Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 72 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #391
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88

    Zed abbiamo detto la stessa cosa contemporaneamente, aggiungo inoltre che in molte scene nello spazio magari prevale il nero per cui in quei casi si moterá meno. Io vi dico che su 10 miei amici sono sicuro che in 6,7 non se ne accorgeranno .Comunque aspettiamo e poi giudicheremo,il mio unico grosso rammarico è l'inesistenza di una steel italiana,per un bel film così mi dispiace avere il semplice amaray.

  2. #392
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Tereteo Visualizza messaggio
    Io vi dico che su 10 miei amici sono sicuro che in 6,7 non se ne accorgeranno ..........[CUT]
    Che amici hai?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #393
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Gli amici che fanno il mercato in questo paese temo coloro che a fine visione ti dicono frasi del tipo "ah era un Blu Ray? credevo che l'avessi noleggiato su Sky"
    Comunque forse al MW una steelbook arriverà, vedremo!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #394
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Che amici hai?
    Hahah,guarda io ho 21 Anni e ti dico che di persone della mia etá che si appassionano di cinema e sanno distinguere un bel film da una cazzata ce ne sono ben poche, ancora meno che trovano la differenza di ar guardando un film. Io per primo ti dico che se il film mi interessa e mi piace non Penso di riuscire a notare la differenza.

  5. #395
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Gli amici che fanno il mercato in questo paese temo coloro che a fine visione ti dicono frasi del tipo "ah era un Blu Ray? credevo che l'avessi noleggiato su Sky"
    Comunque forse al MW una steelbook arriverà, vedremo!
    Bravissimo,hai centrato appieno l'argomento. Per la steelbook vedremo io ci spero fino all'ultimo.

  6. #396
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Gli amici che fanno il mercato in questo paese temo coloro che a fine visione ti dicono frasi del tipo "ah era un Blu Ray? credevo che l'avessi noleggiato su Sky"
    Comunque forse al MW una steelbook arriverà, vedremo!
    Vero purtroppo....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #397
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ne abbiamo già parlato in passato ma vorrei ribadire la MHO:
    - dire che l'AR variabile è una scelta del regista è vero solo parzialmente. Nolan ha più volte detto che vorrebbe un film interamente in IMAX e che ha dovuto accettare questo "mixed approach" per motivi di costo ed in alcuni casi per limiti tecnici dati dall'ingombro dell'apparecchiatura. Scelta dettata da compromesso quindi... la definirei più propriamente costrizione
    - dire che l'immagine esplode quando si vede l'immagine 16:9 è relativo perché al cinema è finora sempre stato l'opposto: lo Scope ha sempre provocato l'effetto "wow"... si veda l'inizio del film dei simpson
    infatti ogni qualvolta (spessissimo, praticamente la norma) mi capita un film scope si aprono gli orizzonti...
    - è innegabile che questi BD/film sono pensati per schermi 16:9, quindi con in mente la fruizione casalinga anziché quella in sala... questo per me è un passo indietro per la cosiddetta settima arte, un capitolare alla visione domestica
    - quante sale conoscete con schermo 16:9? Quanti possono fruire di schermi IMAX? E le dimensioni degli schermi domestici medi sono compatibili con l'effetto immersivo che tale formato dovrebbe sortire?
    - dotarsi di uno schermo 16:9 per i 5 film in totale con AR variabile non mi pare il caso
    - se tutti riconoscete che è da sprovveduti non accorgersi del cambiamento di formato, significa ammettere tacitamente che impatta (distoglie?) la visione. Io continuo a trovarlo anomalo.
    Ultima modifica di CyberPaul; 18-03-2015 alle 19:14
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #398
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88
    No,piano il mio discorso era molto piú terra terra, per quanto riguarda le tue considerazioni tecniche non dico niente non essendo esperto. Io dico solo che una persona non appassionata e non attenta ai dettagli ( cioè il 70% di chi vede film ) potrebbe benissimo non accorgersi del cambio di aspect ratio. Poi se sia meglio o peggio rispetto ad avere un ar fisso lo diró dopo aver visto il film a casa. È comunque sarà un mio parere , una semplice considerazione.

  9. #399
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ne abbiamo già parlato in passato ma vorrei ribadire la MHO:
    - dire che l'AR variabile è una scelta del regista è vero solo parzialmente. Nolan ha più volte detto che vorrebbe un film interamente in IMAX e che ha dovuto accettare questo "mixed approach" per motivi di costo ed in alcuni casi per limiti tecnici dati dall'ingombro dell'appar..........[CUT]
    Quoto, specialmente per noi "poveri" 21:9isti
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #400
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ne abbiamo già parlato in passato ma vorrei ribadire la MHO:
    - dire che l'AR variabile è una scelta del regista è vero solo parzialmente. Nolan ha più volte detto che vorrebbe un film interamente in IMAX e che ha dovuto accettare questo "mixed approach" per motivi di costo ed in alcuni casi per limiti tecnici dati dall'ingombro dell'appar..........[CUT]
    lo standard blu-ray è stato concepito per il 16:9 = uso domestico, che 90% dei casi è visionato attraverso una tv piatta, anche il nuovo blu-ray 4K ha una risoluzione tipica corrispondente all'aspect ratio 16:9, sono uscite alcune tv in 21:9 ma il problema è che richedono policiaggi enormi per avere senso, dai 85' in su, e che tutto ciò che non è in Cinemascope è pessimo visto su una tv in scope, vedi il tv Philips 21:9, che con materiale 16:9 era davvero piccolo e squallido per quello che costava.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #401
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ne abbiamo già parlato in passato ma vorrei ribadire la MHO:
    - dire che l'AR variabile è una scelta del regista è vero solo parzialmente. Nolan ha più volte detto che vorrebbe un film interamente in IMAX e che ha dovuto accettare questo "mixed approach" per motivi di costo ed in alcuni casi per limiti tecnici dati dall'ingombro dell'appar..........[CUT]

    Il tuo discorso cade già al principio: poniamo che sia vero quello che dici sul fatto che Nolan voleva girare tutto in IMAX: il formato IMAX ha formato 1.43:1 e se si fosse correttamente rispettato in Blu-ray sul tuo proiettore Scope avresti visto un francobollo in Pillarbox visto che in pratica è quasi 4:3

    Il punto 2 che segnali con l'esempio dei Simpson non l'ho mica capito. Un regista può creare l'effetto WOW in vari modi e non è legato per forza allo Scope. Jurassic Park è in 1.85:1 per dare un senso di verticalità a causa dell'altezza dei dinosauri. Se l'avesse girato in Scope avrebbe cambiato completamente il senso.

    Il punto 3 è anch'esso errato: nell'idea di Nolan c'è sempre e comunque il formato variabile che viene correttamente riportato sul Blu-ray con la versione full-screen che rispetta il formato del nativo del Blu-ray (16:9).....
    Le sale IMAX digital l'hanno proiettato in formato variabile simile, 1.90:1/2.40:1 e questo ricordo che è (parzialmente) un film IMAX....

    Volete l'aspect ratio fisso?: croppate tutto in 2.40:1 e finisce il problema ma non vedo perché obbligare il 90% degli utenti a perdersi pezzi d'immagine in verticale che evidentemente Nolan considera parte integrante dell'opera.

    Quello di cui vi lamentate non è poi così diverso dall'utente che ha il TV 16:9 e vuole vedere sempre lo schermo pieno senza bande nere anche per i film in Scope. E' semplicemente lo stesso ragionamento al rovescio.... Quello che si taglia alla fonte non si può recuperare e quindi è una pratica distruttiva dell'opera, voi avete poi il diritto di fare una scelta diversa dal formato voluto da Nolan...
    Ultima modifica di ludega; 18-03-2015 alle 21:07
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #402
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    No, l'equazione Cinema spettacolare=scope non regge per nulla, imho
    Ci sono capolavori della settima arte girati in full frame e questo nulla toglie alla loro magnifica fotografia. Fritz Lang detestava il cinemascope, affermava che era buono soltanto per filmare serpenti e funerali….

    La fotografia ha il suo linguaggio, le sue regole di composizione e non tutto si può trasmettere e comunicare in scope. Luca ha citato Jurassic Park come uno dei tanti esempi, e condivido.

    Sul discorso della scelta o costrizione di Nolan, direi che discutiamo del nulla. Comunque sia, il film è stato alla fine pensato così: non ci resta che applaudire un trasferimento che rispetta tale "scelta", ricordando che comunque ogni scelta è di per se anche una rinuncia

    Infine, "l'esplosione" d'immagine di cui si parla, credo sia una concausa, sia cioè dovuta anche al grande stacco qualitativo assicurato dalle riprese Imax, e non soltanto al cambio di ar. Almeno suppongo, lo valuterò durante la visione dell'opera.
    Ultima modifica di Dario65; 18-03-2015 alle 21:10

  13. #403
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Barry Lyndon,giusto un filmetto a caso è girato in 16:9,eppure non mi sembra che la sua fantastica fotografia manchi di spettacolarità....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #404
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    dire che l'immagine esplode quando si vede l'immagine 16:9 è relativo perché al cinema è finora sempre stato l'opposto: lo Scope ha sempre provocato l'effetto "wow"
    quoto

    - è innegabile che questi BD/film sono pensati per schermi 16:9, quindi con in mente la fruizione casalinga anziché quella in sala... questo per me è un passo indietro per la cosiddetta settima arte, un capitolare alla visione domestica
    quotone, è quello che sostengo anch'io.

    quante sale conoscete con schermo 16:9? Quanti possono fruire di schermi IMAX? E le dimensioni degli schermi domestici medi sono compatibili con l'effetto immersivo che tale formato dovrebbe sortire?
    quotissimo. Parlare di "immagine che esplode"... sul mio "misero" 50 pollici è quantomeno una esagerazione. Diciamo che mi rassegno al formato ballerino, ecco, ma questo è quanto.
    Ultima modifica di robersonic; 18-03-2015 alle 22:15

  15. #405
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    - dire che l'AR variabile è una scelta del regista è vero solo parzialmente. Nolan ha più volte detto che vorrebbe un film interamente in IMAX e che ha dovuto accettare questo "mixed approach" per motivi di costo ed in alcuni casi per limiti tecnici dati dall'ingombro dell'apparecchiatura. Scelta dettata da compromesso quindi... la definirei più propriamente costrizione
    - è innegabile che questi BD/film sono pensati per schermi 16:9, quindi con in mente la fruizione casalinga anziché quella in sala... questo per me è un passo indietro per la cosiddetta settima arte, un capitolare alla visione domestica
    - dotarsi di uno schermo 16:9 per i 5 film in totale con AR variabile non mi pare il caso
    Direi che ludega ha risposto adeguatamente ai tuoi ribadimenti.
    Ma ci tengo ad aggiungere qualcosina:

    Il fatto che allo stato attuale non si possa filmare un intero lungometraggio cinematografico in Imax non vuol dire che Nolan è stato "costretto al mixed approach". Sono 8 anni ormai che utilizza le cineprese Imax, sa bene come funzionano, e fino a quanto le può utilizzare, anzi lui e il suo team praticamente ne migliorano la praticità pellicola dopo pellicola.
    Ergo non si è approcciato a questo film alla cieca, come a dire "lo voglio fare tutto in imax, ma vediamo fin dove arriviamo", era ben conscio che poteva filmarne solo una parte in 70mm, quindi direi che i 66 minuti che ci ritroviamo nel formato 1:44.1 sono stati una selezione ponderata a priori. Non porti delle cineprese Imax il cui noleggio costa decine di migliaia di dollari su un set di una megaproduzione come questa senza sapere quanto e come le userai. Quantomeno, non con l'esperienza che ha Nolan al riguardo.
    Pertanto il "mixed approach" è esattamente ciò che il regista ha voluto, (per il cinema, quindi tranquillo che la settima arte non capitolerà per questo), e il fatto che sia esattamente ciò che abbiamo ottenuto in home-video è cosa buona e giusta.


    p.s: per quanto non mi piaccia ripeterlo, perchè so che non sono in pochi a possederlo, la mia personalissima opinione in ambito domestico è che dotarsi di uno schermo 21:9 - quando sono ancora tantissimi i registi che scelgono di girare in 16:9 - sia uno svantaggio peggiore rispetto all'avere uno schermo 16:9 che si adatta più facilmente a qualsiasi ar.
    Ultima modifica di Slask; 18-03-2015 alle 23:17


Pagina 27 di 72 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •