Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    11

    Il mio primo Giradischi...


    Salve a tutti,sono nuovo del Forum.Mi sono iscritto per ricevere consigli utili sul mio primo impianto audio da chi ne sa molto più di me.Ho deciso di iniziare comprando un giradischi e ho fatto un pò di ricerche sul web, ma sono indeciso sul da farsi, pertanto mi rimetto ai vostri consiglii.Il mio budget per il giradischi è di 600 euro.Cosa mi consigliate di comprare con questa cifra?!?Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Ciao, sono nuovo quanto te per questo hobby spendaccione ;-) personalmente conosco bene i Pro-Ject, ne ho avuto due, valuta anche il loro acquisto, hanno tantissimi modelli in catalogo, comunque aspetta i consigli di chi ha più esperieza di noi, possono farti risparmiare massimizzando il risultato.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Hai già amplificatore e casse? Il giradischi per essere godibile rispetto alle altre sorgenti secondo la mia opinione deve essere piu o meno allo stesso livello.
    Imho
    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    CHE stadio phono useresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    11
    No,veramente sto componendo interamente il mio primo impianto devo acquistare anche l'amplificatore,che sarà un integrato e delle casse,e non mi dispiacerebbero anche consigli in merito.Insomma mi rimetto un pò a voi.Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Rock'n'Roll Visualizza messaggio
    Salve a tutti,sono nuovo del Forum.Mi sono iscritto per ricevere consigli utili sul mio primo impianto audio da chi ne sa molto più di me.Ho deciso di iniziare comprando un giradischi e ho fatto un pò di ricerche sul web, ma sono indeciso sul da farsi, pertanto mi rimetto ai vostri consiglii.Il mio budget per il giradischi è di 600 euro.Cosa mi con..........[CUT]
    Sicuramente molti più esperti di me potranno dire la loro.

    Con 600 euro secondo me un giradischi di buona qualità per iniziare (tipo project debut carbon o rega rp1) con testina adeguata + stadio phono separato (come implicitamente suggerito da Antonio Leone in un dei post supra) li trovi.

    Esempi:
    • PRO-JECT DEBUT CARBON ESPRIT DC NERO CON TESTINA ORTOFON 2MRED, 390,00 €
    • REGA RP1 PERFORMANCE PACK ANTRACITE GIRADISCHI COMPLETO, 429,00 €




    Però, visto che devi prendere anche ampli e casse, sarebbe molto utile avere un'indicazione da parte tua sul budget anche per questi elementi.

    Secondo me, spendendo 5/600 € per il giradischi dovresti spendere ALMENO altrettanto per l'amplificatore e probabilmente qualcosa in più per i diffusori.

    E' questo che avevi in mente?

    Scegliendo un ampli già dotato di stadio phono (ne butto lì uno per smuovere le acque, Marantz PM6005) riesci ad ottimizzare un poco la spesa (nel senso che in quel caso non avresti bisogno di uno stadio phono separato).

    Riassumendo: qual'è il tuo budget globale per amplificatore + stadio phono (se non incluso nell'ampli) + giradischi +diffusori?
    Ultima modifica di franz159; 23-03-2015 alle 19:53

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    11
    Grazie!!!Allora,il mio budget totale è sui 1000 euro,non oltre!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Una prima idea....

    • Amplificatore Denon PMA 720 300€
    • Proejct Debut Carbon 2MRed 345€
    • Indiana Line Diva 255 370€


    ..adesso parlino gli esperti per l'ottimizzazione.....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    insieme alle diva considererei anche le 686 s2 b&W
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94

    Io voto il set-up denon/project/b&w. Avessi potuto cominciare io con un impianto entry level del genere...

    Uh, per l'ampli potresti prendere in considerazione anche il nad c316bee. C'è il problema che costa una 20ina di euro in più e non ha uno stadio phono, il che vorrebbe dire che dovresti prenderne uno esterno e alla fine di tutto finiresti per spendere un grosso modo un centinaio di euro in più, però il nad è proprio una gran bella bestiola d'ampli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •