|
|
Risultati da 10.021 a 10.035 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
11-03-2015, 13:34 #10021
Okay, che sia visibile è vero, però continuo a pensare che ci si stia fossilizzando un po' troppo su questo aspetto. Nel senso che... vorrei provare questo aspetto mettendo un VT60 nella classica saletta HT dedicata del classico abitante brianzolo (detto senza polemica: nel senso di "abitante della Brianza", quindi con molte probabilità dotato di villetta con saletta o taverna dedicata alla sala Cinema se solo un poco dotato di dané...), che invece in genere avendo questa possibilità si dota - giustamente: il vero cinema in casa è quello con uno schermo di almeno un paio di metri di base. Che però, guarda un po'!, come nero sta messo ben peggio di noi... - di proiettore, non di schermo al plasma. Ora, questi ambienti, sono generalmente trattati non solo acusticamente, ma anche dal punto di vista delle necessità video. Quindi pareti nere, o scurissime, nessun arredo riflettente, tappeti o moquet sul pavimento, mobile delle elettroniche non sull'asse visuale dello spettatore per non avere nemmeno la luce dei led a dare fastidio. In pratica... stranamente... le stesse identiche condizioni in cui furono presentati a suo tempi i plasma KURO mai usciti, quelli cioè del vero nero assoluto, così come anche le più recenti presentazioni degli OLED, o almeno quelle fatte come si deve. Siete davvero certi che un nero - mediamente - di 0,0047 come quello dei nostri VT60 non si renda anch'esso praticamente invisibile in simili condizioni? Io la mano sul fuoco non la metterei proprio, purtroppo ho rinunciato all'idea di proporre a mia moglie il grigio scuro per la parete alle spalle del VT60 in vista della prossima imbiancatura di casa. Però se avanzerà ancora la proposta di una parete laterale colorata, tipo rosso, la baratterò con un blu notte o azzurro scuro opaco per quella che serve a me. Così poi in salotto, di giorno, non ci metterò più piede pena il vomito immediato, poi però di notte, con il mio VT60, ne approfitterò alla grande...
Luca, ammesso e non concesso che gli apparecchi di cui parli tu li abbia visti e valutati nelle stesse condizioni in cui poi vedi - e valuti - il tuo 65VT60 (quindi se quelli li hai visti in demo in salette dedicate, come ho appena scritto, poi è inutile paragonarli al tuo VT60 se non hai a casa tua analoghe condizioni, e viceversa...) posso ammettere che tu abbia visto di meglio in quanto a nero. Ma non di certo in quanto a contrasto del quadro, altrimenti non avrebbe senso la tua seconda parte del discorso, quella relativa al ma non come restituzione dei dettagli (a meno che qui tu non stia parlando di nitidezza, o risoluzione in movimento. Ma non credo...): se fossero davvero stati superiori sia nel nero che nel contrasto, anche il quadro risultante in termini di tridimensionalità e restituzione dei dettagli (vedi concetto di microcontrasto di cui si parlava prima) ne sarebbe stato superiore. Se invece concordi che il VT60 renda meglio in questo ultimo aspetto, essendo messo peggio - a tuo dire - in quanto a nero, significa che almeno nel contrasto del quadro ne fosse superiore.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-03-2015, 13:41 #10022
Per inserire il centrale, dovevo staccare e riattaccare più in alto la staffa Voegel's che avevo, che consentiva solo l'inclinazione laterale di qualche cm per accedere ai collegamenti. A quel punto, mi è proprio venuto in mente di quanto avevi scritto nel 3d in passato sulla staffa che ti consentiva, appunto, un avanzamento del plasma per la visione, quindi a quel punto ho cercato e trovato (non la Thin, che per plasma di questo peso almeno oggi come oggi non propone nulla di compatibile. Ho preferito non rischiare, e seguire le specifiche di portata indicate da loro, quindi ne ho trovata una adeguata. Il risvolto della medaglia è che ora, allontanando lo schermo dalla parete sulla quale avevo posizionato il materiale fonoassorbente, son tornato a sentire le ventole in maniera fastidiosa. Ma ho già in mente una modifica che se funzionerà per il lettore BD Marantz, con meccanica rumorosissima, apporterò anche al VT60...). Quindi sì, l'ispirazione sei proprio stato tu!
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-03-2015, 14:02 #10023
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Mmmhh,posso anche sbagliare ma dubito fortemente che una stanza trattata possa annullare completamente l'emissione di luminosità percepita,anzi il rischio è che se l'occhio si abitua al buio pesto i limiti vengano fuori ancor più...
