Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 74
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da AaronMcFly Visualizza messaggio
    Grazie!

    Non so se in passato l'avete già linkato ma trovo questo confronto tra 15/70mm e 4K molto interessante!

    http://www.lfexaminer.com/20110518Sh...Vs-Digital.htm

    In particolare alla luce del fatto che l'unico neo che veniva imputato al 4K era la luminosità, cosa che dovrebbe essere ampiamente risolta con i pr..........[CUT]
    Il paragone andrebbe fatto con materiale 15/70 nativo scansionato a 12K da negativo. Infatti nel test che metti hanno fatto scansioni a 11K della pellicola IMAX. Peccato che nessuna Major ha mai scansionato a risoluzioni superiori all'8K. Il negativo IMAX trasferito in digitale ha risoluzione di 12K (11.7 per la precisione)

    Comunque sì è un grande passo in avanti che soprattutto potrà essere sfruttato da qualsiasi girato... Mentre il 15/70 è stato usato in pochissimi film purtroppo e quindi anche fare un blow-up da 35mm o da 2K era uno spreco inutile....

    In termini puramente tecnici un negativo originale IMAX 15/70 rimane al momento irraggiungibile per il digitale 4K ma anche questo cambierà in futuro perché aumenterà la risoluzione delle sorgenti...
    Ultima modifica di ludega; 10-04-2015 alle 19:33
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da lapro97 Visualizza messaggio

    Stupendo, anche se come sempre sarà la fonte a fare la differenza. Un DCP 2K rimane un DCP 2K anche proiettato al laser...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Attendiamo di sapere quali sono i valori di contrasto dichiarati

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    ma ricordo male o IMAX era anche al lavoro su una camera digitale dedicata alle produzioni IMAX?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da AaronMcFly Visualizza messaggio
    ma ricordo male o IMAX era anche al lavoro su una camera digitale dedicata alle produzioni IMAX?
    http://nofilmschool.com/2015/04/arri...based-alexa-65

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    Grazie!
    Ecco dove l'avevo vista, sul gruppo facebook relativo al "fu" IMAX di Riccione.

    Credo che per sfruttare appieno il formato IMAX (1,4:1) con i nuovi proiettori laser sia indispensabile questa nuova camera (eccezion fatta per chi ha ancora il buon cuore di girare in pellicola 70mm).

    Tra l'altro mi verrebbe da dire che una volta che sarà pronta, l'accoppiata tra questa 65mm 1,4:1 e i proiettori IMAX laser sarà qualcosa di fenomenale sia da un punto di vista di:
    - qualità (che dovrebbero avvicinarsi al vecchio 70mm, consentendo anche ai registi più sbadati di accorgersi subito del fuori fuoco (ogni riferimento ad Interstellar è puramente casuale))
    - diffusione (andando a eliminare il problema dei costi di produzione per il girato in pellicola)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Ma secondo Te Nolan e Van Hoytema non si sono accorti del fuori fuoco?
    BTW l'Alexa 65 si può solo noleggiare, al modico costo di 10.000$ al giorno...

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    OT:
    delle due l'una: o non se ne sono accorti (ed è un errore) o è una scelta artistica (che non ho apprezzato).
    Siccome a parte una scena o due dove ci sarebbe potuto stare, non credo abbiano fatto errori di proposito, credo se ne siano si accorti, ma solo in fase di post produzione quando ormai era troppo tardi per ri-girare le scene.
    FINE OT

    Considerato il risultato visivo a dir poco altalenante di Interstellar per quanto riguarda definizione, colorimetria, cambi di formato continui, fuori fuoco, grana e livello del nero, credo che la pulizia, la stabilità dei risultati e la possibilità di visionare immediatamente il girato di una buona camera digitale 6K 65mm IMAX possa consentire:
    1 - di rendere un formato di otitma qualità (potenziale) accessibile a tanti, visto che l'IMAX in pellicola a quanto pare lo sanno maneggiare in pochi pochi pochi -> il che porterebbe ad un aumento delle produzioni IMAX
    2 - di fornire risultati tecnici meno altalenanti, ad un costo più contenuto

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Francamente credo Nolan continuerà a girare solo ed esclusivamente in pellicola finché sarà possibile, a meno che ovviamente IMAX non gli proponga un contratto più vantaggioso per l'uso delle macchine digitali rispetto a quelle in pellicola.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Francamente credo Nolan continuerà a girare solo ed esclusivamente in pellicola finché sarà possibile, a meno che ovviamente IMAX non gli proponga un contratto più vantaggioso per l'uso delle macchine digitali rispetto a quelle in pellicola.
    Nolan non ha certamente bisogno di soldi, quindi o esce una cinepresa digitale ARRI-IMAX da 12K di risoluzione o dubito fortemente che rinuncerà alla pellicola.... Ammesso che abbia voglia di continuare con IMAX visto che non potrà più farla stampare nel suo formato nativo 15/70....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    Nolan è libero di scegliere quello che vuole, e molti lavori li ho adorati, ma se vuole mobilitare ancora tutte le risorse e le tecnologie di Interstellar sarà meglio lo faccia con un direttore della fotografia che lo sappia valorizzare.

    quindi o esce una cinepresa digitale ARRI-IMAX da 12K di risoluzione o dubito fortemente che rinuncerà alla pellicola
    Ma ancora con questo (falso) mito dei 12K?
    Credo che le spiegazioni e le immagini di esempio portate da Emidio sia nella recensione di Interstellar, che della recensione del Blu Ray di Interstellar abbiano chiarito come stanno realmente le cose (e non come ce le racconta IMAX).

    Io credo (e spero) che una camera digitale di alto livello a 6K 65mm, utilizzata sapientemente per sfornare un master 4K, proiettato con un proiettore laser, constituisca una catena di lavoro in grado di dare risultati di qualità almeno uguale alla pellicola 70mm e sopratutto con meno alti e bassi ed al contempo più economici.

    Solo i primi risultati di un film che concatenerà tutti questi elementi potrà darci un'idea del livello finale, ma visti i risultati che già si hanno con le prime telecamere digitali 6K e con i primi sistemi di proiezione laser, credo i presupposti ci siano tutti.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da AaronMcFly Visualizza messaggio
    Nolan è libero di scegliere quello che vuole, e molti lavori li ho adorati, ma se vuole mobilitare ancora tutte le risorse e le tecnologie di Interstellar sarà meglio lo faccia con un direttore della fotografia che lo sappia valorizzare.



    Ma ancora con questo (falso) mito dei 12K?
    Credo che le spiegazioni e le immagini di esempio portate da Emid..........[CUT]
    Non è un falso mito, è la realtà: una pellicola 5/70 viene scansionata in 8K quanto dovrebbe essere una 15/70?

    Forse non è chiaro che la pellicola IMAX non è 70mm, è 15/70mm.

    La Arri stessa stabilisce una formula basata sulle dimensioni fisiche del negativo:

    65mm (5/70): 52.48 mm × 23.01 mm: 8746 × 3835 pixels

    IMAX 65mm (15/70): 70.41 mm × 52.63 mm: 11734 × 8771 pixels
    Ultima modifica di ludega; 27-04-2015 alle 19:42
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    Citazione Originariamente scritto da AaronMcFly Visualizza messaggio
    Considerato il risultato visivo a dir poco altalenante di Interstellar per quanto riguarda definizione, colorimetria, cambi di formato continui, fuori fuoco, grana e livello del nero,
    Stai scherzando spero...

    Citazione Originariamente scritto da AaronMcFly Visualizza messaggio
    Ma ancora con questo (falso) mito dei 12K?
    Credo che le spiegazioni e le immagini di esempio portate da Emidio sia nella recensione di Interstellar, che della recensione del Blu Ray di Interstellar abbiano chiarito come stanno realmente le cose (e non come ce le racconta IMAX).
    Con tutto il rispetto, ma l'opinione di uno che sostiene che l'utilizzo del negativo Imax 65mm, specialmente in un film come questo, sia "una vera cialtronata" è altamente opinabile. Io so solo che quando metto questo disco nel lettore mi viene voglia di cestinare tanti altri bd che non si avvicinano neanche lontanamente a questa qualità.
    Ultima modifica di Slask; 28-04-2015 alle 10:28

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Più che altro trovo divertente che in un momento in cui si reclama il 4K per la scansione di pellicole 35mm, sia considerato assurdo parlare di 12K per un negativo quasi 4 volte più grande in larghezza e ancora di più in altezza...

    C'è qualcosa che non torna...
    Ultima modifica di ludega; 28-04-2015 alle 01:16
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •