|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Denon AVR2313 e Pre-out
-
17-05-2015, 14:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Denon AVR2313 e Pre-out
Salve ragazzi,
non so se questa è la sezione giusta ma eventualmente chiedo cortesemente ai moderatori di spostare la discussione nella sezione corretta
Ho il sintoamplificatore in oggetto e un T-Amp Lepai LP-2020A+ 20W RMS per canale, volevo sapere se quest'ultimo si può collegare alle uscite pre-out del sintoamplificatore e se conviene effettivamente farlo, lo misi da parte con l'acquisto del Denon ma il T-Amp ha un suono veramente eccellente, attendo vostre notizie
-
20-05-2015, 15:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Nessuno ?!
-
20-05-2015, 17:09 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao, credo che volevi dire t.amp come amplificatore due canali. . Se ho capito quello che intendi ti dico di no.ma sarebbe più corretto avere chiaro la situazione prima di dare consigli
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
20-05-2015, 18:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 751
Non possiedo il tuo sinto ma un 4311. Sul mio sotto la voce "configurazione altoparlanti" è possibile scegliere l'opzione 11ch. Poichè l'ampli non ha 11 canali amplificati è possibile scegliere quali 2 destinare ad un amplificatore esterno. Questo si può comunque fare anche con solo 5 canali e dirgli quindi di inviare il flusso dei due canali scelti solo verso l'amplificatore esterno. Se il tuo Denon ha questa possibilità e il finale esterno un ingresso che bypassa il controllo del volume (altrimenti devi fare una doppia regolazione del volume) non hai problemi. Se conoscessi il tuo sinto avrei potuto essere più preciso.
-
20-05-2015, 20:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Grazie della rispoata, si per t-amp intendevo un amplificatore stereo, non credo di avere la funzione 11ch, i pre-out non servono a collegare un amplificatore stereo "in cascata" ?
-
21-05-2015, 05:41 #6
Certo, puoi collegare il t-amp alle uscite preout del sinto, suppongo sulle pre dei front. In questo caso useresti il t-amp come finale per i diffusori L/R. La cosa migliore sarebbe riuscire a bipassare il potenziometro per renderlo un finale puro. Alcuni t-amp lo permettono con dei ponticelli sulla scheda, oppure metti il volume al massimo, poi audyssey fa il resto regolando il volume in modo uniforme. La cosa interessa anche me, vorrei adottare questa soluzione su un marantz 1403 che ha le preout per i front e migliorare l'ascolto in stereo lasciando il marantz come pre. Ma la domanda è, un t-amp in stereo suona meglio del mio marantz o del tuo Denon 2313? Non ho modo di provare ma fammi sapere se riesci.
Ultima modifica di luceglia78; 21-05-2015 alle 06:49
-
22-05-2015, 15:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
22-05-2015, 15:26 #8
Il volume da tenere al max ovvio che è quello del T-AMP, con quello del sinto regoli il volume di tutti i diffusori collegati, anche di quelli collegai al finale. Come ti ripeto però, sarebbe meglio un finale puro. Leggendo in giro qualche utente lamete un leggero fruscio di fondo lasciando il T-AMP al max, casi isolati ma può succedere, quindi tra le decine di marche in giro meglio prenderne uno buono. Anche perchè il vol. max è un riferimento preciso, altrimento ad ogni minimo movimento della manopola volume dovresti rifare la calibrazione con audyssey. Forse l'SMSL SA60, con una combinazione di tasti e manopola premuta mi sembra riesca ad escludere del tutto il potenziometro (così mi sembra di aver letto quando anche io avevo intenzione di prenderlo). Sul fatto dei W che eroga il tuo sinto c'è una bella discussione sul forum.....la cosa certa è che non sono certo quelli scritti sul manuale
... magari... bisogna sperare che siano almeno la metà. Poi lascia stare i W, pensa ad un valvolare da 10w che fa suonare anche i sassi e capirai che le capacità di un sinto di pilotare i diffusori sono altre. Se vale la pena prendere un T-Amp come finale? Bella domanda, un ragazzo sul forum lo ha autocostruito con risultati eccellenti ma ha investito non poco.... bisognerebbe provare, è l'unica soluzione, e certo con un T-Amp decente. Io sono fermo al tuo stesso punto proprio perchè non riesco a trovare uno da provare. Tu su che modello sei orientato?
TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti.
-
22-05-2015, 15:28 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 52
Il volume del t-amp andrebbe al massimo.
-
22-05-2015, 15:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Ti ringrazio, per quanto riguarda il discorso della convenienza ?
-
22-05-2015, 16:16 #11
Dipende dal tuo budget. Quello che ti ho elencato prima si trova a buon prezzo e le recensioni sono buone. Parlo del smsl sa60. Ma ci sono anche i topping o i trend audio (che fa anche i finali puri). Dipende da quanto vuoi spendere.
TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti.
-
22-05-2015, 16:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Mi dannai all'epoca per cercare l'apparecchio adatto, ecco qua: http://www.soundandvision.com/conten...-labs-measures
Questo è il modello CI, l'unica differenza con il classico 2313 è che a questo mancano i pre-out
-
22-05-2015, 16:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Ho già un T-Amp, il Lepai LP-2020A+
P.s. Questo sintoamplificatore Denon era quello con specifiche cartacee e reali (se non maggiori le reali) più coerente che ho trovato per quello che era il mio budgetUltima modifica di Marcello0; 22-05-2015 alle 16:21
-
22-05-2015, 16:52 #14
Come ti dicevo la potenza non è tutto. Ci sono finali che sulla carta erogano meno della metà dei watt rilevati nel test del tuo sinto che però in due canali suonano decisamente meglio e con capacità di pilotaggio che i nostri sintomamplificatori si sognano. Guarda NAD o Rotel per esempio, non si avvicinano nemmeno alla potenza del test eppure in molti li usano come finali anche su sinto ben più prestanti sei nostri. Un integrato stereo nasce per quello scopo e la sua capacità di pilotare i due front sarà sempre migliore di quella di un sinto, a meno che non si vada su cifre elevate.
Questo è quello che ho imparato nella mia piccola esperienza....ma smentitemi pure, sono qui per apprendere :-)TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti.
-
22-05-2015, 17:10 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553