Riguardo ai VPR ti assicuro che quelli di ultima generazione hanno un nero da paura,visto coi miei occhi,un jvc di un amico con un nero capace di rivaleggiare coi migliori plasma..non ci volevo credere!
Comunque sì,ci stiamo fossilizzando troppo su un discorso che non ha molta importanza,quelli che ho descritto sono casi limite che capitano in particolari scene a basso apl,per il 98% dei casi in stanza oscurata il nero del vt60 è superiore a tutti gli lcd(dimming,non dimming)..Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
11-03-2015, 14:03 #10024
Vero Ettore, la Thin 345 ufficialmente è data per 25Kg, ma la Vogel's mi ha messo nero su bianco che le loro staffe sono certificate TUV (ho verificato ed è vero) e i test sono severissimi e vengono passati solo se sopportano 3 (tre!!) volte il peso, quindi 75Kg. Il 55" ne pesa 31, quindi sono andato tranquillo e ti posso garantire che la staffa non verrebbe giù/si romperebbe nemmeno se mi ci sedessi sopra. Qualità assoluta e pure bella da vedere, mai vista una staffa con un tale livello di finitura.
Per il resto................. COPIONE!Ultima modifica di thegladiator; 11-03-2015 alle 14:10
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
11-03-2015, 14:06 #10025
Non dico che annulli completamente quell'emissione, ma che azzeri o quasi le riflessioni ambientali son certo, d'altra parte quello è lo scopo di tale trattamento ambientale. E se riuscivano a mascherare il nero di certo non impareggiabile - se paragonato al nostro 0,0047 attuale - dei JVC di qualche anno fa - ammetto di non essere più tanto aggiornato sulla questione, son rimasto fermo a un D-ILA di circa 3 anni fa di un amico - non vedo perché non dovrebbero fare altrettanto con un VT60. E ciò che maggiormente agisce in senso negativo nel rendere visibile il nero sono, appunto, le riflessioni ambientali. Almeno quando il nero effettivo è su questo livello. Se già di per sé è grigio... allora sono d'accordo che resti grigio in maniera ancora più evidente.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-03-2015, 14:11 #10026
Hai assolutamente ragione, e infatti ero certo che non avrei avuto problemi (pur non conoscendo questa cosa dei test per peso tre volte superiore a quello dichiarato della certificazione TUV), ma essere pignolo significa che anche in questo aspetto non mi sono voluto smentire. Ti dico solo che... il fatto che il 55VT60 pesasse 31Kg (o 32Kg, ora non ricordo bene) mi ha fatto rinunciare anche al modello che portava fino a 30Kg, andando sullo step seguente... che arriva fino a 45. Vedi un po' come sono messo (ma se poi dopo averlo montato veniva giù, sfondando centrale e mobile... mi sarei ammazzato...).
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-03-2015, 14:16 #10027
Bello scambio di pareri che si è aperto! Non ho molto da aggiungere a quanto avete già scritto, sulla questione del nero, però quel poco lo scrivo.
Partiamo da una verità: a schermo completamente nero e in stanza oscurata le 0,005cd le vedo. Ovvio, l'occhio non sarà un gran strumento, ma se il pannello emette un minimo di luce, in queste condizioni di nota.
Ma diciamo anche un'altra grande verità, e cioè che basta che nel quadro entri la più piccola informazione luminosa che il nero, dall'occhio, viene percepito totale. O almeno questo io noto. Non voglio far confronti ma solo parlare di assuefazione: forse un po' di questa può manifestarsi, usando molto il VT60 E BASTA, ma mi è sufficiente andare da mio padre e vedere qualcosa sul VPR in firma (che a me piace, come VPR) su schermo da 3,2m ed ecco mi scatta una nostalgia del nero davvero notevole. Per non parlare del citato microcontrasto, la cui carenza sul VPR è un parametro molto più drammatico per la godibilità globale del quadro.
Poi, per inciso, le dimensioni enormi del telo bilanciano in buona parte i difetti (tra i quali metto anche il motion, altro parametro reference del VT60). Infatti quando arrivò a casa il mio plasmone da 65 (venendo da un caccoso LCD ccfl da 32 pollici di 10 anni fa) mi parve enorme, quasi eccessivo. Ora non sputerei su 5-10 pollici in più.
Perciò sì, il nero non è totale al 100%, ma è abbondante, compatto e accompagnato da tante altre doti eccellenti che fanno del sistema VT60 un TV che non ha rivali, attualmente, se consideriamo l'apparecchio nel suo complesso.
A proposito di nero, ne approfitto per fare una domanda: qualche giorno fa stavo guardando Batman Begins in BD, ero solo a casa ed era completamente buia. Quando ho spento il TV (a film in corso e prima di spegnere il BDP) ho notato che la porzione di schermo interessata dalle immagini (il film è 2.40:1) presentava una luminosità residua, mentre le zone delle bande nere erano nere.
Questo stato di eccitazione residua dei fosfori è normale, vero? L'effetto è durato abbastanza, perché ho atteso una decina di minuti e si notava ancora, poi sono uscito di casa. Non ho acceso nessuna luce per non disadattare la vista al buio e lo notavo abbastanza nitidamente.Ultima modifica di FrancescoZ; 11-03-2015 alle 14:21
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
11-03-2015, 14:23 #10028
Assolutamente normale.
Sui plasma di alcuni anni fa la cosa era ancora più marcata...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-03-2015, 14:36 #10029
Sto leggendo divertito (nel senso sincero ed innocente del termine) gli ultimi post sul nero del VT60. Vorrei solo sottolineare un aspetto che a volte, inconsciamente, sfugge: il TV lo si usa per vedere materiale video oppure lo si usa per guardare un quadro nero al buio?
E' chiaro che in quest'ultima situazione un distacco dalle cornici, seppur minimo, si noterà sempre e non ci scappa. Ma dato che un televisore si usa per guardare normale materiale video il problema davvero non si pone, dato che allo stato attuale un livello di nero, contrasto e microdettagli che esprime il VT60 è elevatissimo (ripeto, durante la NORMALE visione). Nero assoluto no, ma elevatissimo si.
@ FrancescoZ si è normale, sul mio 55 la ritenzione dell'ultima immagine visualizzata rimane per circa un paio di minuti e poi sparisce del tutto. Chiaramente il tutto si nota solo a camera completamente buiaUltima modifica di and87; 11-03-2015 alle 14:37
Home Theatre TV: Panasonic TX-55EZ950E Bluray&Gaming: Microsoft XBOX One X SAT: Gigablue Quad 4K UHD (3 sat+1dtt) Sintoampli: Yamaha RX-A820 Front: Indiana Line Tesi 240 - Center: Tesi 740 - Surround: Ego Sat Sub: B&W ASW 608 DAC: Micromega MyDac Cuffie: Sennheiser HD650+Ampli Burson HA-160 Cavetteria Audioquest
-
11-03-2015, 14:38 #10030
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
@francescoZ
Normalissimo,piuttosto prima di spegnere così a caldo dagli un paio di passate di barra e vedrai che sparisce in un batter d'occhio..
Visto che parlavi di Batman,se hai il secondo capitolo(il cavaliere oscuro),guarda la scena dove Batman interroga Joker e lo pesta pure,c'è una scena dove si vede "galleggiare" la faccia truccata del pagliaccio nel buio,si trova più o meno a 3/4 del film..ecco quella scena rappresenta uno di quei casi limite a cui mi riferisco!Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
11-03-2015, 14:39 #10031
Che vi vada bene un nero di 0.0040/50 ci puó stare ma non è ASSOLUTAMENTE uguale il risultato con un nero di 0.0010 praticamente quasi spenta, visto che più volte ho fatto prove nel simulare un nero del VT.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
11-03-2015, 14:45 #10032
@and87
Esatto, proprio questo volevo dire.
@Daniele
Sì ce l'ho e ho presente la scena, devo ancora vederla sul VT60. Per capire bene, cosa si dovrebbe notare in una scena del genere?
Di solito le barre le uso, in quel caso ero di fretta e mi è sfuggito.
@Diego
Non credo di aver capito bene il tuo discorso...potresti illuminarmi? Grazie.Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
11-03-2015, 14:51 #10033
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
io sul mio tv riesco ad ottenere un nero davvero invidiabile con un particolare tweak che mi permette di passare da 0.014 (nero del vx300 in modalità cinema) a 0.0000;il tweak consiste, una volta acceso il tv, nell'agire sul pulsante di alimentazione premendolo una volta
a parte gli scherzi,ero curioso di sapere alla fine della visione di un film con bande nere, che differenza c'è tra il nero delle bande e il resto?
-
11-03-2015, 14:53 #10034VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-03-2015, 14:53 #10035
Non posso darti un dato strumentale, ma la differenza, se pur minima, c'era. Come una vaga aura luminosa.
Stasera proverò il tuo tweak!Ultima modifica di FrancescoZ; 11-03-2015 alle 14:54
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).