|
|
Risultati da 661 a 675 di 2032
-
24-06-2015, 12:56 #661
Guarda che chiunque può comprarsi tutti i componenti necessari a costruire un ampli con i controfiocchi, magari copiando lo schema di un prodotto commerciale di alta classe, nessuno lo vieta se lo fai per te, ottenendo anche ottimi risultati (molti anni fa avevo realizzato anche un Quad 404).
Però devi saperlo fare, oltre alla manualità necessaria devi anche avere magari un minimo di strumentazione per metterlo a punto o verificare eventuali problemi, l'analogo prodotto commerciale costerò probabilmente di più, magari sarà anche un prodotto di nicchia, non da Mediaworld, questo che vuol dire?
Se uno è in grado di farlo non ci sono problemi, non mi sembra però che nessuno trovi da ridire al famoso produttore Caio perchè con componenti commerciali poi ci tira fuori e vende un "prodotto di nicchia.
Per la precisione dovrei anche dire che questo esempio è incompleto, infatti ho scritto "copiando uno schema" per fare una analogia completa con l'argomento in questione avrei dovuto scrivere "ed avendo anche le competenze per progettarlo".
Personalmente non ho un Digifast e credo che non lo comprerò, anche se mi attirava, ma attualmente ho speso un po' di soldini per la parte video (causa guasto irreparabile) e poi voglio vedere se riesco a tirar fuori qualcosa di buono, poichè non avendo più molta voglia di mettere mano a saldatore e strumenti vari preferisco concentrarmi maggiormente sul "soft".
Quanto al problema del chiamare un tecnico ogni volta mi sembra leggermente esagerato.
Se cambi elettroniche non c'è bisogno, lo è se si cambia vpr o diffusori (o se si stravolge l'ambiente).
Ma gli stessi interventi andrebbero fatti anche con qualsiasi altro apparecchio che svolga le funzioni interessate dai cambiamenti.
Ad esempio, limitandosi al vpr: tu sei in grado di fare tutti gli interventi necessari ad ottenere una perfetta colorimetria ed hai anche gli strumenti per farla, pertanto ti fai tutto da solo, se lo cambi rifai tutto nuovamente; non sei in grado di farlo? La prima volta chiami un tecnico, un bel giorno lo cambi? Chiami nuovamente un tecnico; idem per l'audio.
Dirai che, ad esempio, con Audyssey o analoghi, premi un tasto e sei a posto.
Da quel che leggo già solo dopo "aver premuto il tasto" qualcuno ha problemi e scrive sul forum perchè "non gli vede l'altoparlante", "il diffusore lo mette a 10 metri mentre è solo a 2", ecc. ed i risultati sono quelli che ci si potrebbe aspettare da un giocattolo inserito in un ampli magari economico, però fa molto marketing.
Stesso discorso per la colorimetria: acquisti Calman e sei a posto "non c'è bisogno di essere un ingegnere", ho letto, ma poi anche qui si leggono richieste di aiuto e vorrei anche vedere alcuni risultati di chi ha fatto tutto in automatico (in effetti uno l'ho visto: da piangere), ma chi fa tutto in automatico non ha poi la minima idea di dove mettere le mani.
Inoltre, mi sembra che anche nel caso del Digifast su possano mettere le mani dentro e fare tutto da soli, non mi risulta che l'accesso sia protetto, l'unica cosa che mi risulta è che se lo sballi con i tuoi interventi poi paghi per rimetterlo a posto (e mi sembra normale).
Se tu sai usare perfettamente DRC (ad esempio) e sai eseguire delle misure di acustica ambientale in modo impeccabile, nonchè trarre le opportune conclusioni dai grafici che ottieni puoi benissimo farti poi tutto da solo, non è sigillato, i programmi non si cancellano automaticamente se vai a curiosarci e smanettarci dentro.Ultima modifica di Nordata; 24-06-2015 alle 13:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-06-2015, 13:02 #662
La stragrande maggioranza di audio/videofili ha sempre fatto a meno del tecnico, nel senso che non ha mai avuto l'impianto tarato a dovere.
Noi pensiamo che un setup valido ( che regaliamo insieme alla vendita dell'apparecchio ) resista almeno due-tre anni e 300 Euro ogni 2-3 anni, considerando tutto il risparmio che ne deriva da un prodotto che invecchia molto meno della norma e che anzi evolve, direi che è conveniente.
Se si è soddisfatti del proprio setup converrete che è insolito cambiare diffusori spesso, come pure l'ambiente od il videoproiettore.
Ma ancora una volta non tutte le persone sono uguali e la pensano allo stesso modo: non pretendiamo di vendere il DIGIFAST a tutti, per carità.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-06-2015, 13:08 #663
Sicuramente inserire i nuovi filtri correttivi non è cosa difficile, basta copiarli in una cartella ben precisa.
Quanto alla correzione 3D lut, con l'ultima implementazione è quasi automatica.
Se uno proprio ci tiene e ne ha le capacità possiamo fare un piccolo corso.
Ovviamente come dicevi non possiamo rispondere di eventuali malfunzionamenti su un apparecchio manomesso, ma siamo sempre disponibili nel caso a rimetterlo a posto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-06-2015, 13:14 #664
Sei stato chiarissimo,come del resto lo eri stato già prima. Era solo per chiarire che chi sceglie altri prodotti lo fa anche per altre questioni,magari economiche, e non perchè non creda nelle prestazioni offerte dal digifast.
Sul fatto che sia di nicchia non credo crei problemi a nessuno,il fatto di non essere molto user friendly credo di si,per tutto il resto c'è mastercard,com'è giusto che sia ahaha
Ciaoo
-
24-06-2015, 13:28 #665
-
24-06-2015, 13:39 #666
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ok parliamone, ma confrontiamoli con quelli complessivi risultanti da innumerevoli "prova e cambia" di pezzi della catena, con risultati spesso "laterali" se non all'indietro. Questo se consideriamo i componenti "seri", ma se poi tiriamo dentro accessori come cavi e compagnia bella....
Capisci che con un approccio serio alla parte audio, come quello offerto dal Digifast, la spesa la fai una volta. E sai quanto risparmi poi evitando di spendere per certi (presunti) upgrade!!!
-
24-06-2015, 14:09 #667
Ma quella gente del prova e cambia appartiene proprio alla categoria a cui facevo riferimento,gente insoddisfatta di quello che compra,non ci da peso e cambia,fa e disfa senza nemmeno godersi un pò quello che ha o rendersi conto di cosa non va;prende e cambia e prova tanto può...
L'approccio serio e ponderato è quello giusto anche in altri settori però permettimi che se uno costa 300 euro e l'altro 3000 fammici pensare un attimo dato che la differenza non è poca,ci sarà veramente tutta questa apprezzabile differenza all'ascolto ? ok con uno mi devo sbattere io e con l'altro viene il tecnico,65000 punti di equalizzazione e misure fatte da gente al di sopra di ogni sospetto,ma poi spesso le differenze all'atto pratico sono trascurabili,come anche quelle tra i cavi da 100 euro contro quelli da 10.
Tutte queste paranoie proprio per fare acquisti ponderati e sono d'accordo che la spesa fatta una volta è sicuramente meglio di tanti metti e cambia.
CiaooUltima modifica di Rain; 24-06-2015 alle 14:56
-
24-06-2015, 15:07 #668
Ho letto tutto, ma mi rimane sempre l'interrogativo principe della questione: come suona?
“La battaglia è un grande redentore. Il fervido crogiuolo dove i veri eroi vengono forgiati.” da Edge of Tomorrow...
-
24-06-2015, 15:27 #669
Leggi l'ultima riga della mia firma, l'ho aggiunta oggi
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-06-2015, 15:45 #670
-
24-06-2015, 15:55 #671
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Voglio chiarire il mio punto di vista: il Digifast a priori mi piace perchè fa delle cose che mi interessano, vorrei solo avere la certezza che le faccia bene o quantomeno ragionevolmente bene e come servono a me.
Ho dei dubbi sull'effettivo migliormento generale dato dal DRC ma mi auguro che saranno fugati però se così non fosse nessun problema, lo disattiverei (si può disattivare, vero?), in ogni caso dal mio punto di vista anche senza DRC la macchina varrebbe il prezzo che costa a patto che la resa audio, al netto del DRC, sia di buon livello. Detta in soldoni mi piacerebbe assistere o almeno leggere di un confronto diretto con un Oppo105 o (meglio ancora) Cambridge 752 o Pioneer LX88.
Inoltre vorrei essere in grado di fare la calibrazione video autonomamente (non pretendo di farla a regola d'arte) in quanto siccome uso il VPR per circa 1000 ore/anno vorrei rifarla almeno 3 volte all'anno senza bisogno di chiamare un tecnico.
