|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Sostituire il C-200: Ps4, VTEN, HTPC... o cos'altro?
-
25-03-2015, 15:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 200
Sostituire il C-200: Ps4, VTEN, HTPC... o cos'altro?
Ciao a tutti
Sono anni che utilizzo felicemente un Popcorn C-200, all'interno del quale alloggiava un hard disk con la mia intera libreria multimediale. Un po' di tempo fa, l'hard disk si è rotto e ne ho perso l'intero contenuto. Sto lentamente rifacendo la mia libreria, ma nel frattempo ho deciso di prendere provvedimenti per scongiurare che capiti nuovamente.
Ho quindi acquistato un NAS, un Qnap TS-459 da 4 baie, due delle quali le ho destinate a due hard disk da 3tb in RAID1, dove metterò gradualmente i miei files.
Di conseguenza, il C-200 attualmente risulta sprecato, perché non ho più bisogno di un lettore che abbia l'hard disk integrato. Ne approfitterei quindi per sostituirlo con qualcosa di più piccolo (anche per questioni di spazio) e più performante e ho iniziato a guardarmi attorno.
La prima soluzione è stata la PS4 che già ho: utilizzando Plex, riesco a vedere il contenuto del NAS (sul quale ho installato Plex in versione server), ma la riproduzione di MKV in HD non è particolarmente soddisfacente, in quanto spesso va in buffering, interrompendone la visione (sia in WiFi che in LAN).
Vorrei allora qualcosa che sia sufficientemente potente da garantirmi una visione fluida e di qualità (il budget è un problema relativo). Mi piacerebbe anche avere la possibilità di vedere locandine, trame, ecc... come con Plex, che da questo punto di vista giudicavo ottimo. Un HTPC potrebbe fare al caso mio? Magari usando Kodi? Anzi, con Kodi non avrei bisogno di installare nulla sul NAS, in quanto non esiste una parte "server" come nel caso di Plex, dico bene? La soluzione HTPC sicuramente sarebbe quella più versatile, ma sono totalmente a digiuno in materia.
E altri lettori tipo il VTEN o l'A410, per rimanere in casa Popcorn? La qualità e fluidità di riproduzione sono la mia priorità assoluta, ma la possibilità di avere un database degno di tale nome mi intriga altrettanto.
Insomma, come spendo i miei soldi?Ultima modifica di Ime; 25-03-2015 alle 15:08
TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
-
06-04-2015, 09:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 200
Dai ragazzi, nessuno che sappia consigliarmi al meglio? Mi sono stufato di vedere lunghi elenchi di files, voglio un Jukebox come si deve
TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
-
06-04-2015, 16:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Se hai già provato kodi e ti trovi bene potresti prendere un asus chromebox (non l'hp) e installarci openelec, la versione celeron costa 130€ *
Tutt'altro mondo come velocità rispetto al popcorn.
Se vuoi una cosa su cui smanettarci meno allora a410, ma ti dico già che il suo scraper è lento e conviene usare l'editor windows nmjtoolbox, il vten al momento imho ha un firmware troppo acerbo
Io dopo 4 gen di popcorn hour non tornerei mai indietro, posseggo un nas qnap pure io e lo uso in nfs.
*= Unica pecca bisogna usare un ricevitore IR esterno, quindi puoi solo spegnere ma non accendere da telecomando, e io con il denon ho problemi di handshake hdmi se faccio resume da standby
Risolto semplicemente riavviando, operazione che impiega ben 5 secondiUltima modifica di SxM; 06-04-2015 alle 16:18
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
06-04-2015, 16:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Ho il tuo stesso dubbio.
Attualmente uso chromecast+plex sul nas e comando con l'app plex sul mio smartphone Android ma vorrei qualcosa di più performante della chromecast e che mi permetta di continuare con plex. Per ora non ho trovato alternative se non un httpc.|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
07-04-2015, 07:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 280
io ho il vten ed è una bomba. il firmware non è vero che è acerbo, è stabilissimo e legge in maniera fluida anche iso blu ray 3d con elevato bitrate (io lo uso in samba). io te lo consiglio.
Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V
-
07-04-2015, 08:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Ah allora se è migliorato ritiro quanto detto sul firmware
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
07-04-2015, 09:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 200
Sto seguendo con interesse anche la discussione sul VTEN proprio per capire la bontà del prodotto. Col C-200 in fin dei conti mi sono trovato molto bene, per cui sarei tentato di rimanere in casa Popcorn, ma l'unico aspetto che mi ferma è proprio il discorso jukebox.
Con un HTPC dovrei perderci molto più tempo, ma forse potrei raggiungere risultati più soddisfacenti. In questo caso, però, opterei per una macchina Windows, poiché il mio PC principale è un Mac e non mi dispiacerebbe avere un computer in casa con Windows per utilizzare tutti quei tool (es. NMJtools) che richiedono per forza quell'os.
La cosa che ancora non mi è chiara è quanto potente debba essere l'HTPC per potermi garantire delle prestazioni ottimali. Non dico che voglia buttare via i soldi, ma se devo fare un acquisto lo voglio fare che mi duri abbastanza a lungo nel tempo, senza doverne pagare troppo presto l'obsolescenza. In questo caso, le schede video integrate tipo la 4400, sono sufficientemente prestanti?TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
-
07-04-2015, 09:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 280
Secondo me un HTPC non vale la candela...tra "sbattimento" e costo. Con il VTEN hai una soluzione più economica e immediata poi NMJ se gestito con il toolbox via PC è una figata pazzesca.
Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V
-
07-04-2015, 12:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Secondo me invece un HTPC ha proprio senso la dove si voglia continuare ad usare software non ufficialmente supportati dai mediaplayer "chiusi", tipo Plex, Kodi.
Io passerei a un HTPC solo per continuare ad utilizzare Plex che trovo eccellente (e dubito che i software di mediacenter dei mediaplayer proprietari ci si avvicino e garantiscano la stessa longevità in aggiornamenti software).|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
07-04-2015, 18:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Se vuoi un prodotto future proof allora è meglio aspettare skylake con hdmi 2 e hdcp 2.2
Per tutto il resto ti garantisco che un celly con haswell basta e avanza e il confronto con un a410 è impietoso per velocità di caricamento, scansione locandine , se vuoi fare scaling di materiale sd allora punta all'i3
Ripeto io li ho avuti tutti tranne il vten e certo la configurazione di un htpc richiede più tempo ma per me che sono smanettone è una manna dal cieloSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
07-04-2015, 19:30 #11
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
-
07-04-2015, 20:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
@Iooun non ho mai usato Kodi e non sono quindi in grado di fare paragoni. Però, da quel poco che so e nonostante siano 2 fork dello stesso progetto, non credo siano del tutto paragonabili; hanno architettura diversa con pregi e difetti entrambi. Io per ora conosco solo plex e mi trovo benissimo.
|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
07-04-2015, 22:45 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 200
La soluzione ottimale sarebbe avere un PC con cui fare un po' di prove proprio con Kodi, Plex ed Openelec, in modo da capire se lo sbattimento e i soldi in più di un HTPC siano in qualche modo giustificati da software e hardware di un altro livello.
Purtroppo, come accennavo nel post iniziale, l'unico test che sono riuscito a fare è stato Plex in versione per Playstation4, che non mi ha soddisfatto pienamente. Non vorrei solo spendere tempo e soldi con un HTPC per poi ritrovarmi lo stesso risultato che ho avuto su PS4, tutto quiTV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
-
07-04-2015, 23:55 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Puoi installare kodi su pc o meglio ancora open elec su chiavetta esterna e fare alcune prove
Io avevo fatto così prima di passare ad open elec/Kodi ( o meglio tornare perchè xbmc lo conosco dai tempi del xbox1)Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
08-04-2015, 08:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Openelec è la distro dedicata a Kodi dico giusto?
Lo integra o va poi installato a parte?
Grazie|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|