Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81

    il telo a molla con il tempo il meccanismo discesa e risalita puo' creare pieghe sulla tela,pero' se questo ti fa risparmiare ben venga.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Anche i motorizzati, non tensionati, alla lunga possono soffrire dello stesso inconveniente, oltre alla arricciatura laterale...la differenza consta che nel tirare manualmente il telo per abbassarlo si applica una forza nel punto centrale che con l'utilizzo può creare delle deformazioni nel telo che subisce un leggero allungamento...e quindi a differenza dell'elettrico che lo svolge e riavvolge dal rullo c'è la possibilità di avere qualche piega in più nella zona centrale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    4
    Salve a tutti sono nuovo. Volevo sapere se secondo voi si puo usare una parete in alluminio bianca di 3 metri per 2 per schermo di proiezione, la qualita secondo voi e' buona potrebbe funzionare? Grazie!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se è molto opaca una possibilità c'è...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    75
    ciao a tutti, sarei alle prese con acquisto primo vpr + telo, l'uso sarà saltuario film (bd+sky) e gioco (x ora xbox360).
    Ho una distanza di 3,15 altezza 2,20 larghezza massima 2,15, per ora il proiettore non sarà perfettamente allineato al muro quindi da quanto ho letto mi serve la correzione orizzontale, pensavo a un epson tw5100 a cui abbinare un telo manuale (quale?).
    Che dite come spazi siamo messi bene? Avete da consigliare qualche altro vpr che magari costi anche meno?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Cosa intendi per correzione orizzontale? Il lens shift? Se si il tw5100 non ce l'ha...
    forse confondi con la correzione trapezoidale (keystone) che è un'altra cosa.
    Budget per vpr e telo?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizierei a valutare il Benq W1070... abbinandolo ad uno schermo grigio 0.8 base 210 cm
    il proiettore avrà lente a circa 2,90 dallo schermo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    75
    si mi accontento del keystone il lens shift costa troppo
    budget sugli 800 euro
    Benq W1070 non mi sembra abbia correzione orizzontale

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da 7ilmarc0 Visualizza messaggio
    si mi accontento del keystone il lens shift costa troppo
    budget sugli 800 euro
    Benq W1070 non mi sembra abbia correzione orizzontale
    Il keystone ''costa'' di piu...distrugge letteralmente il focus.

    Benq 1070+ (o 1070) dispone di un lens shift verticale anche se di contenuta ampiezza. (un 10 -15% piu o meno)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Il keystone ''costa'' di piu...distrugge letteralmente il focus.

    Benq 1070+ (o 1070) dispone di un lens shift verticale anche se di contenuta ampiezza. (un 10 -15% piu o meno)
    ma io devo spostarlo orizzontale non verticale

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Allora devi andare per forza da un vpr che dispone il lens shift orizzontale, quindi qualsiasi DLP fino 1500 E e' da escludere.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    75
    mha mi sfugge qualcosa ... io avevo capito che il lens shift è la correzione "meccanica" tramite movimento lenti, il keystone è una correzione software ... quindi perché un proiettore con keystone orizzontale non va bene?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sono due cose ben diverse... il LS permette al gruppo ottico di muoversi in orizzontale e verticale senza perdite di qualità... il Keystone invece costringe il VPR a rielaborare i pixel che deformano il quadro e, se può essere accettabile per immagini statiche e proiezioni business, lo è in misura minore con film e materiale televisivo che contenendo parecchie immagini in movimento perdono inevitabilmente di qualità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    75
    si ok ... pensavo a un epson tw5100 messo a 3,10 di distanza dal muro, base 2,10 ci può stare ?
    come telo? Considerando che andrà davanti alla tv e l'altezza da coprire è di 2,20 circa .... pensavo a questo http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=767
    Ultima modifica di 7ilmarc0; 17-03-2015 alle 12:32

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Ci può stare calcolando il giusto offset... lo schermo da 190cm di base netta sembra un piccolo per le reali capacità della macchina, se hai spazio, opterei per un 2,30 di base netta in 16/9, sono un po' indeciso per il gain in quanto 1.2 potrebbe essere eccessivo, ma bordati manuali si fatica a trovarli con gain unitario...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •