|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Sostituire il C-200: Ps4, VTEN, HTPC... o cos'altro?
-
08-04-2015, 09:39 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
open elec è kodi in versione standalone quindi integra kodi+sistema operativo
http://openelec.tv/
Puoi fare una chiavetta usb e booatare da li per provareSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
08-04-2015, 10:14 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 200
Beh allora così a spanne mi sembra che abbia poco senso Openelec, a meno che non si voglia usare un HTPC esclusivamente come riproduttore multimediale. Ma io vorrei sfruttarne un po' di più le potenzialità, quindi mi sa che andrei di Windows + Kodi.
Siccome Kodi non necessita di un software che faccia da "server", dove crea il proprio db con le locandine, ecc? In locale sull'hard disk?TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
-
08-04-2015, 10:23 #18
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
Openelec è più comodo , siavvia in pochi secondi è leggero ... se lo provi non lo lasci.
Puoi provarlo anche adesso si installa anche su una pendrive o SD da cui puoi fare il boot, molto comodo sui portatili.
Hai due possibilità:
- dual boot Openelec + windows
- windows + kodi
Kodi crea il DB nella cartella del utente dove sono pure le impostazioni in locale sul harddisk, c'è pure la possibilità di usare mySQL su un nas/pc.
-
08-04-2015, 15:01 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Perchè dici "standalone"? Nel senso che è un pacchetto software unico e completo forse.. (OS + Kodi)?
E' cmq chiaro che sia una distro linux customizzata per Kodi con già compreso Kodi stesso.
Dici che è la distro più indicata anche per installarci Plex (sia server che client)?
Grazie|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
08-04-2015, 15:16 #20
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
-
08-04-2015, 16:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
@Iooun non ho le idee confuse, semplicemente non sapevo openelec fosse una distro chiusa e mi chiedevo se fosse una buona scelta come distro linux x Plex che vorrei implementare in un HTPC e Kodi al momento non mi interessa (e ribadisco che non sono proprio anteponibili/paragonabili).
Ultima modifica di Kappa^; 08-04-2015 alle 16:46
|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
08-04-2015, 21:56 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Diciamo che il setup windows + kodi permette molto più smanettamenti (tipo madvr) ma può anche far saltare qualche santo in +
Ho letto spesso di http://kodi.wiki/view/KodiBuntu ma non l'ho mai provato
Poi tutto sta a che tipo di hardware vorrai comprare, se un box pronto o una soluzione custom intel + nvidia che dicono sia la migliore sotto linux rispetto ad amd (non vorrei dire cavolate ma l'hd audio sotto linux è supporato solo da nvidia)Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
09-04-2015, 12:21 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Sicuramente un box pronto, sono passati gli anni in cui mi divertiva assemblare PC.
L'ideale per me sarebbe un box con presenti le uscite audio multicanale analogiche, ma credo siano rarissimi e costosi.
Almeno le due RCA per l'audio stereo però non mi dispiacerebbe.
Ad es. Intel NUC non mi pare abbia nulla di analogico, i box MSI le 2 RCA le hanno se non erro.Ultima modifica di Kappa^; 09-04-2015 alle 13:23
|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
09-04-2015, 13:20 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Con rca non ricordo, con uscite analogiche prova a guardare tra i prodotti zotac o asrock http://www.asrock.com/nettop/index.it.asp , o magari una scheda audio esterna
Sinceramente rca mi ricordo solo tempo fa le asus di alto livello (tempo fa)
Pscio al nuc haswell che non funziona l'ir sotto linux
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
09-04-2015, 13:53 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Ultima modifica di Kappa^; 09-04-2015 alle 14:12
|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
09-04-2015, 14:44 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Sul forum kodi non ne parlano male, però fanno 3000 modelli
Asus fa sia il chromebox > chrome di base da moddare con linux (roba da 3 minuti) oppure il vivo pc con windows 8
Gigabyte brix è l'antagonista del nuc http://www.gigabyte.com/products/list.aspx?s=47&ck=104
Non mi vengono in mente altre marche
Se dovessi autocostruirlo sicuramente http://www.hd-plex.com/ come case , ne sono innamorato a tal punto che gli ho fatto gratis la traduzione in ita dello spazio amazon
Edit:fai riferimento a questo:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=94268
Edit2:Non fare l'errore di prendere un box con Android se non di un produttore serio (no CM non è serio)
Ultima modifica di SxM; 09-04-2015 alle 14:45
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
09-04-2015, 15:38 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Ecco, non ho ancora approfondito cosa sia il chromebox... ha OS Chrome? L'OS Chrome di fatto cos'è? Una distro Linux? Una variante di Android??
Gigabyte brix è l'antagonista del nuc http://www.gigabyte.com/products/list.aspx?s=47&ck=104
No ai box Android non ci penso proprio, aldilà del produttore tra l'altro perchè credo sia proprio Android acerbo per fare da multimedia server rispetto alle soluzioni Windows, Linux, Mac.
"CM" non so chi sia...|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
09-04-2015, 20:45 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Si i chromebox hanno os chrome, usando uno script puoi installare (operazione reversibile) un bios modificato per installare altri sistemi operativi anche in dualboot
Chromebox monta cpu haswell serie celeron o pentium i3/i5Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra