IFA: first look Panasonic AX900

Emidio Frattaroli 05 Settembre 2014 4K e 8K

A Berlino, Panasonic ha presentato una versione definitiva del nuovo AX900, il TV LCD top di gamma con risoluzione nativa 4K e local dimming,che ha sfoderato prestazioni che in alcuni casi superano quelle dell'attuale riferimento tra i TV al plasma: il Panasonic ZT60

Introduzione: le caratteristiche dell'AX900

Berlino, 4 settembre 2014. Del nuovo top di gamma Panasonic AX900, annunciato già lo scorso Marzo, abbiamo già ampiamente parlato. A Berlino, in occasione dell'IFA, Panasonic ha mostrato finalmente una versione praticamente definitiva ed esattamente come era successo a Las Vegas qualche tempo fa, ho preso molto tempo per analizzare la qualità d'immagine e fare qualche scatto con la mia nuova GH4 per riportare esattamente quello che hanno visto i miei occhi.

Prima di comunicarvi le mie prime impressioni, qualche nota tecnica sul nuovo TV. Al contrario di quando utilizzato per gli ottimi TV serie AX800, che utilizzano ottimi pannelli con tecnologia VA prodotti da Innolux e dotati di un rapporto di contrasto nativo molto elevato, per il nuovo AX900 Panasonic ha scelto di utilizzare un pannello con tecnologia IPS che ha alcuni vantaggi sui VA ma che è più limitato nel rapporto di contrasto nativo.

In altre parole, per quanto riguarda colori, uniformità e ricchezza di sfumature, Panasonic ha scelto la tecnologia IPS. Per risolvere il problema del rapporto di contrasto inferiore, ha pensato di utilizzare un sistema di local dimming, con retroilluminazione "direct LED" particolarmente efficace, con molte zone di analisi e di intervento che abbattono notevolmente l'effetto "halo", l'alone che di solito si evidenzia in zone di confine ad elevato contrasto.

In più c'è un altro problema che caratterizza i display LCD con rapporto di contrasto non particolarmente elevato: la saturazione dei colori con luminosità molto contenuta che, più si avvicina al nero, più scende la saturazione. Per risolvere questo ed altri problemi legati alla corretta riproduzione dei colori, nel nuovo AX900 Panasonic ha inserito una correzione LUT con 8.000 (ottomila!) punti di taratura.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News