Tornando al punto di prima: confronti diretti, shot-out, ecco secondo me di cosa ci sarebbe bisogno, o meglio cosa mi piacerebbe vedere/leggere, per sbaragliare tutti o almeno molti dei dubbi manifestati in queste pagine. Se la macchina è buona che problema c'è?
Giigil ha ragione solo in parte quando dice che Oppo e simili non sono concorrenti del digifast perchè parzialmente lo sono.
Per come la vedo io, nel caso di un confronto diretto con, ad esempio, un Oppo non ci sarebbe nessuna necessita di un'installazione completa perchè un oppo non ha nè DRC nè calibrazione video per cui inutile perdere tempo (immagino che se non serve equalizzare l'audio e calibrare il video non ci sia nessun bisogno di un tecnico)
In sostanza sarebbe bello poter rispondere alla domanda di Bisocri:
l'interrogativo principe della questione: come suona?Ultima modifica di e.frapporti; 24-06-2015 alle 16:00
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
24-06-2015, 16:22 #672
Quoto sul discorso "shoot out", anche se capisco che è un cost. Io c'ero presso Audioquality di Bologna al piano di sopra perchè molto curioso di "toccare con mano". Peccato che non era una installazione da cui si capiva molto sul discorso qualitativo del Digifast, sia audio che video
“La battaglia è un grande redentore. Il fervido crogiuolo dove i veri eroi vengono forgiati.” da Edge of Tomorrow...
-
24-06-2015, 16:38 #673
Attaccaci questo via DANTE e senti come suona
http://www.burlaudio.com/products/b80-mothership
-
24-06-2015, 16:39 #674
Emmanuele, su via, un atteggiamento un filo più propositivo ?
Quali dubbi hai sul DRC, visto che per tua ammissione non lo hai mai ascoltato in azione (che sia questo di Sbragion, o altri) ? Mi sembra di leggere le parole già scritte da altri ..... mi pareva di ricordare che sei una persona dotata di proprio intelletto e gusto, e quindi anche di riuscire a fare delle valutazioni non solo per sentito dire. Giusto ?
Se devi fare uno shoot-out devi confrontare pere con pere, mele con mele.
Il Digifast (come ogni macchina PC-based ottimizzata e ben carrozzata) fa da processore audio/video, da lettore multimediale, da streamer di contenuti "liquidi" Audio/Video, da sorgente multimediale ed è aggiornabile.
Lo devi confrontare con apparecchi simili, altrimenti "che senso ha" ?
Abbiamo letto su che fa da processore video. Ma un Lumagen NON fa quello che fa un Digifast.
Abbiamo letto che ha un ottimo audio engine e che può essere equipaggiato a valle (leggi= DAC) con quello che vuoi, MULTICANALE e di qualità/interfaccia che ti interessa. Ma un DAC esterno NON fa quello che fa un Digifast.
Abbiamo letto che legge le cartelle A/V da NAS per esempio, e più volte ci si è lavati la bocca con esempi a nomi altisonanti; bene, un Kaleidescape NON fa quello che fa un Digifast.
Abbiamo letto che questo sistema può fare da X-Over digitale (multi via, multi canale), da DSP, da equalizzatore e da DRC. Per paragonarlo devi prendere macchine stand alone che facciano questo, verosimilmente dal mercato Pro. Ma comunque il Digifast farà sempre di più che "solo" quello.
Quindi si, ha un lettore informatico di dischi BD/DVD/CD, ma un Oppo non fa quello che fa un Digifast.
Per confrontare i prodotti dovresti pareggiare le variabili in giorno (leggi= sotto sfruttare il Digifast), ed anche ammesso e non concesso che poi il risultato sia identico (supponiamo), hai una macchina da 3000 euro utilizzata per una parte, con una macchina da 1500 (tanto parliamo del 105, no ?) che nasce SOLO per quello. Quindi ?
Marco ha già risposto alla domanda del Bisocri 2.0 (ma perché ti sei reiscritto ? Boh ...): dipende da come lo vai a carrozzare ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-06-2015, 16:53 #675
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Quali dubbi hai sul DRC, visto che per tua ammissione non lo hai mai ascoltato in azione (che sia questo di Sbragion, o altri) ? Mi sembra di leggere le parole già scritte da altri ..... mi pareva di ricordare che sei una persona dotata di proprio intelletto e gusto, e quindi anche di riuscire a fare delle valutazioni non solo per sentito dire. Giusto ?la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD