Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 381 di 899 PrimaPrima ... 281331371377378379380381382383384385391431481881 ... UltimaUltima
Risultati da 5.701 a 5.715 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #5701
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896

    Ah ah. Mi aggiungo anch'io. Felice possessore dello stesso Plasma, che tante soddisfazioni mi sta ancora dando!
    Sto aspettando sempre più impazientemente l'arrivo di questi benedetti OLED 65" !!! (sperando ovviamente che oltre a LG si aggiunga anche PANASONIC)
    Ma quando arrivano????
    P.S.: io comunque non ci penso nemmeno a sabotare il mio vecchio e fedele Sammy. C'è già un "posticino" riservato per lui in camera da letto!
    Ultima modifica di marcocivox; 30-04-2015 alle 13:52
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #5702
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    ...Ad ogni modo vorrei fosse chiarita questa questione delle 300 linee.
    I pixel negli oled (anzi i subpixel, che in oled WRGB sono 4 x numero pixel) vengono aggiornati tutti contemporaneamente, non esiste un concetto delle 300 linee alla volta. Non perché questo sia assurdo, ma perché già da qualche anno l'elettronica è veloce abbastanza da consentirlo. La capacità di "muovere" tutte le linee in una volta, più che con il test di motion resolution, si misura con il test di bandwidth (banda passante).
    Qui la definizione. E qui il risultato per alcuni TV full hd. La stragrande maggioranza dei tv testati (ma non tutti) hanno un'adeguata banda passante da muovere tutti i pixel contemporaneamente.

  3. #5703
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    @ Plasm-on
    @ marcocivox


    lo so, lo so, il sabotaggio è una follia potendo anche recuperare qualche soldo, ma rischia di essere un'estrema ratio in delicati equilibri familiari (talvolta)....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  4. #5704
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Mi sembra ci sia confusione sulla questione "linee in movimento"
    ...esiste da tempo il sistema MPRT (millisecond per response time), molto più oggettivo e preciso ma che nessuno usa...

    Il test che tutte le principali testate utilizzano, non è altro che un metodo per tradurre (e quantificare) la nitidezza percepita nelle immagini in movimento, in linee risolte... non è che l'elettronica di un lcd fa funzionare solo 300 linee e le altre 780 stanno li a dormire, tutte quante si aggiornano alla stessa velocità.

    Detto questo immagino (mia supposizione) che ci sia cmq una sorta di calcolo dietro, ovvero che la nitidezza complessiva (percepita) del quadro sia rapportabile a quella complessiva di un tv con tot linee... ma questo non ci interessa...

    Il test cmq funziona grossomodo così: http://www.hdtvtest.co.uk/image/news...otion-test.jpg**
    le colonne verticali scorrono orizzontalmente ad una precisa velocità.
    Partendo dall'alto delle colonne (ciascuna divisa in quattro linee), si scende con lo sguardo fino al punto i cui le quattro linee non si vedono più separate (piu alto è il blur percepito prima le linee si vedranno unite/impastate), quindi parallelamente a quel punto, abbiamo sulla destra il rapporto di nitidezza del tv espresso in linee.

    Va quindi visto più che altro come un metodo di paragone tra i vari tv che da un idea di quanta nitidezza si perda rispetto al fermo immagine... Spesso i termini di queste misurazioni non vanno presi troppo alla lettera.

    **un'altra immagine che mostra meglio come le linee siano separate su tutta la lunghezza delle colonne: http://www.avsforum.com/forum/attach...4&d=1413900698.......[CUT]
    @gem1978 Mi riquoto (quasi) integralmente, dato che sicuramente il mio post (scritto apposta per te...) ti è sfuggito (così come il P.M. che ti ho mandato...). Ora partendo da questo post, dimmi, cos'è che non ti torna??
    Ultima modifica di Peppe90; 30-04-2015 alle 14:38

  5. #5705
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    I pixel negli oled (anzi i subpixel, che in oled WRGB sono 4 x numero pixel) vengono aggiornati tutti contemporaneamente, non esiste un concetto delle 300 linee alla volta. Non perché questo sia assurdo, ma perché già da qualche anno l'elettronica è veloce abbastanza da consentirlo. La capacità di "muovere" tutte le linee in una volta, pi..........[CUT]
    Possibile non si riesca a mettere un punto a questo discorso? ...Continua tu, io sto perdendo le speranze...

  6. #5706
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Possibile non si riesca a mettere un punto a questo discorso? ...Continua tu, io sto perdendo le speranze...
    Forse ci siamo arrivati, vedi le ultime due pagine

    P.s non avevo visto il tuo post, da lì era già tutto chiaro senza la necessità del mio intervento

  7. #5707
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    @ peppe90
    Non mi è sfuggito ne il post nè il pm...semplicemente ci sono state alcune risposte che mi hanno portato fuori strada perché credo d'aver interpretato male io. Mi sono infatti promesso di rileggere le ultime 3 pagine per vedere cosa mi sfugge. Anche se come dice clapatty forse ci sono arrivato.
    Per il pm ti ringrazio, ieri notte ho provato dal browser della tv ma ci ho capito poco complice anche l'incompatibilità del browser con la pagina. Ora scrivo dal tablet. Quando sarò con un PC seguirò il tuo pm alla lettera.

    @ antani
    Grazie per la risposta e per il link...essendo in inglese l'articolo merita più attenzione nella lettura, studierò con la dovuta calma...
    Ultima modifica di gem1978; 30-04-2015 alle 15:10
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #5708
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    @clapatty
    ...comunque con un topic come questo (una media di un messaggio ogni 15 minuti) ci sta che si perde qualche post....io per non perdermi neppure le modifiche aggiorno spesso la pagina....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #5709
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    @clapatty Tu dici?? ...E da anni che la cosa va avanti (anche in altri thread oltre a questo), funziona così:

    "Qualcuno solleva la questione sul moto, diversi utenti postano le prove tangibili che fugano ogni dubbio, ma perchè leggerle?? ... quindi si accantona l'argomento dandolo per irrisolto e si passa ad altro... poi quanto passa, 5/6/7 pagine?? (Rileggere il paragrafo dall'inizio)"

    è un loop infinito...

  10. #5710
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    In definitiva la migliore soluzione sarebbe accoppiare all'oled il motionflow di Sony!

  11. #5711
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    I pixel negli oled (anzi i subpixel, che in oled WRGB sono 4 x numero pixel) vengono aggiornati tutti contemporaneamente, ..........[CUT]
    Questo in teoria non è vero poiché per fare questo il numero di collegamenti fisici in uscita dalla scheda digitale dovrebbero essere pari al numero di subpixel presenti sul pannello. I pratica con una trasmissione parallela, ma questo invece avviene in forma seriale ovvero pacchetti di dati che si susseguono per sfruttare meno connessioni fisiche possibili. Che poi l'intervallo tra un pacchetto e l'altro sia brevissimo (sicuramente minore del tempo che puo apprezzare l'occhio) questo è un altro discorso.

  12. #5712
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    @ peppe90
    Non mi è sfuggito ne il post nè il pm...semplicemente ci sono state alcune risposte che mi hanno portato fuori strada perché credo d'aver interpretato male io. Mi sono infatti promesso di rileggere le ultime 3 pagine per vedere cosa mi sfugge. Anche se come dice clapatty forse ci sono arrivato.
    Per il pm ti ringrazio, ieri notte ho prov..........[CUT]
    anche il tablet (a meno di problemi di browser...) va bene, (come qualsiasi schermo/monitor che non sia plasma o crt...)... Leggendo i tuoi post, mi sembra tu sappia gia tutto... Dovresti solo toglierti la fissa delle 300 linee: si tratta di una misura indicativa in quanto le linee funzionano tutte e 1080 uguali... ma la perdita complessiva (percepita) di nitidezza ci fa vedere un tv S&H (oled/lcd) 1080p, similmente a come vedremmo un tv 300p (in quanto a livello complessivo di dettaglio).

    Per concludere, come è stato gia detto (da Plasm-on e altri) gli lcd sono certamente più lenti degli oled, ma cmq abbastanza veloci da mantenere perfettamente la definizione in movimento (che il nostro occhio non percepisce appieno per il S&H ecc...).
    Io ho fatto la prova pure con un vecchio notebook hp 530 (non so manco di che anno sia...) e il suo monitor tiene perfettamente la definizione in moto. Il problema della lentezza dei cristalli si riscontrava più che altro su alcuni tv, non per forza vecchissimi (ad esempio l'lcd samsung 32b650 del 2009 ha cristalli più lenti rispetto la serie dell'anno precedente, in compenso come qualità di immagine è di parecchio superiore...)
    Ultima modifica di Peppe90; 30-04-2015 alle 16:08

  13. #5713
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Questo in teoria non è vero poiché per fare questo il numero di collegamenti fisici in uscita dalla scheda digitale dovrebbero essere pari al numero di subpixel presenti sul pannello. I pratica con una trasmissione parallela, ma questo invece avviene in forma seriale ovvero pacchetti di dati che si susseguono per sfruttare meno connessioni fisiche ..........[CUT]
    Quoto la tua teoria... Da quanto ho capito, i TFT fungono anche da condensatori di storage, cioè hanno la capacità di mantenere i giusti livelli di tensione per il pilotaggio. La trasmissione dei dati dovrebbe avvenire per linee e quindi colonne, dove nella prima fase (di programmazione) i TFT sono configurati in modo che venga impressa una certa tensione su un condensatore parassita, il cui fine `e quello di controllare un altro TFT... nella seconda fase (di conduzione) invece, i TFT fanno passare corrente nell'oled...
    Ultima modifica di Peppe90; 30-04-2015 alle 19:33

  14. #5714
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    cmq anche quanto scrive antani è giusto, perchè, per quanto l'elettronica in entrata non controlli i pixel singolarmente, le loro (dei tft) capacita di storage fanno si che i pixel possano cambiare (se necessario) colore tutti insieme: è quindi la programmazione che avviene a linee/colonne, ma solo quando tutti i pixel sono stati correttamente programmati vengono effettivamente accessi/cambiati di stato allo stesso momento su tutto il pannello.

  15. #5715
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Questo in teoria non è vero poiché per fare questo il numero di collegamenti fisici in uscita dalla scheda digitale dovrebbero essere pari al numero di subpixel...
    Il concetto di "contemporaneo" è sicuramente una semplificazione. Ma se un display riesce a refreshare a 120 Hz (ma anche meno), non ha problemi a gestire qualche decina di milioni di transistor (1 per subpixel) diverse volte per ogni fotogramma.

    Io in questo momento sto scrivendo da un pc che è dotato di 2 miliardi di transistor e li refresha 3 miliardi di volte al secondo .


Pagina 381 di 899 PrimaPrima ... 281331371377378379380381382383384385391431481881 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •