesso con spiegazioni quantomeno bizzarre...e lo dice un plasmista come il sottoscritto da ben 10 anni
    i problemi a cui ti riferisci non sono quelli di cui di si è parlato qui, ma sono dovuti ad una non altrettanto ottimizzata riproduzione delle fonti a 50hz, che è un problema di tutti i plasma Panasonic 3D fin dai tempi del VT20 che col tempo è migliorata, ma non risolta, ad esempio con i Samsung questo calo gestione delle immagini con le fonte a 50hz non cè, anche se non è drammatico, ma
    se gli dai impasto segnali a 60hz la gestione delle immagini è eccellente, con una nitidezza in moto senza eguali nei display piatti

    prova il videogioco Rayman Legend sul tuo plasma, ti sembrerà di vedere un CRT gigante da 55', e poi provalo sull'AX900, spengendo tutti gli aiuti nei frame, ne vedrai delle belle.. come dice Panasonic, quanto sono "uguali.."
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-07-2015 alle 13:53
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #34
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    I plasma sono usciti di produzione, per vari motivi. Gli lcd sono più moderni, anche se con alcuni limiti importanti.
    Il mondo dell'elettronica ha sempre dei pro e dei contro, come tutti i settori della vita.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Iuki grazie per il tuo contributo, avrei tanto voluto vedere e provare dal vivo anche io l'ax900 ma non c'è mai stato modo di vederne un esemplare in giro.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    19
    Ringrazio innanzitutto Emidio per la risposta, ho tentato di farlo anche privatamente... ma ha la cartella piena e non me lo lascia fare.
    Si sa già dove sarà possibile vedere i cx800?
    Anche i cx750, già usciti, non si vedono in giro (intendo negozi/centri commerciali, in internet sembra siano ordinabili).

    P.S.: ogni tanto vedo che la discussione vira verso la solita diatriba, se teniamo il focus sul vero topic magari è meglio...
    DVD/BD Oppo BDP-93 + Yamaha DVD-S795, Ampli Yamaha RX-V2067 + RX-V795aRDS, Casse JBL LX-80 + CM42 + Yamaha serie 105 + YST-SW40, TV Sharp LC37X20E + LG 55E6

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Scusate, forse me lo sono perso: questi tv avranno il bollino platinum, o almeno avranno la possibilitá di applicare i decoder giusti su tutti gli input (decoder dtt e sat compresi)?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il problema secondo me è che oggi di display di qualità sotto tutti i punti di vista, non ce ne sono. I plasma avevano sicuramente limiti, ma a mio modesto parere erano limiti meno incisivi sulla qualità finale d'immagine. Un lcd per buono che possa essere ha limiti enormi proprio sull'aspetto qualità d'immagine: nero e contrasto risibili rispetto ai plasma ed angolo di visione pessimo. Mi direte che i plasma soffrono di ritenzione e stampaggio, gli lcd soffrono di coni di luce e clouding. Per quel che riguarda poi l'aspetto estetico dei tv (spessore) le ultime serie di plasma sono ben più sottili degli lcd curvi che vendono oggi (anche se questo punto io non lo considero essenziale), provate a confrontare le dimensioni e poi vedrete.
    Il grande difetto dei plasma è stato solo quello di essere un prodotto essenzialmente gestito da Panasonic che come promozione e marketing è praticamente zero. Se sul plasma ci avesse puntato Samsung che sotto questo punto di vista è la numero 1, forse oggi li avremmo ancora in produzione. Ma Samsung non ci ha mai puntato e li ha prodotti giusto per non lasciare campo libero a Panasonic, prova ne è il fatto che oltre ad essere sempre indietro in questo settore alla principale concorrente, appena Panasonic ha annunciato la dismissione, Samsung li ha dismessi anche lei.
    La prova AX900 vs plasma Panasonic (l'ho fatta confrontandolo al mio GT60) mostra palesemente i limiti della tecnologia lcd, nonostante Panasonic oggi favoleggi di aver raggiunto le prestazioni dello ZT60, e non ci vuole un esperto o strumenti per rendersene conto, basta metterli di fianco e chiunque se ne accorge.
    Purtroppo c'è poco da fare, se gli Oled non decollano saremo costretti ad avere solo lcd che costano poco (ai produttori) e fanno cassa senza problemi tutto questo con buona pace degli appassionati, che ripeto, purtroppo sono un'esigua minoranza che non fanno ne numero ne profitti.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Il plasma ha assorbimenti troppo elevati, e soprattutto discontinui. Anche gli oled hanno assorbimenti discontinui, ma di entità minore in valore assoluto.
    L'lcd è ottimo per schermi medio-piccoli, oggi intorno ai 16 pollici, visto da non troppo vicino.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ... l'AX900 su scorrimento rapido oriziontale i bordi e dettagli interni degli elementi su lo sfondo sono tutti blurrati-sfocati, peggio di un plasma di fascia media vecchio d'anni fa

    mentre su ZT60, ma basta anche un ST50 da 1200€, nessuna sfoacatura, l'immagine pare identica come se fosse ferma, perfetta....[CUT]
    Come ho già detto in questo post poco sopra, in quelle condizioni un TV LCD è svantaggiato rispetto al plasma che invece riproduce le immagini con una piccola serie di "flash". In un LCD di fascia alta andrebbe attivato lo "scanning backlight" che non introduce artefatti digitali nell'immagine poiché non c'è elaborazione dei fotogrammi.

    In ogni modo neanche il plasma è perfetto. Nel mio piccolo la "perfezione" io l'ho vista solo negli OLED passivi per applicazioni broadcast. Quando li vedrai side-by-side (plasma e OLED passivo) capirai che neanche il plasma è perfetto come dettaglio per le immagini in movimento. Si tratta di uno straordinario compromesso. Ma non è certo perfetto.

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ... gli articoli possono rivelarci tante belle info, ma per la ris. in movimento "liscia" senza aiuti-trucchetti digitali, ed inserzioni di fake-frames vari, gli lcd rappresentano il più basso gradino della storia,....[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ... Ai tempi del KURO il dithering non era un grosso problema da digerire a normale distanza di visione (da circa 2m per un 50'), ora è diventato un enorme problema quando poi gli plasma Pana di dithering ne mostrano anche meno ed è meglio gestito ....[CUT]
    Anche il plasma senza "trucchetti digitali" sarebbe inguardabile. E questo, proprio tu - visti i contenuti dei tuoi post - dovresti ben saperlo.

    Mi riferisco ad esempio alle potenti elaborazioni con dithering spaziale e temporale per riprodurre più sfumature. E si tratta di un "trucchetto digitale" che funziona benissimo con le immagini statiche e con movimenti lenti ma con movimenti appena più veloci non c'è più il tempo per il nostro sistema occhi-cervello di integrare le informazioni ed ecco che il numero di sfumature si riducono.

    Prova a riprodurre questo segnale con un LCD anche di fascia bassa, disattivando tutti i "trucchetti digitali" e poi con uno ZT:

    https://youtu.be/PdxxHbVjPqc

    Hai ragione col dire che il dithering nei plasma delle ultime generazioni non è un problema se osservato a distanza ragionevole, ovvero con un rapporto di visione di almeno 2:1. Ma in particolari condizioni (come nelle immagini in rapido movimento), qualche limite appare evidente anche a quelle distanze. E si tratta comunque di rapporti di visione ormai incompatibili con i contenuti a risoluzione 4K con cui, prima o poi, dovremo fare i conti.

    Io ho un plasma Panasonic ultima generazione che uso come riferimento e penso che sia ancora oggi la migliore scelta per contenuti full HD. Peccato che non sia più in produzione. Ma è un fatto che non sia più acquistabile e dobbiamo farcene una ragione. Allo stesso modo bisogna accettare il fatto che il plasma NON è una tecnologia perfetta. Ha alcuni limiti che bisogna sempre tenere ben presenti. Altrimenti si fa soltanto la figura del fanboy.

    Emidio

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ... oggi vediamo le ridicole sigle per cercare di svecchiare una tecnologia oramai arrivata al capolinea che è stata scelta e tenuta in vita solo perché attirava di più le masse nei centri commerciali...

    ... l'unica vera alternativa al plasma sono gli OLED, se non li faranno morire apposta ancora prima della loro diffusione-popolarità, continuandoci a rifilarci a prezzi elevati queste meraviglie di lcd ....[CUT]
    La tecnologia LCD NON è arrivata al capolinea. E lo dimostra la recente evoluzione della tecnologia VA, arrivata a prestazioni nettamente superiori rispetto a quattro anni fa, con rapporti di contrasto fino a 5 volte superiori (ora si viaggia tra i 4.000:1 e i 5.000:1), tempi di risposta sempre più contenuti, riproduzione dei colori corretta e ampi angoli di visione.

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ... Un mio amico vorrebbe prendere un Panasonic CX800 da usare con il suo nuovo PC Ninja che ha uno Sli di 2 GTX980 ....[CUT]
    Farebbe un errore. Per giocare consiglio un prodotto come il Philips che ho testato qualche tempo fa. Trovi la recensione, compresa la misura del lag, al seguente indirizzo:

    http://www.avmagazine.it/articoli/av...5uc_index.html

    Emidio

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da terry64 Visualizza messaggio
    ... Si sa già dove sarà possibile vedere i cx800?
    Anche i cx750, già usciti, non si vedono in giro ....[CUT]
    Come ho già detto i nuovi CX800 arriveranno a fine agosto. Per quanto riguarda i CX750 ho girato la domanda a Panasonic. Appena risponderanno vi farò sapere.

    Citazione Originariamente scritto da Mad J Visualizza messaggio
    Scusate, forse me lo sono perso: questi tv avranno il bollino platinum, o almeno avranno la possibilitá di applicare i decoder giusti su tutti gli input (decoder dtt e sat compresi)?
    Anche in questo caso ho girato la domanda a Panasonic.

    Emidio

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    ... C'è una cosa che non riesco a capire appieno, ed è l'insistenza martellante con la quale una parte degli estimatori della tecnologia al plasma punta continuamente il dito d'accusa...

    ... Sui difetti [...] sulla sua difficoltà nello stare al passo con i tempi [...] non si sente una parola...

    ... Riguardo a quelli che sono i punti di forza dei più validi display LCD, di nuovo, silenzio assoluto.....[CUT]
    Non sono tutti così. Ed è normale affezionarsi ad una tecnologia che tanto ha dato e ancora sta dando agli appassionati.

    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    ... Nel frattempo i vari Brand cosa dovrebbero fare?
    Tornare tutti insieme a produrre appassionatamente plasma full HD da 40/50 kg...[CUT]
    Questo non è proprio vero. Non l'ho vesto da nessuna parte. Quello che i "talebani" del plasma vorrebbero (e io con loro) è la tecnologia OLED, meglio se di tipo passivo, aggiungo io. Ma dovremo ancora aspettare un pochino, purtroppo. E se non saremo disposti ad aspettare dovremo "accontentarci" degli LCD oppure spendere un po' di più e prendere un AMOLED di ultima generazione con tutti i limiti e le incertezze del caso.

    Emidio

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... oggi di display di qualità sotto tutti i punti di vista, non ce ne sono....[CUT]
    In assoluto invece esistono. Sono gli OLED passivi. come il 30" 4K Sony per applicazioni broadcast. Con prezzi immaginabili e dimensioni, purtroppo, limitate e inaccettabili per applicazioni consumer.

    Però in senso più generale sono d'accordo con te: un TV "perfetto" ad oggi non c'è. E non c'è mai stato. La storia è fatta sempre di compromessi. Bisogna solo capire quali siamo disposti ad accettare. E noi siamo qui anche per questo, per rivelarli e per parlarne. Tutti insieme.

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... nero e contrasto risibili rispetto ai plasma ed angolo di visione pessimo.....[CUT]
    Fino a ieri si. Oggi con CR fino a 5.000:1 rispetto ai 25.000:1 di un plasma non c'è più questa distanza siderale. Anche per l'angolo di visione. Inoltre con un CR così elevato sparisce anche il clouding.


    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... Se sul plasma ci avesse puntato Samsung che sotto questo punto di vista è la numero 1, forse oggi li avremmo ancora in produzione. Ma Samsung non ci ha mai puntato....[CUT]
    Samsung ha prodotto alla fine un plasma straordinario. Ma costava troppo. Uno dei primi paesi a non importarlo più è stato proprio il nostro. Ne ho parlato in questo articolo (vai all'ultimo paragrafo). Poi hanno smesso la produzione prima della fine dell'anno. Si trattava di un prodotto non più profittevole. Non è che se ci avessero investito qualcosa in più sarebbe cambiata la storia. Ripeto: dobbiamo farcene una ragione.

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... La prova AX900 vs plasma Panasonic (l'ho fatta confrontandolo al mio GT60) mostra palesemente i limiti della tecnologia lcd, nonostante Panasonic oggi favoleggi di aver raggiunto le prestazioni dello ZT60, e non ci vuole un esperto o strumenti per rendersene conto, basta metterli di fianco e chiunque se ne accorge.
    ....[CUT]
    Sono d'accordo. La distanza tra ZT e AX900 è molto alta, quasi "siderale" sotto il punto di vista del rapporto di contrasto e del dettaglio nelle immagini in movimento. E la dimostrazione che fecero ad IFA, col senno di poi posso dire che era viziata dall'aver scelto valori di luminanza bassissimi, in modo da mettere in crisi il plasma che aveva poco margine per modulare le sfumature mentre per un LCD, abbassare la potenza dell'unità di retro-illuminazione, non è un problema poiché per la modulazione delle immagini il pannello lavora sempre allo stesso modo.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 20-07-2015 alle 09:01

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    C'è una cosa che non riesco a capire appieno, ed è l'insistenza martellante con la quale una parte degli estimatori della tecnologia al plasma punta continuamente il dito d'accusa.
    Perchè se si leggono i commenti, questo è il tenore dei medesimi, non sono post normali, a mio parere, sono delle autentiche requisitorie.

    Sui difetti della tecnologia..........[CUT]
    devo dire che anche da appassionato di plasma ho trovato piacevole leggere il tuo lungo post , che ho trovato molto obiettivo. Un appassionato probabilmente assegna alla qualita d'immagine un "peso" talmente superiore a tutti gli altri parametri, che alla fine passa sopra a tutto pur di avere "il nero" (detto per semplificare)
    Un utente normale sicuramente non ragiona cosi, e tutti i difetti del plasma si fanno sentire. Peccato che samsung abbia seguito a ruota Pana, se avesse fatto un G8500 bastava un'altra limatina al nero e un black optimizer meno "pazzo" e veniva fuori una tv commovente

    se LG annunciasse sciaguratamente di dismettere oled penso che piu o meno tutti ci fionderemmo a comprarne un esemplare e i prezzi esploderebbero ancor di piu. Speriamo solo che cio' non accada
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Emidio ho visto che quando si parla di TV OLED attuali specifichi sempre il fatto che siano attivi (utilizzando l'acronimo AMOLED). Hai un link dove si spiegano bene le differenze tra tecnologia passiva ed attiva? Grazie e perdona l'OT
    Ultima modifica di Aenor; 20-07-2015 alle 11:58
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •