Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 694 di 800 PrimaPrima ... 194594644684690691692693694695696697698704744794 ... UltimaUltima
Risultati da 10.396 a 10.410 di 11991
  1. #10396
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Si confermo.
    E confermi anche che non si deve far altro che attendere che le due cose tornino a combaciare, con il passare delle ore...? Di preciso, dopo quanto?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #10397
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    che voi sappiate è possibile applicare ad un tasto del telecomando la funzione di spegnimento schermo?
    quando ascolto musica su soundcloud tramite pc collegato al tv, spengo il pannello per evitare ritenzione e consumi superflui, ma è abbastanza macchinoso ogni volta accedere al menu, schermo, ecc ecc...

  3. #10398
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da mattxx88 Visualizza messaggio
    che voi sappiate è possibile applicare ad un tasto del telecomando la funzione di spegnimento schermo?
    quando ascolto musica su soundcloud tramite pc collegato al tv, spengo il pannello per evitare ritenzione e consumi superflui, ma è abbastanza macchinoso ogni volta accedere al menu, schermo, ecc ecc...
    imho è un errore pensare che spegnere lo schermo possa evitare la ritenzione. secondo me invece l'aumenta se è vero, come è ormai assodato, che un pannello freddo ne soffre maggiormente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #10399
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    imho è un errore pensare che spegnere lo schermo possa evitare la ritenzione. secondo me invece l'aumenta se è vero, come è ormai assodato, che un pannello freddo ne soffre maggiormente.
    ma se non ci son immagini, come puo a verificarsi?

  5. #10400
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da mattxx88 Visualizza messaggio
    ma se non ci son immagini, come puo a verificarsi?
    Quando lo spegni si raffredda e quando lo riaccendi è freddo e quindi ha maggiore possibilità di essere soggetto a ritenzione.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #10401
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Vabbe', Red, ma a quel punto uno cosa dovrebbe fare: tenere il plasma acceso a prescindere, anche quando non ci deve vedere niente? Magari dopo aver finito l'ascolto il VT60 lo spegne direttamente, oppure se deve vederci qualcosa se vuole segue la solita nota procedura di warm-up prima di visualizzare il contenuto.

    Per rispondere al quesito, comunque, non credo ci sia la possibilità di associare alla funzione specifica un tasto diretto nel telecomando Panasonic. Le alternative sono due: spegnere il display dalla voce relativa oppure visualizzare la barra a scorrimento durante l'ascolto, per evitare ritenzione. In entrambi i casi, però, si deve entrare nel menu: nel primo caso si evita anche il consumo relativo, nel secondo si avrà invece il tv già pronto/caldo per visualizzare qualunque cosa dopo l'ascolto di musica, nel caso lo si desideri (in sostanza, il consueto warm-up anti ritenzione).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #10402
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    E confermi anche che non si deve far altro che attendere che le due cose tornino a combaciare, con il passare delle ore...? Di preciso, dopo quanto?
    Ettore
    Devi aspettare che il timer arrivi allo stato C ovvero superare le 200 ore di uso con quella scheda.

  8. #10403
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Quando lo spegni si raffredda e quando lo riaccendi è freddo e quindi ha maggiore possibilità di essere soggetto a ritenzione.
    meglio che lasciare su immagine fisse per 2 ore...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #10404
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Vero Plasm-on, però vorrei capire ciò come collima col fatto che per esempio a 500 ore qualcosa nel driving/tensioni cambi, e sono certo che cambi. Su 3 pannelli ho sempre notato un diverso comportamento a partire esattamente dalle 500 ore, eppure non esiste uno "step D" a quella soglia...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #10405
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Forse è il pannello che reagisce diversamente dopo le 500 ore, l'elettronica come sai ha solo 3 step, dopo lo step C non cambia più nulla come pilotaggio.

  11. #10406
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Devi aspettare che il timer arrivi allo stato C ovvero superare le 200 ore di uso con quella scheda.
    Grazie!

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Vero Plasm-on, però vorrei capire ciò come collima col fatto che per esempio a 500 ore qualcosa nel driving/tensioni cambi, e sono certo che cambi. Su 3 pannelli ho sempre notato un diverso comportamento a partire esattamente dalle 500 ore, eppure non esiste uno "step D" a quella soglia...
    E questo cosa comporterebbe? Cioè... come dicevo mi sono un po' perso la questione in passato.
    In sostanza, cambiando la scheda madre avrei un pannello con usura da - per esempio - 2500 ore, e una scheda che lo pilota come fosse nuovo. Questo significherà avere un nero più alto o più basso, non ricordo più..
    Arrivato alle 200 ore di utilizzo, la scheda madre dice all'alimentazione di pilotare il pannello in maniera diversa, e questo porta a combaciare i due fattori, ossia pilotaggio e usura effettiva del pannello, portando i valori del nero ad essere quelli corretti.
    Tu invece pensi che a 500 ore la scheda madre determini un nuovo step nel pilotaggio. Ho capito bene?
    Se così fosse, significherebbe semplicemente che nei casi di sostituzione della scheda madre si dovrebbero attendere le 500 ore - e non le 200 - per avere di nuovo pilotaggio e usura effettiva del pannello che combaciano perfettamente.

    Per il resto, ti ricordi se il CAT cui ti eri rivolto era quello in zona Viale Monza? Pensavo di farci un salto oggi pomeriggio, o al più tardi domani...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #10407
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Forse è il pannello che reagisce diversamente dopo le 500 ore, l'elettronica come sai ha solo 3 step, dopo lo step C non cambia più nulla come pilotaggio.
    Okay, quindi nel discorso qui sopra non cambierebbe comunque nulla: se anche il pannello avesse una sua diversa risposta/decadimento dopo le 500 ore, cosa comunque plausibile visto che progressivamente le caratteristiche del pannello si modificano, una volta che l'elettronica raggiunge lo step C piloterà il pannello nella maniera corretta, quindi nella sostanza la resa tornerà a essere quella che sarebbe stata anche senza la sostituzione della scheda madre...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #10408
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Antonio, sulla carta è così, lo so bene, su ciò che avviene in realtà non ci metterei la mano sul fuoco. Anche perchè a ben vedere tra lo step A e B mai ho notato differenze, qualcosa cambia col passaggio a C ma il grosso step visivo avviene a 500 ore ed è repentino, non graduale quindi dubito che possa essere il pannello che reagisce diversamente, in questo caso sarebbe un po' più casuale e soprattutto progressivo. E 3 pannelli su 3 su cui ho notato lo stesso comportamento sono più che un indizio...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #10409
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ..........[CUT] E 3 pannelli su 3 su cui ho notato lo stesso comportamento sono più che un indizio...
    E nello specifico cosa hai notato?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  15. #10410
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    quindi nella sostanza la resa tornerà a essere quella che sarebbe stata anche senza la sostituzione della scheda madre.............[CUT]
    "Sulla carta" sì.....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 694 di 800 PrimaPrima ... 194594644684690691692693694695696697698704744794 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •