Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 121
  1. #61
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    o infinitesime percezioni personali del problema ( anche la piu' probabile presumo )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Una cosa e' non farci caso, una cosa e' non vederlo cercandolo perche qualcuno te lo ha detto (e quindi sai che c'è). Non posso crederci dai è troppo evidente sul 51, capisco sul 64 che ha un ansi migliore e quindi il delta è minore...ma sul mio sarebbe impossibile non notarlo
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Ok, interessante quello che dici, tuttavia su AVS sostengono che fare il tweak del V abbassa il nero e anche le sue fluttuazioni, quindi se non altro potrebbe essere meno fastidioso anche il delayed black. Inoltre da quello che scrivi sembrerebbe tu sia convinto che è una caratteristica del pannello, cosa di cui ero convinto anche io, ma allora per..........[CUT]
    Onestamente non credo a ciò che scrivono utenti che smanettano nei tv senza nemmeno avere un'idea di come funziona un pannello plasma e senza avere lo schema elettrico del tv. Forse mi sono spiegato male, non ho detto che quel pannello deve funzionare cosi per forza ma che hanno probabilmente scelto di farlo funzionare cosi magari per ottenere prestazioni sul nero migliori di quanto il pannello potesse permettere. Il fatto che il nero sia peggiore e più fluttuante sul taglio 51" è un indizio non tanto peregrino, infatti la difficoltà maggiore nella produzione di pannelli plasma è proprio la riduzione della grandezza delle celle, non a caso Samsung non è mai scesa sotto il taglio 51" su pannelli full hd. Solo Panasonic che era molto più avanti in questo campo riusciva a produrre pannelli di taglio 42" full hd.
    Per concludere i giudizi degli utenti che non lamentano il problema o dicono di averlo risolto (e per me non è possibile in quel modo) è molto soggettivo e può dipendere da molti fattori: sensibilità oculare, illuminazione ambientale, valori d'immagine impostati, materiale visionato. Queste cose vanno misurate con gli appositi strumenti impostando i diversi tv su valori ben definiti ed uguali, visionando lo stesso identico materiale. Insomma le variabili sono troppe per poter affermare che la soluzione sta nel ruotre due trimmer a caso. Credimi se conoscessi un po' più profondamente il funzionamento di un plasma saresti il primo a non credere a queste leggende.
    Saluti.
    Ultima modifica di Plasm-on; 24-04-2015 alle 14:17

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Scusa Plasm ma la prova e' stata fatta visionando la stessa scena di cavaliere oscuro ma comunque il problema e' riproducibile in modo semplicissimo mettendo 2 bitmap in una chiavetta una nera e una bianca, e switchare dalla bianca alla nera. E nel mio caso lo vedi anche a stanza abbastanza illuminata, ovvio di pomeriggio con finestra aperta forse e dico forse non lo noti.
    Che la samsung abbia cercato un po di "imbrogliare" col pannello puo' essere, perche sembra proprio una cosa per fare bella figura nelle recensioni, dato che a immagine buia il pannello si impegna e abbassa il nero, cosi il recensore con la sua bella sonda e' contento...
    Quando al discorso "gente che ruota trimmer a caso" penso proprio che zoyd e compagnia di AVS ne sappiano piu di noi (di me immensamente di piu) e se vai a rivedere il grafico che avevo postato nell'altra discussione, che metteva in relazione il nero con l'APL vedevi che nei sammy tweakkati si raggiungeva un plateau nel grafico insomma il nero saliva nelle prime % di luminosita e poi si stabilizzava a valori molto piu bassi che senza tweak

    ah e cmq in quel thread non si parlava di "delayed black" che continua ad essere una cosa assurdamente non presente su nessun forum, pare che solo io incollato e kodama in tutto il mondo lo abbiamo notato...
    Ultima modifica di Winstar; 23-04-2015 alle 23:05
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Grande stima per i calibratori ma fare il tecnico e conoscere l'elettronica e saper leggere uno schema e capirne il significato è altra cosa, son mestieri diversi. Visto che lavoro nell'elettronica da 30 anni posso dirlo senza timori di essere smentito. Forse regolando i trimmer sono riusciti appiattendo la risposta dello stadio finale ad attenuare l'effetto ma a parte che possono aver influito su qualche altro parametro, non è quella la soluzione del problema. Come gia detto in altre occasioni, se la fabbrica regola in un certo modo quei trimmer non lo fa a caso ed è sicuramente il compromesso migliore. Ê come se nell'auto ti si accende la spia dell'olio e tu stacchi la lampadina, la spia non si accende più ma non hai risolto la causa ma solo l'effetto.
    Ultima modifica di Plasm-on; 24-04-2015 alle 14:20

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    45
    La questione è comunque complessa, c'è un sondaggio in un altro forum rivolto ai possessori del Samsung F8500 e lì solo 2 persone hanno dichiarato di vedere il floating black sul proprio pannello, mentre più di 30 affermano di non vederne, e penso che a partecipare ai sondaggi e alle discussioni su forum di questo tipo siano utenti piuttosto attenti e puntigliosi riguardo le prestazioni del proprio TV, aldilà delle caratteristiche intrinseche che bene o male tutti conoscono e sono sempre riproducibili da tutti.
    Secondo la mia modestissima opinione, avendo visto un peggioramento aggiornando il firmware, c'è un problema software, visto che compaiono addirittura i cosiddetti "brightness pops", cosa che Samsung ha dichiarato di avere risolto in uno dei primi update. E questo mi fa incazzare particolarmente, a saperlo non aggiornavo, o mi procuravo una versione precedente.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ma quelli che non vedono il difetto che firmware hanno, questo è fondamentale per capire il problema.

