|
|
Risultati da 151 a 165 di 1161
-
28-05-2015, 23:24 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
La guida alla calibrazione non è mia
Riguardo alla regolazione del Dimming c'è un mio post intorno alla pagina 25 nella discussione dell'as800 con una serie di prove su come provare a settarlo.Ultima modifica di gem1978; 28-05-2015 alle 23:41
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
29-05-2015, 09:12 #152
Ottimo, era quello che volevo leggere. Sei soddisfatto dei livelli di nero durante la visione di film?
Peccato tu non abbia una parabola, potresti vedere il canale 4K di Hotbird ed apprezzare al massimo le potenzialità del pannello oltre a confermarmi che si vede senza problemi.
Sono quasi convinto a questo punto, se avrò le conferme che il 3D da Bluray si vede bene a risoluzione FullHD e che l'input lag è effettivamente di 35ms in modalità gioco, allora non credo di avere più dubbi sull'acquisto.
PS
Piccola informazione: se metti al canale 899 e 805 del digitale terrestre, vedi qualcosa?Ultima modifica di Dexter; 29-05-2015 alle 09:31
-
29-05-2015, 10:00 #153
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 50
Valgono anche per me le stesse considerazioni, cercavo un pannello 4k luminoso, con 3d passivo e parte smart evoluta, con buona qualità di immagine. Sono convinto di averlo trovato in questo cx750.
Una domanda: avendo il decoder Sky, posso collegare anche il canale 4k di Hotbird contemporaneamente, giusto? Però avrei bisogno di uno splitter per avere due cavi satellite in uscita dalla presa dell'antenna? Uno al decoder Sky e uno al tuner satellitare della tv?
-
29-05-2015, 10:19 #154
Esatto. Spero vivamente che i nuovi Panasonic abbiano la decodifica HEVC dai decoder integrati, altrimenti il canale 4K non sarà visibile. Io ho avuto per qualche settimana un LG 4K con supporto HEVC e vi posso garandire che le immagini trasmesse dal canale 4K1 sono qualcosa di spettacolare.
Ultima modifica di Dexter; 29-05-2015 alle 10:20
-
29-05-2015, 11:38 #155
-
29-05-2015, 12:00 #156
-
29-05-2015, 14:08 #157
Tra l'altro le coincidono perfettamente con quanto riportato da areadvd.de nella loro recensione sul CX750:
+ Bordo eccellente e la nitidezza dei dettagli per UHD e 1080p
+ Qualità di upscaling eccellente
+ Angolo di visione
+ HEVC supporto
+ Video Instant Support Netflix e Amazon
+ Temperatura del colore eccellente e gamma out-of-the-box
+ Retroilluminazione Direct LED
- Conversione 3D
- Distribuzione della luminosità non perfetta al 100%Ultima modifica di Dexter; 29-05-2015 alle 15:06
-
29-05-2015, 14:25 #158
A parte gli angoli di visione che non trovo entusiasmanti (probabilmente troppo abituato a quelli del plasma) direi che ci siamo.
-
29-05-2015, 15:49 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Chissà se con un aggiornamento software è possibile sbloccare l'audio DTS. Provo a mandare una mail a Panasonic.
LG 32LE5800
-
29-05-2015, 16:31 #160
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per il DTS non c'è per il semplice motivo che bisogna pagare i diritti che costano e questo non è il modello top infatti modelli vecchi più costosi (tipo il plasma VT60) erano compatibili con il DTS così come lo è l'AX900.
Ultima modifica di Plasm-on; 29-05-2015 alle 16:33
-
30-05-2015, 12:00 #161
Ho trovato questa immagine in un recensione che dovrebbe indicare il supporto HEVC H.265 da DVB-T2 e S2 dopo aggiornamento software, ma siccome la stessa scheda parla di schermo Edge Led, non so quanto sia affidabile.
Ultima modifica di Dexter; 30-05-2015 alle 12:02
-
30-05-2015, 13:09 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Non è detto che il cx750 sia direct Led...
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
30-05-2015, 13:17 #163
È un Direct Led nei tagli 55 e 60, Edge Led 43 e 49, per questo si fa confusione nelle tabelle. Lo confermano le review in rete.
Qui è scritto chiaramente: http://www.avcesar.com/actu/id-16438...s-au-menu.html
In Francia il CX740 è il CX750Ultima modifica di Dexter; 30-05-2015 alle 13:47
-
30-05-2015, 13:38 #164
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 49
In settimana spero di procedere all'acquisto della nuova tv (un 55 pollici) e sono ancora un po indeciso sul modello (750 o 700) e sul prezzo corretto per i due modelli, sapreste dirmi quale sia un prezzo giusto per entrambi?
L'indecisione sui due modelli è data soprattutto dai neri migliori sulla serie minore (ma non so di quanto...), dall'assenza del 3d passivo sul 700 ed anche del secondo tuner digitale terrestre per la eventuare registrazione di un canale mentre se ne vede un altro, e poco altro... voi che ne pensate?
Per Diablo: tu dove lo hai acquistato? A che prezzo l'hai trovato visto lo reputi giusto come rapporto?
Lo tieni appeso a parete o su piedistallo? che consigliereste?
Anche io ho un Marantz SR6009 e spero davvero che l'ARC funzioni altrmineti sarebbe davvero una brutta cosa! dovrei vedere The Voice dal decoder di Sky! e anche altri programmi musicali che amo..... qualcuno sa se funziona l'ARC sui due modelli?
grazie a tutti
saluti
massimo
-
30-05-2015, 16:29 #165
Se non ti interessa il 3D passivo, il doppio tuner e la base di appoggio centrale, allora prendi pure il CX700 che è stato recensito molto bene. Se invece quelle caratteristiche ti interessano (come a me), vai di CX750. Con 3D passivo non hai molte alternative.