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Quel sondaggio lo trovo scandaloso, oltretutto ci si riferisce proprio al floating "statico" che e' stato misurato sperimentalmente come innegabile, proprio non capisco i risultati di quel sondaggio sinceramente.

    Quanto al firmware, finora l'unico utente 51 pollici che dice di non avere il problema (uno su 5 potenziali pannelli, io, incollato, kodama, amico di kodama, pls ) pare avere l'ultimo. Quindi non è nemmeno questione di firmware...

    ho guardato un po di roba oggi pomeriggio, e se non altro confermo che con luce nella stanza il difetto non si vede neanche impegnandosi. non mi resta che guardare film solo di pomeriggio in estate
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    Ciao carissimo Win
    Ormai mi sento proprio in colpa per aver in qualche modo contribuito a farti prendere questo tv
    Il problema che riscontri non sono andato a "cercarlo", anche perché conoscendomi nel momento in cui lo dovessi vedere, poi probabilmente mi fossilizzerei su quello e non sul film che sto guardando.
    Comunque, quello che ho notato anch'io, è un livello delle bande che mi aspettavo più scuro, la chiara visione del bordo nero del tv più scuro del nero del pannello anche con immagini completamente buie e il nero che si scurisce dopo pochi istanti quando non ci sono immagini.
    Poi .... sono andato in mansarda a risintonizzare il mio "vecchio" 32c650 lcd ... e ho capito perché continuo ad amare così tanto l'f8500 .... nonostante tutto
    Video:LG 65C16LA (ex LG 55B6V “prematuramente stampatosi”, ex Samsung 51F8500 prematuramente "deceduto”) - Samsung 32C650 - Videocamera PANASONIC HC V720 - Nikon D750 + 70/200 F 2,8 VRII + 14/24 F 2,8 + 24/120 F 4 VR + 70/300 F 4,5 5,6 VR - D300 - D70
    Audio: Pre + finale NAD monitor Series (1000 e 2400) - Lettore CD Marantz CD63 MK2 - casse KefKube 103/3 - piastra cassette Aiwa ADF910

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    ciao GIGID assolutamente non sentirti in colpa! Per carita forse con l'LG avrei avuto delle aspettative bassissime e tutto l'eventuale buono sarebbe stato guadagnato, quello che da' un po fastidio e' il "blasone" di questo F8500 non rispettato o comunque il sospetto di avere una TV non al 100% delle sue possibilita'! Ma comunque questa tv riuscira' a portarmi verso l'OLED

    Quello che dici "quadro che diventa piu scuro dopo qualche istante in assenza di immagini" se ti riferisci durante un film, allora e' proprio il difetto di cui parlo io. Se invece dici durante un cambio fonte o cambio di refresh (da 60p a 24 ad es.) allora e' il pannello che si spegne proprio, e li si che diventa nero

    p.s.: ieri ho creato una risoluzione personalizzata sul mio htpc seguendo questa guida, e devo dire che adesso vedo bene anche senza cinema smooth, inoltre cosa stranissima adesso devo usare il livello nero hdmi normale invece di basso, tutti gli altri setting vanno bene lo stesso. Me ne sono accorto perche avevo un'immagine molto crushed sui neri... sembea anche che il nero sia leggerissimamente migliorato, pero su questo non ci giurerei
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #71
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    se togli il cinema smoth nn e' che perche' sei riuscito a settare la scheda video del pc uscendo perfettamente a 24hz hai risolto eh
    Il tv farà SEMPRE pulldown in assenza di quella funzione,semplicemente perche' nn capisce costa sta ricevendo in entrata e portera' tutto a 60HZ
    Poi contento tu contenti tutti sia chiaro,ho smesso di discutere di questa cosa anni fa',ognuno e' libero di fare quello che gli pare.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    @Winstar: quando passo da una fonte all'altra. Durante un film non ci ho fatto ancora caso, magari c'è il problema e sono io che non lo vedo
    Video:LG 65C16LA (ex LG 55B6V “prematuramente stampatosi”, ex Samsung 51F8500 prematuramente "deceduto”) - Samsung 32C650 - Videocamera PANASONIC HC V720 - Nikon D750 + 70/200 F 2,8 VRII + 14/24 F 2,8 + 24/120 F 4 VR + 70/300 F 4,5 5,6 VR - D300 - D70
    Audio: Pre + finale NAD monitor Series (1000 e 2400) - Lettore CD Marantz CD63 MK2 - casse KefKube 103/3 - piastra cassette Aiwa ADF910

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da GIGID Visualizza messaggio
    @Winstar: quando passo da una fonte all'altra. Durante un film non ci ho fatto ancora caso, magari c'è il problema e sono io che non lo vedo
    Fai la prova con il tuner interno del digitale terrestre: cambia canale velocemente, senza fermarti e prima che compaiano le immagini trasmesse dai vari canali. Nel mio il nero si scurisce improvvisamente dopo due secondi circa dal primo cambio di canale.

  14. #74
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    vi fate venire le paturnie pure nel cambio canale?
    DAVVERO? =__=
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    vi fate venire le paturnie pure nel cambio canale?
    DAVVERO? =__=
    Non credo che abbiano queste paturnie, ma che quello sia il modo più semplice per riprodurre il difetto.
    Cmq più leggo winstar e più mi convinco che abbia sbagliato plasma per le sue esigenze.
    Ultima modifica di Plasm-on; 26-04-2015 alle 21:04


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •